Categorie: WindTre

Wind Tre lancia la sfida al segmento business

Share

Wind Tre ha deciso di lanciare la sfida al segmento business. La nuova realtà italiana del settore, guidata dall’Amministratore Maximo Ibarra e nata dalla joint-venture paritetica tra CK Hutchison e VimpelCom (ora Veon), conta oggi su più di 31 milioni di clienti e su oltre 2,7 milioni di clienti fissi Infostrada e, da Gennaio 2017, ha varato una struttura chiamata Business & Wholesale, la cui guida è stata affidata a Paolo Nanni, manager di 45 anni che in pochi anni punta a far diventare Wind Tre uno dei riferimenti del settore business.

Paolo Nanni, Wind Tre, Foto di © Fabio Fiorani/Sintesi

Insieme a Paolo Nanni opereranno Sherif Rizkalla a capo del Marketing, Claudio Ongaro alla guida del Wholesale, Claudio Faggiani al Planning & Reporting, Edmondo Pietranera alle Vendite, Fabio Marra al Customer Care e Davide Villa al Customer Base Management.

Paolo Nanni in un’intervista rilasciata ad un’agenzia di stampa, dichiara: “Il mercato della telefonia in generale vale 24 miliardi e di questa cifra il segmento business rappresenta circa il 35%. Wind Tre è una nuova realtà già leader sul mercato residenziale e nell’arco di 3-5 anni abbiamo previsto un piano di crescita importante e abbiamo individuato tutte le leve per poter raggiungere questo obiettivo. Le basi per questa sfida in parte risiedono nelle opportunità derivanti dalla fusione tra Wind e 3: una copertura di rete più capillare, economie di scala e l’unione di due reti di vendita già efficaci e agguerrite. In generale, il nuovo team avrà il compito di gestire un mercato di riferimento che conta più di 1,2 milioni di aziende, dalle piccole e medie fino quelle di grandi dimensioni, ma anche la pubblica amministrazione. Ci sono tre asset per poter affrontare il mercato: prezzo, prodotto e livello di servizio. Wind Tre è ormai riconosciuto come marchio conveniente; punteremo su un’offerta cosiddetta no-frills, chiara e trasparente e poi faremo leva su un livello di customer care molto alto.

Paolo Nanni aggiunge: “Grazie all’accordo con Open Fiber che porterà la fibra con la tecnologia Ftth, saremo anche più competitivi dal punto di vista infrastrutturale. Già nel 2018 ci aspettiamo ci sia una copertura importante del territorio con un numero elevato di aziende che potranno potenzialmente connettersi. Dal punto di vista tecnologico, invece, il gruppo punterà su una serie di partnership con soggetti altamente specializzati in modo da offrire ai clienti soluzioni da poter aggiungere all’offerta base. Il nostro ruolo come telco innovativa ce lo giochiamo anche facendo sistema con enti di ricerca nazionali ed internazionali. Oltre che con il mondo accademico, con incubatori e acceleratori per la realizzazione di progetti ad ampio respiro che spaziano dall’e-health all’analisi dei Big Data. Grazie anche all’espansione del connected cloud e della smart connectivity, l’Internet delle Cose è il principale framework che stiamo sviluppando come evoluzione del tradizionale machine-to-machine, in cui Wind Tre vanta una grande esperienza con un numero consistente di sim già attive. Alla fine gli obiettivi sono frutto di strategie ed execution; prima o poi, con tempi diversi a seconda di quanto sei bravo, riesci a raggiungerli. Se funziona, hai un vero vantaggio competitivo in più. E stabilisci rapporti che vanno al di là del prezzo o del prodotto del momento“.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

TIM rete fissa, novità e proroghe: in arrivo WiFi Casa Aree Grigie su rete FTTH Open Fiber

A partire da fine Maggio 2025, salvo eventuali cambiamenti, sarà disponibile anche per i clienti TIM…

23 Maggio 2025

Retelit: notificata all’Antitrust l’acquisizione di BT Italia tramite la società Bristol

Retelit ha notificato all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) l’operazione con la quale…

23 Maggio 2025

TIM WiFi Casa FWA: dal 25 Maggio 2025 FWA 5G disponibile anche con soluzione Indoor

A partire dal 25 Maggio 2025, salvo eventuali cambiamenti, TIM renderà disponibile, per le nuove…

23 Maggio 2025

Disney+: acquisiti i diritti per l’Europa della UEFA Women’s Champions League fino al 2030

Nella giornata di oggi, 23 Maggio 2025, Disney ha annunciato di aver siglato un accordo quinquennale…

23 Maggio 2025

TIM: il 24 Giugno 2025 Assemblea degli Azionisti ordinaria e straordinaria, ecco i temi

Il Consiglio di Amministrazione di TIM, riunitosi oggi, 23 Maggio 2025, sotto la presidenza di…

23 Maggio 2025

Telemarketing illegale: l’Antitrust avvia un’indagine su 7 società di Call Center

Nella mattinata di oggi, 23 Maggio 2025, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM)…

23 Maggio 2025