Categorie: Archivio

Tim: il Comune di Sora entra nella lista delle città italiane dotate di fibra a banda ultralarga fino a 200 Megabit al secondo

Share

Tim comunica che anche il comune di Sora fa ora parte delle località italiane che possono approfittare della nuova rete a fibra ottica a banda ultralarga, che permette di raggiungere una velocità pari a 200 Megabit al secondo.

Il comune laziale è attraversato oggi da 26 chilometri di cavi in fibra, mediante collegamento di 56 cabinet stradali alle centrali del comune, frutto degli investimenti dell’operatore nella nuova tecnologia NGAN, acronimo di Next Generation Access Network, che farà da ponte per le applicazioni innovative che si baseranno sulla rete di ultima generazione.

Il sindaco del comune di Sora, Roberto De Donatis ha espresso la sua soddisfazione per questo traguardo, esaltando le evidenti conseguenze positive che impattano tanto nella vita sociale delle famiglie quanto nella gestione aziendale. Della stessa opinione è Sandro Gemmiti, l’Assessore alla politica per la Trasparenza Amministrativa, che auspica una progressiva trasformazione digitale della città, che possa partire proprio dalla connessione ad alta velocità.

In tal senso, è stata sottolineata ulteriormente dal Responsabile Access Operations TIM Lazio, Domenico Walter Pontecorvo, l’utilità di una connessione in fibra per la sicurezza dei dati trasferiti e per l’infomobilità, resa possibile solo da continui investimenti da parte di TIM e alla stretta collaborazione delle amministrazioni comunali.

Il servizio di fibra a banda ultralarga favorisce inoltre la fruizione di contenuti multimediali, andando ad intersecare i numerosi piani offerti da TIM, che ha siglato accordi con Netflix, Premium Online e Sky, puntando sull’intrattenimento casalingo multipiattaforma, che necessita di una rete sempre stabile e veloce.

Il segmento business, invece, trova nelle soluzioni professionali di impresa semplice la prima giustificazione per il passaggio alla fibra a banda ultralarga, che permetterà sempre più agevolmente l’approccio a strumenti innovativi quali la videosorveglianza, la telepresenza, i servizi cloud e altre tecnologie attualmente in sviluppo per il settore pubblico.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

WINDTRE MIA Super Fibra & Netflix con Pubblicità: in arrivo aumenti attivando da Marzo 2025

Per le nuove attivazioni effettuate a partire dal 1° Marzo 2025, salvo eventuali cambiamenti, le…

25 Febbraio 2025

WindTre: nuovi Motorola Moto G75 e Vivo V50 per già clienti, rata zero per altri modelli

Nei negozi WindTre, a partire da oggi 25 Febbraio 2025, anche per i già clienti…

25 Febbraio 2025

Oppo presenta Reno13 Series: specifiche, prezzi e promozioni dei nuovi smartphone

Durante la serata di ieri, 24 Febbraio 2025, Oppo ha presentato ufficialmente in Europa la…

25 Febbraio 2025

CoopVoce Evo 30 a 4,80 euro al mese: minuti illimitati, 1000 SMS e 30 Giga per navigare

Dal 25 febbraio al 3 marzo 2025, salvo eventuali cambiamenti, CoopVoce ha deciso di lanciare…

25 Febbraio 2025

Very Mobile: 1 mese gratis di Infinity+ a chi non vince al concorso del quinto compleanno

L'operatore semivirtuale Very Mobile sta proponendo un premio di consolazione ai clienti che non riescono…

24 Febbraio 2025

DAZN regala 1 mese di Paramount+ ai suoi abbonati: come riscattare il codice

Negli ultimi giorni, DAZN Italia ha reso disponibile una nuova promozione per i suoi abbonati,…

24 Febbraio 2025