L’AssTel ha sostenuto nel comunicato stampa che il provvedimento dell’AGCOM è privo di basi giuridiche, e ciò è stato confermato dalla posizione che già aveva precedentemente espresso attraverso il ricorso al Tar, contro, appunto, la delibera, 121/17/CONS.
Nel comunicato stampa è chiaramente ravvisabile la posizione negativa dell’AssTel nei confronti della delibera dell’AGCOM. L’AssoTelecomunicazioni, infatti, sostiene: “l’AGCOM non può disciplinare il contenuto dei rapporti contrattuali fra Operatori e Cliente. Il suo ruolo è solo di intervenire qualora non fosse tutelato il cliente nel territorio informativo.“
Dunque, l’AssTel sostiene che la decisione dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni sia una pratica illegittima e che invece sia assolutamente lecita la decisione degli operatori di fatturare i servizi telefonici a 28 giorni.
Secondo l’AssTel, gli operatori si sono già attivati in tema di collaborazione trasparente con AGCOM n diversi ambiti attraverso diverse misure, fra le quali emerge il cosiddetto “motore di calcolo”, uno strumento finalizzato al confronto tariffario che tra poco sarà disponibile ai clienti.
Per quanto riguarda invece la tematica della fatturazione e dei prezzi, nel comunicato stampa, l’AssTel ha ricordato che negli ultimi tempi si è registrata una discesa dei prezzi al consumo notevole, che addirittura sembra essere la più ingente degli ultimi anni, arrivando a toccare apici mai visti.
La delibera, in questo contesto negativo, secondo l’AssTel sarebbe un ulteriore nodo negativo volto a generare effetti, appunto, negativi. Il provvedimento sembra, infatti, per l’Associazione, un condizionamento volto a opprimere la libertà d’impresa nel settore delle telecomunicazioni che, in Italia, è tra i più competitivi in Europa.
Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.
Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.
Il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha annunciato l'avvio del…
A partire da oggi, 17 Aprile 2025, l’operatore virtuale Optima Mobile sta proponendo nuovamente l’offerta…
Per alcuni già clienti di rete fissa WINDTRE è in arrivo una rimodulazione sull'opzione di…
Come già successo nei negozi nelle scorse settimane, in queste ore Very Mobile ha deciso…
In occasione del periodo di Pasqua 2025, l’operatore virtuale Kena sta proponendo ai suoi già…
WINDTRE sta comunicando una nuova rimodulazione ad alcuni suoi già clienti di rete fissa, in…
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie