Categorie: Telecomunicazioni

La terza banda larga italiana è di Irideos, società del fondo partecipato da Cassa Depositi e Prestiti

Share

Irideos, società di F2i, fondi italiani per le infrastrutture, secondo il quotidiano “Corriere Della Sera” di ieri 16 Aprile 2018 nella sezione “Finanza”, è la terza struttura a banda larga del paese, aggiungendosi alle già presenti Tim e Open Fiber.

Irideos, un tempo Infracom, è anch’essa, dopo l’Open Fiber di Cassa Depositi e Prestiti e la rete Tim, dove Cassa Depositi e Prestiti sta entrando con una quota del 4.262%, una rete di proprietà dello Stato, con una percentuale di circa il 14%.

La rete a banda larga Irideos è principalmente, a differenza delle altre due reti, rivolta alle aziende, per portar loro sviluppo e continuità del business aziendale. Infatti, la rete in fibra di Irideos, corre principalmente nelle zone industriali, zone di solito non coperte dalla banda larga di seconda generazione, e ha come obiettivo cardine la “digitalizzazione delle imprese”.

La società, per voce del suo Amministratore Delegato Mauro Maia, ha infatti intenzione di presentare il piano industriale 2018-2022, con lo scopo di conquistare le imprese italiane, sottrarle alla concorrenza, e cercare di ottenere un rendimento annuo di oltre il 12%.

Maia si mostra fiducioso, puntando sulla nazionalità della sua azienda, e affermando che, rispetto alla fibra dei rivali, come ad esempio quella di OpenFiber, che lui definisce fibra “spenta”, Irideos, vende fibra “accesa, e con servizi”. Inoltre Mauro Maia, ha l’aspirazione di far diventare l’ex Infracom il “terzo operatore di business to business dopo Tim e Fastweb”.

Irideos, infatti, possiede circa 15 mila chilometri di rete fibra, che corre lungo i due lati delle autostrade italiane, da Aosta a Palermo, 2100 punti di accesso e dieci centri di raccolta dati, strutture, la più grande a Milano, che permettono, alle aziende medio-grandi, di ospitare sistemi e architetture mission critical, avere accesso a moderne infrastrutture condivise per lo storage e il backup, utilizzare facilities e servizi di gestione all’avanguardia e poter realizzare soluzioni efficaci di disaster recovery e business continuity.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

WindTre: nuovi Motorola Moto G75 e Vivo V50 per già clienti, rata zero per altri modelli

Nei negozi WindTre, a partire da oggi 25 Febbraio 2025, anche per i già clienti…

25 Febbraio 2025

Oppo presenta Reno13 Series: specifiche, prezzi e promozioni dei nuovi smartphone

Durante la serata di ieri, 24 Febbraio 2025, Oppo ha presentato ufficialmente in Europa la…

25 Febbraio 2025

CoopVoce Evo 30 a 4,80 euro al mese: minuti illimitati, 1000 SMS e 30 Giga per navigare

Dal 25 febbraio al 3 marzo 2025, salvo eventuali cambiamenti, CoopVoce ha deciso di lanciare…

25 Febbraio 2025

Very Mobile: 1 mese gratis di Infinity+ a chi non vince al concorso del quinto compleanno

L'operatore semivirtuale Very Mobile sta proponendo un premio di consolazione ai clienti che non riescono…

24 Febbraio 2025

DAZN regala 1 mese di Paramount+ ai suoi abbonati: come riscattare il codice

Negli ultimi giorni, DAZN Italia ha reso disponibile una nuova promozione per i suoi abbonati,…

24 Febbraio 2025

Elimobile conferma sul suo sito la chiusura: ecco come mantenere il proprio numero mobile

Nelle ultime ore, l’operatore virtuale Elimobile ha comunicato della sospensione dei suoi servizi di telefonia…

24 Febbraio 2025