Categorie: Noitel

Noitel Italia a IOThings Rome presenta il progetto “QuandoPassa” per l’infomobilità

Share

Muoversi a Latina ora è più facile grazie a QuandoPassa.it, il sistema adottato dall’azienda di trasporti comunale per incentivare l’utilizzo dei mezzi pubblici, realizzata in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma.

In occasione dell’evento IOThings Rome (21 e 22 Novembre 2017), Noitel Italia ha presentato uno dei più interessanti progetti italiani di infomobilità, denominato “QuandoPassa”.

Il progetto è diventato operativo con i servizi di Noitel Italia, operatore mobile virtuale specializzato in servizi M2M per il mercato IOT www.m2mlab.it, che ha fornito alla start-up il sistema di comunicazione mobile e la piattaforma machine to machine per gestire l’intero parco di SIM inserite nei dispositivi a bordo degli autobus per la geolocalizzazione del mezzo e trasmissione delle informazioni di viaggio.

La piattaforma M2MLab di Noitel Italia consente di controllare da un unico pannello tutto il portafoglio di SIM Card (disponibili anche con IP fisso) e dispositivi connessi, accedere a statistiche sui consumi, report analitici, attivazioni e disattivazioni, attingendo da un solo basket di credito precaricato.

Tra i servizi previsti dalla nuova applicazione IOT a vantaggio dei cittadini, più di 1000 “paline intelligenti” in grado di fornire i tempi di arrivo degli autobus con una precisione di oltre il 95%, la possibilità di seguire in tempo reale la posizione del veicolo sul proprio smartphone o di ricevere un avviso quando l’autobus si sta avvicinando alla fermata, in modo da poterlo aspettare dove si preferisce senza perdere tempo. I dati forniti da QuandoPassa.it sono trasmessi in tempo reale a differenza di quanto avviene per altre app disponibili sul mercato che hanno tempi di aggiornamento variabili e forniscono stime di passaggio approssimative.

QuandoPassa.it è l’unico sistema di infomobilità sul mercato a fornire un servizio completo e chiavi in mano: oltre all’interfaccia utente, infatti, esso fornisce il software necessario a calcolare le previsioni di attesa alle fermate e tutta l’attrezzatura AVM – l’hardware da installare sui singoli autobus. L’applicazione permette, inoltre, alle amministrazioni comunali di monitorare costantemente la qualità del trasporto pubblico, allo scopo di limitare gli sprechi ed eliminare la malagestione ottimizzando costi e migliorando la qualità del servizio pubblico.

Comunicato Stampa

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Pubblicato da
Sala Stampa

Post precedenti

Vodafone: nuovi Realme 14 5G e C75 5G con prezzi a rate, arriva anche Honor 400 Lite

A partire da oggi, 17 Aprile 2025, nei negozi Vodafone è possibile acquistare con pagamento…

17 Aprile 2025

WINDTRE, Apple iPad 11 disponibile anche da 128GB a rate in abbinata a eSIM solo dati

Nei negozi WINDTRE, nel listino dei dispositivi acquistabili a rate dai clienti dell'operatore è stato…

17 Aprile 2025

Very Esclusiva Giga x2 prorogata: 150 Giga a 4,99 euro al mese con rinnovo gratuito

L'operatore virtuale Very Mobile ha prorogato ancora una volta la sua offerta Very Esclusiva Giga…

17 Aprile 2025

Very Mobile, Very 5,99 Promo Meta con 5G incluso prorogata fino all’8 Maggio 2025

Very Mobile ha deciso di prorogare ulteriormente la scadenza dell'offerta di tipo Operator Attack denominata…

17 Aprile 2025

Very Imperdibile 5,99 Giga x2 per nuovi numeri a 5,99 euro al mese continua ancora

Very Mobile ha deciso di prorogare, fino all'8 Maggio 2025, l’offerta Very Imperdibile 5,99 Giga…

17 Aprile 2025

Roaming UE, revisione regolamento: MVNO Europe accoglie favorevolmente il parere del BEREC

MVNO Europe, l’Associazione che rappresenta gli operatori di rete mobile virtuali (MVNO) in tutta Europa, ha accolto…

16 Aprile 2025