Categorie: Sicurezza Mobile

SCAM: Whatsapp, attenzione alla truffa ai falsi buono sconto Conad di 500 euro

Share

Ci risiamo, sono parecchie le segnalazioni che ci sono pervenute negli ultimi giorni da parte di utenti che lamentano la ricezione di messaggi dal tono “urgente” su Whatsapp. Stavolta, come in passato è di nuovo il turno dei falsi buoni regalo Conad.

Si tratta dell’ennesimo tentativo di truffa online ai danni degli utenti della rete, che tramite messaggi molto persuasivi vengono invitati a cliccare su strani link che li indirizzano su siti web poco raccomandabili.

Questa volta si è ripresentato sulla popolare app di messaggistica istantanea Whatsapp, il falso concorso che promette falsi buoni spesa del valore di 500 euro da spendere in uno dei tanti supermercati a marchio Conad, ma che in realtà porta gli utenti più curiosi a ritrovarsi con un abbonamento che li obbliga a pagare un costo non indifferente.

Solitamente nel testo del messaggio è presente la frase: “Appena preso non ci credo!”  per fare leva sulla psicologia dell’utente e vi è anche un anteprima dove è indicato il buono. Ovviamente l’azienda non ha nulla a che fare con questo genere di iniziative che, ripetiamo, sono soltanto l’ennesima trovata dei cybercriminali per fregare gli utenti della rete meno attenti.

Un tipo di frode che rientra nella grande categoria degli SCAM, tema a noi di MondoMobileWeb molto caro e di cui vi abbiamo parlato non poche volte, ma che ci preme sottolineare per informare chiunque ci segue di fare attenzione! Al giorno d’oggi non è raro cadere nei tranelli di hacker e truffatori telematici che non danno ci tregua!

Vi consigliamo di documentarvi perchè l’informazione è l’unico modo per non cadere nelle cyber trappole che si nascondono sul web. Imparare a Riconoscere i messaggi di SCAM è fondamentale per la nostra sicurezza, di seguito vi riproponiamo qualche consiglio per tutelarci.

  • Fate attenzione alla grammatica, spesso errata, in quanto gli autori dei testi essendo stranieri, il più delle volte non possiedono una buona padronanza della lingua italiana.
  • Accertatevi sempre della provenienza del messaggio.
  • Evitate di seguire le istruzioni contenute all’interno del messaggio, pertanto non cliccate mai e per nessun motivo sui link che contiene.

Prestate particolare attenzione anche ad un altro argomento molto discusso in questo periodo, le “fake news“.

In un articolo, l’Ansa informa che sono parecchie le false notizie rilevate dal commissariato online della Polizia di Stato tramite il nuovo servizio lanciato a Gennaio, che da la possibilità ai cittadini di segnalare possibili fake news, che dopo determinati controlli, se false, finiranno sul sito del commissariato opportunamente contrassegnate.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Iliad SIMBOX, le opzioni disponibili per i già clienti mobile presso Store e Corner

I già clienti mobile di Iliad, oltre che tramite i canali digitali, hanno la possibilità…

5 Aprile 2025

Vodafone: scendono le rate per Oppo Reno 13, continua il resto della Reno 13 Series

In questi giorni, l'operatore telefonico Vodafone ha deciso di abbassare i prezzi a rate per lo…

5 Aprile 2025

Vodafone: nuovi prezzi a rate per Oppo A40 e A80 per clienti Special

Da alcuni giorni, nei negozi dell'operatore telefonico Vodafone, sono disponibili nuovi prezzi a rate per…

5 Aprile 2025

WINDTRE, uso corretto dei Giga illimitati: le soglie massime di Giga diventano trimestrali

WINDTRE ha modificato di nuovo, in questi primi giorni di Aprile 2025, la soglia di…

4 Aprile 2025

Vodafone aumenta i prezzi a rate per Samsung Galaxy S25: ecco quanto costano adesso

Nei negozi Vodafone Italia, a partire dal 1° Aprile 2025, sono aumentati i prezzi a…

4 Aprile 2025

Cellnex: Xavier Pujol nuovo Segretario Generale e del CdA. Luis Mañas proposto nuovo Consigliere

Nella giornata di oggi, 4 Aprile 2025, la tower company europea Cellnex Telecom ha annunciato…

4 Aprile 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie