Categorie: LexFoniaWindTre

AGCM: sanzione di più di 4 milioni di euro alla società Wind Tre per pratica commerciale scorretta

Share

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (ACGM) ha sanzionato Wind Tre, per un ammontare complessivo di 4.250.000 euro, accusato di aver eseguito una pratica commerciale scorretta. Scopriamo insieme i dettagli di questa vicenda.

Secondo l’Autorità, Wind Tre ha omesso e indicato in maniera ingannevole le informazioni riguardanti i servizi di navigazione mobile commercializzati con il marchio “3” e i servizi di connettività ad Internet con tecnologia in Fibra ottica.

Per quanto riguarda i servizi mobili, sono risultate omissive le informazioni sui costi del traffico extrasoglia una volta esauriti i giga inclusi nell’offerta. In particolare, l’Autorità ha ritenuto che l’assenza di un’ adeguata informativa sui costi aggiuntivi insieme all’uso in campagna pubblicitaria di claim, quali “Free Unlimited Plus” e “Naviga senza pensieri alla massima velocità con la rete 4G LTE di 3”, hanno lasciato erroneamente intendere ai consumatori che il servizio fosse caratterizzato da un traffico dati illimitato sia in download che in upload.

Per i servizi di connettività ad Internet da rete fissa in fibra ottica, l’Autorità ha accertato che le campagne pubblicitarie di Wind Tre non hanno fornito informazioni sulle caratteristiche dell’offerta in fibra, sui limiti geografici di copertura delle varie soluzioni di rete, sulle differenze di servizi disponibili e di performance (come ad esempio i tempi di attesa per la fruizione dei servizi medesimi) e quindi sulle effettive condizioni economiche di fruizione di tali servizi.

Dalla considerazione di questi fatti, l’Autorità afferma che il consumatore non è stato messo nelle condizioni di individuare gli elementi che distinguono, concretamente, le diverse tipologie di offerta.

L’assenza di un’informazione chiara impedisce al consumatore di prendere una decisione consapevole sull’acquisto dell’offerta in fibra.

Secondo l’AGCM, tale condotta risulta assumere particolare rilievo in considerazione dell’importanza del settore economico interessato, caratterizzato da modelli di consumo ed esigenze degli utenti che stanno mutando radicalmente a fronte di una crescente offerta di servizi digitali.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

INWIT: confermati Oscar Cicchetti Presidente del CdA e Diego Galli Direttore Generale

Il Consiglio di Amministrazione di INWIT, eletto nell’Assemblea degli azionisti dello scorso 15 aprile 2025,…

17 Aprile 2025

Banda Ultralarga: al via bando di gara per nuova rete di backhaul nelle Aree Bianche

Il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha annunciato l'avvio del…

17 Aprile 2025

Optima Super Mobile Smart +20 Giga a 4,95 euro al mese ritorna per Pasqua 2025

A partire da oggi, 17 Aprile 2025, l’operatore virtuale Optima Mobile sta proponendo nuovamente l’offerta…

17 Aprile 2025

Rimodulazione WINDTRE Più Sicuri Casa: da Giugno 2025 aumento costo mensile a già clienti

Per alcuni già clienti di rete fissa WINDTRE è in arrivo una rimodulazione sull'opzione di…

17 Aprile 2025

Very Mobile portafoglio online fino all’8 Maggio 2025, 5G ancora incluso da 5,99 euro al mese

Come già successo nei negozi nelle scorse settimane, in queste ore Very Mobile ha deciso…

17 Aprile 2025

Kena per Pasqua 2025 propone SOS Week 50GB a 2,99 euro una tantum

In occasione del periodo di Pasqua 2025, l’operatore virtuale Kena sta proponendo ai suoi già…

17 Aprile 2025