Disinformazione, filter bubble, echo chambers, e bombardamento mediatico: il mondo odierno dell’informazione si caratterizza di mille e più sfaccettature che complicano il processo di reperimento e di interpretazione delle informazioni stesse da parte degli utenti, creando una spaccatura tra questi ultimi, secondo quanto riportato dall’ultima analisi svolta da Agcom.
Citando il Corriere della Sera:
“Colpisce, ad esempio, che, pur in un ambito di crescita di Internet e delle fonti cosiddette “algoritmiche” (motori di ricerca e social network), la tv resti il mezzo con la maggiore valenza informativa. Ma ancor più che i quotidiani, benché consultati per informarsi tutti i giorni da meno del 20% degli individui del campione (14000 persone), guadagnano terreno se si considera una frequenza di lettura meno ravvicinata nel tempo, raggiungendo livelli di accesso non molto distanti da quelli di Internet e della radio”.
Avere più possibilità di accesso all’informazione, questa sorta di “cross-medialità”, può causare l’effetto opposto, cioè una “frammentazione di tempi, di ascolto e di contenuti”. Ciò significa che il nostro modo di fruire le informazioni è più superficiale e disattento, causando alti livelli di disinformazione appunto, nonostante l’esposizione al mare magnum di notizie. Non solo: sempre più diffuso è il fenomeno delle echo chambers e del bubble filters: il primo riguarda quei circoli virtuali di persone che si rivolgono solo a chi la pensa come loro; il secondo, invece, concerne il mondo della pubblicità online: si tratta di tutte quelle inserzioni e suggerimenti di pagine che figurano in base ai gusti, alla posizione e alle ricerche svolte dall’internauta, che vengono di volta in volta “registrate” nel corso della sua navigazione su Internet. Questi fattori non possono che portare l’utente finale a rifugiarsi in una sorta di comfort zone, in cui l’evoluzione dei propri interessi e la propria crescita formativa non sono ammessi.
Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.
Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.
Per le nuove attivazioni effettuate a partire dal 1° Marzo 2025, salvo eventuali cambiamenti, le…
Nei negozi WindTre, a partire da oggi 25 Febbraio 2025, anche per i già clienti…
Durante la serata di ieri, 24 Febbraio 2025, Oppo ha presentato ufficialmente in Europa la…
Dal 25 febbraio al 3 marzo 2025, salvo eventuali cambiamenti, CoopVoce ha deciso di lanciare…
L'operatore semivirtuale Very Mobile sta proponendo un premio di consolazione ai clienti che non riescono…
Negli ultimi giorni, DAZN Italia ha reso disponibile una nuova promozione per i suoi abbonati,…
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie