Categorie: Telecomunicazioni

La fibra di Open Fiber raggiunge i due milioni di abitazioni. Quotazione in borsa all’orizzonte

Share

Open Fiber, la società pariteticamente controllata da Enel e Cassa Depositi e Prestiti (che a sua volta è controllata per l’83% dal Ministero dell’Economia e delle Finanze), ha raggiunto i 2 milioni di abitazioni nel progetto di copertura della fibra ottica di territorio nazionale. A dichiararlo è stato l’amministratore delegato della società Tommaso Pompei, che ha comunicato il risultato raggiunto nelle aree A e B con la tecnologia FTTH (Fiber-to-the-home), che permette alla fibra ottica di raggiungere direttamente l’abitazione.

Le aree A e B sono quelle in cui gli operatori hanno maggiore interesse nell’investire in virtù della forte densità di popolazione. Per le aree C e D, dette “a fallimento di mercato”, sono zone in cui lo stato sta cercando di intervenire con l’emanazione di bandi nazionali (vedi bando Infratel che renderà la fibra accessibile a 9,6 milioni di abitazioni solo con il primo dei tre bandi).

Un milione e duecentomila delle abitazioni raggiunte dalla fibra ottica di Enel Open Fiber proviene dalla rete di Metroweb (grazie ai risultati raggiunti in città come Milano, Bologna e Torino), la società acquistata definitivamente nel marzo del 2017. Il resto invece è frutto dell’installazione della fibra in città come Catania, Perugia, Napoli e Padova.

Lavori OpenFiber

In un’intervista a gennaio il manager aveva sostenuto come il progetto di portare la fibra entro il 2021 a 9,5 milioni di utenti fosse in corso d’opera e stesse procedendo meglio di quanto previsto. Si tratta, come sostenuto da Pompei negli scorsi mesi durante un’audizione alla Camera dei Deputati, di un piano che ammonta a 6,5 miliardi di euro, che darebbe lavoro a 15.000 italiani e che farebbe aumentare il PIL dell’1,3 – 1,4%.

A richiedere l’accelerazione degli investimenti sono i principali partner di Enel Open Fiber, Vodafone e Wind Tre, che hanno già intrapreso nelle città interessate le loro campagne promozionali. A fine settembre i lavori di cablaggio dovrebbero aver coinvolto 100 comuni italiani delle aree A e B.

Ai risultati si aggiungono le prospettive per quanto riguarda la quotazione di Open Fiber all’indice FTSE, il paniere che contiene le azioni delle 40 società italiane quotate sul mercato azionario telematico con maggiori capitalizzazione e flottante in Italia. La scelta, che deve essere condivisa con gli azionisti, sarà valutata quando la società raggiungerà un determinato grado di sviluppo e un certo numero di clienti. L’amministratore delegato ha indicato il 2019 come l’anno in cui le dimensioni di Open Fiber potranno essere tali da permettere una simile decisione.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Aruba Fibra: opzioni per FTTH GPON con upload fino a 1 Gbps ora anche su rete Open Fiber

Negli ultimi giorni, il cloud provider Aruba ha aggiornato le opzioni aggiuntive disponibili per i…

11 Aprile 2025

CoopVoce, comunicare senza limiti: spot istituzionale con la canzone “Cuoricini”

In questi giorni, l'operatore virtuale CoopVoce ha lanciato un nuovo spot istituzionale denominato "Comunicare senza limiti",…

11 Aprile 2025

Rimodulazione PosteMobile: dal 20 Giugno 2025 aumentano i costi di alcuni piani a consumo

L'operatore virtuale di PostePay, PosteMobile, ha annunciato una nuova rimodulazione tariffaria che coinvolgerà alcuni suoi…

11 Aprile 2025

Paramount+ in promo per ex abbonati: piano annuale scontato del 50% per il primo anno

In queste ore, ad alcuni ex abbonati del servizio streaming Paramount+, con film e serie…

11 Aprile 2025

Iliad e Serie A, tour di “Seat Soccer” nei centri commerciali e alla Corri Catania 2025

A partire da domani, 12 Aprile 2025, Iliad Italia avvierà il tour di "Seat Soccer",…

11 Aprile 2025

Kena 4,99 Imperdibile continua ancora senza scadenza: 100 Giga, minuti e 200 SMS

Con 100 Giga di traffico dati, minuti ed SMS al costo di 4,99 euro al…

11 Aprile 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie