La corsa di Open Fiber continua: iniziano i lavori in ottanta nuovi comuni

Share

La società Open Fiber continua a lavorare per fornire il servizio di fibra ottica a banda ultra larga, attraverso un’espansione capillare nei principali comuni italiani, volta a garantire in Italia una fibra FTTH in grado di raggiungere la velocità di un Gigabit al secondo.

Seguendo il piano alla base della mission aziendale, che prevede lo sviluppo della rete in oltre 270 città italiane in soli 6 anni, Open Fiber annuncia l’inizio dei lavori in ben 80 comuni italiani.

In ordine alfabetico, le città interessate sono: Alessandria, Ancona, Arezzo, Beinasco, Bergamo, Bollate, Brescia, Bresso, Brindisi, Busto Arsizio, Casalecchio di Reno, Castel Maggiore, Castenaso, Cesano Boscone, Cesena, Cinisello Balsamo, Collegno, Cologno Monzese, Como, Cormano, Cornaredo, Corsico, Cusago, Ferrara, Firenze, Foggia, Forlì, Garbagnate Milanese, Grosseto, Grugliasco, Imola, La Spezia, Latina, Lecce, Livorno, Lucca, Matera, Messina, Modena, Moncalieri, Monza, Nichelino, Novara, Novate Milanese, Opera, Orbassano, Parma, Pavia, Pero, Pescara, Peschiera Borromeo, Piacenza, Pioltello, Pisa, Prato, Ravenna, Reggio di Calabria, Reggio nell’Emilia, Rho, Rimini, Rivoli, Rozzano, Salerno, San Donato Milanese, San Giuliano Milanese, San Lazzaro di Savena, Sassari, Segrate, Sesto San Giovanni, Settimo Milanese, Settimo Torinese, Siracusa, Taranto, Terni, Treviso, Trezzano sul Naviglio, Udine, Varese, Venaria Reale, Verona, Vimodrone.

I comuni elencati vanno ad aggiungersi ad una ormai solidissima rete di infrastrutture digitali già collaudate nelle principali città italiane, come Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Genova, Milano, Napoli, Padova, Palermo, Perugia, Torino, Venezia e, a breve, Firenze.

Il servizio di Open Fiber è offerto a tutti gli operatori interessati, e al momento conta partner del calibro di Vodafone, Wind e Tiscali.

Il progetto, che ha già abbondantemente superato i due milioni di abitazioni nella copertura con fibra ottica, mira ad estendersi fino a 9.5 milioni di utenti entro il 2021, attraverso un costante sforzo finanziario, che attualmente ammonta ad oltre 6 miliardi di euro. Il tutto, impegnandosi a preservare la sostenibilità ambientale attraverso tecniche mirate e l’utilizzo, quando possibile, delle infrastrutture preesistenti. Risultati eccellenti, che di recente hanno fatto emergere l’ipotesi di una quotazione sul mercato azionario italiano per la società controllata da Enel e Cassa Depositi e Prestiti.

Per aggiornamenti continui circa i lavori di Open Fiber, suggeriamo di visitare il sito web della società (openfiber.it), che rende disponibile una comoda mappa per verificare le aree interamente coperte e servite dai principali partner, semplicemente inserendo il proprio indirizzo di residenza.

Si ringrazia Gioser per la foto e la segnalazione

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

App IO si aggiorna di nuovo: ora si possono lasciare suggerimenti

Negli ultimi giorni, è stato rilasciato un nuovo aggiornamento per IO, l'app dei servizi pubblici,…

7 Maggio 2025

Open Fiber: accordo con UNPLI per promuovere la diffusione della Fibra in oltre 6 mila Comuni

Nella giornata di oggi, 7 Maggio 2025, Open Fiber ha annunciato di aver siglato un…

7 Maggio 2025

Optima Mobile, la promo Porta un Amico con ricariche omaggio prosegue fino a Settembre 2025

Nelle ultime ore, Optima Mobile ha ancora una volta prorogato la sua promo Porta un…

7 Maggio 2025

Digi Italia sostiene con una donazione il progetto Child Care di LILT Milano Monza Brianza

Nella giornata di oggi, 7 Maggio 2025, Digi Italia, filiale italiana del Gruppo di telecomunicazioni…

7 Maggio 2025

TIM, risultati primo trimestre 2025: ricavi a 3,3 miliardi di euro, EBITDA in aumento del 5,7%

Il Consiglio di Amministrazione di TIM, riunitosi, oggi 7 maggio 2025, sotto la presidenza di…

7 Maggio 2025

Vodafone: portafoglio fai da te solo con carta di credito, di debito, prepagata o PayPal

Da alcune ore, per le nuove attivazioni online delle principali offerte di rete mobile Vodafone,…

7 Maggio 2025