LexFonia
Diritti, Normative e Legislazione sul mondo della Telefonia.
In questa rubrica di MondoMobileWeb sono presenti tutti gli approfondimenti e le notizie aggiornate sulla normativa vigente relativa al settore delle telecomunicazioni in Italia e in Unione Europea.
Ricadono in questa categoria anche le sanzioni delle varie autorità italiane ai danni degli operatori per mancato rispetto delle normative e dei regolamenti in vigore.
-
UniCredit: multa di 2,8 milioni di euro dal Garante Privacy per data breach del 2018
L’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ha adottato un provvedimento sanzionatorio nei confronti di UniCredit, per via di…
Leggi Tutto » -
Garante Privacy multa società medica per l’invio di email in chiaro ai pazienti diabetici
Il Garante per la Protezione dei Dati Personali (Garante Privacy) ha comminato una sanzione nei confronti di Medtronic Italia, società attiva…
Leggi Tutto » -
Rabona Mobile: l’AGCOM ha accolto alcune richieste di indennizzo per ritardi nella portabilità
A quasi un anno dall’avvio dei disservizi ancora in corso sulle SIM Rabona Mobile, l’operatore virtuale continua a far parlare…
Leggi Tutto » -
Fatturazione a 28 giorni, Udicon scrive all’AGCOM: “attuazione ristori procede con lentezza”
In seguito alla conclusione della lunga battaglia giudiziaria sulla fatturazione delle bollette telefoniche a 28 giorni, nella giornata di oggi,…
Leggi Tutto » -
Fatturazione a 28 giorni: ancora possibile richiedere i rimborsi per i clienti coinvolti
Grazie alle varie sentenze degli ultimi anni, è stato confermato l’obbligo per i principali operatori di telefonia fissa italiani di…
Leggi Tutto » -
UE multa Apple di 1,8 miliardi di euro: regole App Store illegali sullo streaming musicale
Oggi, 4 Marzo 2024, la Commissione Europea ha annunciato di aver sanzionato Apple per un totale di oltre 1,8 miliardi…
Leggi Tutto » -
Servizi VAS: precisazioni di TIM in merito al sequestro della Procura di Milano
TIM ha appreso con sorpresa dagli organi di stampa della richiesta di sequestro, presentata dalla Procura di Milano e concessa…
Leggi Tutto » -
Scuola: Ministro Valditara sconsiglia cellulari fino alle medie. Risponde DirigentiScuola
Nella giornata di ieri, 22 Febbraio 2024, il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha rilasciato una nota in…
Leggi Tutto » -
TIM, fatturazione a 28 giorni: perso il ricorso in Cassazione contro Movimento Consumatori
La Corte di Cassazione ha pubblicato la sentenza con cui ha respinto l’ennesimo ricorso di TIM, stavolta contro Movimento Consumatori,…
Leggi Tutto » -
Fastweb, pubblicati gli impegni per le relazioni obbligatorie sulla qualità dei servizi
Dopo l’apertura di un procedimento sanzionatorio da parte dell’AGCOM, relativamente al mancato rispetto degli obblighi di pubblicazione dei risultati di…
Leggi Tutto » -
Vodafone Italia, approvati impegni sugli obblighi informativi della qualità dei servizi
L’AGCOM, Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, ha deciso di approvare gli impegni presentati da Vodafone Italia, per migliorare la…
Leggi Tutto » -
Reti Gigabit per la diffusione di fibra e 5G: accolto nuovo regolamento dalla Commissione UE
Martedì 6 Febbraio 2024, la Commissione Europea ha annunciato di aver accolto con favore l’accordo politico raggiunto tra il Parlamento…
Leggi Tutto » -
Iliad, spot soddisfazione clienti mobile: ecco perché il Giurì lo ha dichiarato ingannevole
Nelle ultime ore, il Giurì della Pubblicità, l’organo dell’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria (IAP) che si occupa di giudicare la comunicazione commerciale su domanda…
Leggi Tutto » -
Cash for SMS: bloccate le app illecite e sanzionate 2 società di messaggistica
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM), con il supporto del Nucleo Speciale Beni e Servizi della Guardia di finanza…
Leggi Tutto » -
Iliad, spot “1% dei clienti mobile non è soddisfatto”: il Giurì ordina la cessazione
Iliad Italia ha ricevuto un nuovo parere negativo dal Giurì della Pubblicità, che in seguito alla segnalazione di WINDTRE ha…
Leggi Tutto »