Ritorna a Capri il 6 e 7 Ottobre 2016 la nona edizione dell’evento più importante sull’innovazione e il digitale. All’indomani della presentazione del piano Italia 4.0 da parte del Governo, l’incontro di Capri rappresenta l’occasione per focalizzare l’attenzione sulla necessità di accelerare e implementare la diffusione del digitale e delle tecnologie nel nostro Paese e per arricchire il dialogo tra il mondo ICT e gli altri settori, coinvolgendosempre più interlocutori nell’individuare strategie e azioni concrete.
La prima giornata, giovedì 6 Ottobre 2016, prevede gli interventi del Ministro per lo Sviluppo Economico Onerevole Carlo Calenda e del Ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini. A seguire gli interventi di keynote speaker protagonisti del panorama imprenditoriale nazionale e dibattiti dedicati ai temi più attuali, come la competizione a livello globale, l’evoluzione dei modelli di business, i nuoviplayer nella filiera ICT, le aree metropolitane come fattore di sviluppo, i trasporti e l’intermodalità, i cambiamenti nel settore dei media. È inoltre prevista la presentazione degli Osservatori sul Turismo Digitale e sulla Cyber Security elaborati da EY.
I lavori della seconda giornata, venerdì 7 Ottobre, saranno aperti dall’intervento di Marco Gay, Vice Presidente di Confindustria. Seguiranno interventi e sessioni su temi quali l’impatto del digitale sui costi e Industry 4.0, sicurezza e cyber security, digitale, cultura dell’innovazione e talent management; quest’ultima introdotta dall’intervento del Ministro dell’Università e della Ricerca, On. Stefania Giannini.
Tra i relatori confermati di questa edizione, oltre a Donato Iacovone (EY Italia): Giuseppe Recchi (TIM), BrettKing (Moven), Domenico Arcuri (Invitalia), Renato Mazzoncini (FS Italiane), Mauro Bonaretti (Capo di Gabinetto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti), Antonio Campo dall’Orto (RAI), Luca Colombo (Facebook Italy), Luigi Marroni (Consip), Agostino Santoni (Cisco Italy), Sara Liviero (Apple), Stefano Sala (Mediaset e Publitalia ’80), Carlo Purassanta (Microsoft), Nicoletta Luppi (MSD Italia e SPMSD), Antonio Samaritani (Agenzia per l’Italia Digitale), Maurizio Santacroce (SisalPay), Marco Icardi (SAS Italy), Ernesto Ciorra (Enel), Simonetta Iarlori (Cassa Depositi e Prestiti), Barbara Poggiali (Poste Italiane), Luisa Arienti (SAP), Walter Ruffinoni (NTT Data Italia), Pasquale Natella (EXS executive selection), Luigi De Vecchis(Huawei), Jean Philippe Baert (GE Digital), Andrea Zappia (Sky), Rodrigo Cipriani Foresio (Alibaba), Melissa Peretti (American Express), Valerio Camerano (A2A), Massimiliano Bianco (Iren), Alberto Irace (Acea), Stefano Venier (Hera), Maximo Ibarra (Wind), Nunzio Mirtillo (Ericsson) e molti altri vertici di imprese e associazioni.
Tutte le informazioni e il programma completo all’indirizzo: http://eycapri.between.it/
Comunicato Stampa
Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.
Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.
Dal 1° Maggio 2025, Sabrina Casalta è stata nominata nuova Chief Executive Officer (CEO) di…
A partire dalla fine del mese di Maggio 2025, Meta, la società madre di Facebook,…
Da alcuni giorni, per i clienti dell'operatore telefonico TIM sono disponibili ufficialmente le nuove Smart…
Di recente, Samsung Electronics Italia ha reso disponibile una nuova promozione dedicata a chi acquisterà…
In queste ore, per promuovere la sua nuova offerta Evo 20 a 4,90 euro al…
A partire da oggi, 6 Maggio 2025, per i nuovi clienti Vodafone di rete fissa…
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie