Un bel problema, la cui soluzione si chiama PhoneFunky!
Il funzionamento è molto semplice: basta registrarsi al servizio scaricando l’App gratuita. Per ora è disponibile sia per Android e sia iOS (iPhone/iPad) ma a breve potrà essere scaricata anche da Windows Phone. Per attivarlo bisognerà impostare la deviazione di chiamata sul cellulare, in caso di telefono spento, non raggiungibile oppure occupato. A questo punto le notifiche dell’App ci avviseranno della chiamata ricevuta, ed accedendo si potranno vedere tutti i dettagli.
Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.
Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.
Dopo averlo già fatto con le altre filiali del Gruppo, anche Digi Italia ha adottato…
Oltre che su Sky e su NOW per gli abbonati, per via della presenza di…
La piattaforma streaming Discovery+ ha annunciato che, a causa della chiusura dei piani annuali in…
Nella giornata di oggi, 30 Aprile 2025, l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha…
Vodafone Italia ha rinnovato nei giorni scorsi anche l'offerta di rete fissa della gamma Internet…
Da alcuni giorni, WINDTRE permette a nuovi e già clienti di acquistare anche a rate…
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie