In seguito alla legge 4 agosto 2017, n. 124 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza”, Vodafone ha introdotto nuove modalità di recesso, già disponibili presso il sito dell’operatore.
Nel caso in cui il cliente vorrà recedere o dare disdetta dal contratto di abbonamento, sia per la rete fissa che per la rete mobile, o anche più semplicemente nel caso in cui si desideri disattivare la SIM mobile prepagata, ciò sarà possibile in qualsiasi momento e attraverso diverse modalità.
Una prima possibilità è quella di inviare una raccomandata A/R al Servizio Clienti Vodafone c/o Casella Postale 190 – 10015 IVREA o alla Casella Postale 109 – 14100 Asti. In alternativa, si potrà sfruttare la posta elettronica certificata (PEC), inviando una mail all’indirizzo vodafoneomnitel@pocert.vodafone.it.
La terza alternativa, forse la più pratica, consiste nel compilare un rapido form online (variazioni.vodafone.it), per il quale sarà necessario esibire le proprie credenziali di accesso all’area Fai da te. Sarà possibile scegliere da un menù il tipo di contratto dal quale si vuole recedere, tra ricaricabili, abbonamenti e Fisso, ADSL e fibra.
Ogni comunicazione dovrà essere inviata con 30 giorni di preavviso in caso di recesso o disattivazione della SIM prepagata, e entro 30 giorni prima della scadenza del contratto, in caso di disdetta.
L’adeguamento di Vodafone alla legge annuale per il mercato e la concorrenza non preclude all’operatore di richiedere i corrispettivi previsti nel caso di recesso anticipato, il pagamento delle eventuali rate residue di un dispositivo associato all’offerta, o il contributo di attivazione.
Stessa procedura anche nel caso di clienti business, ovvero Aziende o utenti con Partita Iva, i quali però, nel caso di disattivazione online, riceverrano un PIN dispositivo di durata limitata, che andrà confermato nel form già citato. Il cliente verrà poi ricontattato entro 48 ore.
Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.
Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.
Nelle ultime ore, la piattaforma streaming Discovery+ non permette più di attivare i suoi piani…
Kena ha ancora una volta prorogato la scadenza dell’offerta Kena 4,99 Flash 100 Online, con…
Nelle scorse settimane, Ops! Mobile è passato in mano a EEMS Italia, società attiva nel…
Il Consiglio di Amministrazione di FiberCop, presieduto da Massimo Sarmi, si è riunito oggi, 25…
Ieri, 24 Febbraio 2025, Oppo ha svelato ufficialmente al pubblico il nuovo Oppo Watch X2,…
Nei prossimi giorni, con la scadenza dell'offerta Extra 300 a 9,90 euro al mese, per…
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie