Hurry up! Scade il 25 Gennaio 2018 il bando sui progetti digitali di Fastweb4School

Share

Restano gli ultimi dieci giorni per presentare la domanda al Fastweb4School, il bando lanciato da Fastweb e dal MIUR, il cui termine è fissato per le ore 15:00 del 25 gennaio 2018.

Ricordiamo anche un’altra data importante: venerdì 19 Gennaio 2018 dalle ore 9:00 alle ore 13:00, proprio pochi giorni prima dalla scadenza ultima del bando, Fastweb sarà protagonista del workshop “Fastweb4School: il crowdfunding a scuola”, all’interno di “Futura – 3 giorni per il Piano Nazionale Scuola Digitale”, l’evento organizzato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università, e della Ricerca, che si terrà dal 18 al 20 gennaio a Bologna. Si tratta di uno spazio dedicato all’informazione e al confronto, in cui Fastweb darà a insegnanti e studenti nozioni utili per conoscere e sfruttare al meglio le potenzialità del crowdfunding e della rete Internet, fornendo così gli strumenti necessari per accedere al bando (per ulteriori info: http://www.istruzione.it/scuola_digitale).

Abbiamo già trattato nel dettaglio di Fastweb4School nel nostro articolo pubblicato lo scorso mese di dicembre, di cui riportiamo le informazioni principali: si tratta di un’iniziativa che si rivolge a studenti della scuola secondaria e che si pone l’obiettivo di promuovere progetti e competenze nell’ambito del digitale, incoraggiando la realizzazione di idee di tipo ingegneristico attraverso l’ausilio sia di dispositivi e sistemi tecnologici innovativi (stampanti 3D, apparecchiature robotiche, macchine a controllo numerico, etc..) sia di metodi propri dell’artigianato tradizionale. Questo è il settore dei cosiddetti makers, o artigiani digitali.

Il regolamento prevede che il progetto presentato venga finanziato per il 50% dal crowdfunding, e per il rimanente 50% direttamente da Fastweb – con erogazione a fondo perduto – fino a un massimo di 10.000 euro (la proprietà dell’idea finanziata rimarrà all’istituto che l’ha proposta).

Per candidarsi, bisogna seguire le istruzioni cliccando sul link https://miurjb4.pubblica.istruzione.it/protocolloIntesa, così i diretti interessati potranno inserire tutti i dati necessari nell’area “Protocolli in Rete”, tra cui il titolo e la descrizione del progetto in massimo 2.000 caratteri, l’url di un video rappresentativo (facoltativo), il budget richiesto e come verrebbe impiegato.

Per maggiori dettagli, invitiamo a consultare il sito ufficiale fastweb4school.it.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Pubblicato da
Adriana Scalia

Post precedenti

WINDTRE MIA Super Fibra & Netflix con Pubblicità: in arrivo aumenti attivando da Marzo 2025

Per le nuove attivazioni effettuate a partire dal 1° Marzo 2025, salvo eventuali cambiamenti, le…

25 Febbraio 2025

WindTre: nuovi Motorola Moto G75 e Vivo V50 per già clienti, rata zero per altri modelli

Nei negozi WindTre, a partire da oggi 25 Febbraio 2025, anche per i già clienti…

25 Febbraio 2025

Oppo presenta Reno13 Series: specifiche, prezzi e promozioni dei nuovi smartphone

Durante la serata di ieri, 24 Febbraio 2025, Oppo ha presentato ufficialmente in Europa la…

25 Febbraio 2025

CoopVoce Evo 30 a 4,80 euro al mese: minuti illimitati, 1000 SMS e 30 Giga per navigare

Dal 25 febbraio al 3 marzo 2025, salvo eventuali cambiamenti, CoopVoce ha deciso di lanciare…

25 Febbraio 2025

Very Mobile: 1 mese gratis di Infinity+ a chi non vince al concorso del quinto compleanno

L'operatore semivirtuale Very Mobile sta proponendo un premio di consolazione ai clienti che non riescono…

24 Febbraio 2025

DAZN regala 1 mese di Paramount+ ai suoi abbonati: come riscattare il codice

Negli ultimi giorni, DAZN Italia ha reso disponibile una nuova promozione per i suoi abbonati,…

24 Febbraio 2025