Tim comunica che anche il comune di Sora fa ora parte delle località italiane che possono approfittare della nuova rete a fibra ottica a banda ultralarga, che permette di raggiungere una velocità pari a 200 Megabit al secondo.
Il comune laziale è attraversato oggi da 26 chilometri di cavi in fibra, mediante collegamento di 56 cabinet stradali alle centrali del comune, frutto degli investimenti dell’operatore nella nuova tecnologia NGAN, acronimo di Next Generation Access Network, che farà da ponte per le applicazioni innovative che si baseranno sulla rete di ultima generazione.
Il sindaco del comune di Sora, Roberto De Donatis ha espresso la sua soddisfazione per questo traguardo, esaltando le evidenti conseguenze positive che impattano tanto nella vita sociale delle famiglie quanto nella gestione aziendale. Della stessa opinione è Sandro Gemmiti, l’Assessore alla politica per la Trasparenza Amministrativa, che auspica una progressiva trasformazione digitale della città, che possa partire proprio dalla connessione ad alta velocità.
In tal senso, è stata sottolineata ulteriormente dal Responsabile Access Operations TIM Lazio, Domenico Walter Pontecorvo, l’utilità di una connessione in fibra per la sicurezza dei dati trasferiti e per l’infomobilità, resa possibile solo da continui investimenti da parte di TIM e alla stretta collaborazione delle amministrazioni comunali.
Il servizio di fibra a banda ultralarga favorisce inoltre la fruizione di contenuti multimediali, andando ad intersecare i numerosi piani offerti da TIM, che ha siglato accordi con Netflix, Premium Online e Sky, puntando sull’intrattenimento casalingo multipiattaforma, che necessita di una rete sempre stabile e veloce.
Il segmento business, invece, trova nelle soluzioni professionali di impresa semplice la prima giustificazione per il passaggio alla fibra a banda ultralarga, che permetterà sempre più agevolmente l’approccio a strumenti innovativi quali la videosorveglianza, la telepresenza, i servizi cloud e altre tecnologie attualmente in sviluppo per il settore pubblico.
Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.
Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.
A partire da oggi, 14 Maggio 2025, per le nuove attivazioni delle offerte di rete…
Da domani, 15 Maggio 2025, i clienti dell'operatore telefonico WINDTRE non potranno più sostituire o…
A partire da domani, 14 Maggio 2025, salvo eventuali cambiamenti, l'operatore virtuale Tiscali Mobile rinnoverà…
A partire da oggi, 13 Maggio 2025, WINDTRE ha lanciato una promo dedicata alle sue…
Entro la fine del 2025, l’offerta sportiva di Amazon Prime Video in Italia si arricchirà…
In queste ore, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha annunciato che non aprirà…
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie