Share

Il piano tariffario a consumo Vodafone Senza Scatto New è attivabile da tutti i clienti Vodafone ricaricabile. È sempre possibile cambiare il proprio piano tariffario direttamente on line, tramite IVR 42070, al Negozio Vodafone più vicino o chiamando il Servizio Assistenza Clienti 190. Il piano tariffario Vodafone Senza Scatto New nasce per adeguarsi alla normativa AGCOM, è l’unico piano tariffario a consumo con sms a 7.3 centesimi di euro. Dal 21 Luglio 2014 il costo per ogni sms per tutti gli altri piani tariffati è stato modificato a 29 centesimi di euro per ogni sms inviato.

 

Il piano tariffario Vodafone Senza Scatto New consiste di chiamare a:

– 29 centesimi di euro al minuto verso tutti i numeri nazionali mobile e rete fissa, senza scatto alla risposta, effettivi secondi di conversazione.

SMS a 7.30 centesimi di euro verso tutti.

 

La tariffazione è calcolata sugli effettivi secondi di conversazione e le frazioni vengono arrotondate per eccesso al secondo successivo.

La tariffa per le chiamate internazionali dall’Italia verso Europa, Usa e Canada è di 37 cent al minuto mentre quella dall’Italia verso il resto del mondo è di 2,4 euro al minuto senza scatto alla risposta. Ti ricordiamo che potrai in ogni momento controllare l’ammontare del traffico telefonico effettuato direttamente online nella tua area personale “190 Fai da te” oppure chiamando il numero gratuito 414 dalla propria scheda ricaricabile Vodafone.

Tutte le opzioni base e/o aggiuntive che prevedono bonus di minuti, SMS, MMS o MB di Internet, eventualmente attive sul tuo numero, resteranno invariate.

Se si decide di cambiare piano tariffario a Vodafone Senza Scatto New in automatico Vodafone attiva il servizio Rete Sicura (i primi 3 mesi gratis, poi 1 euro al mese) se hai un opzione dati attiva. In qualsiasi momento è possibile disattivare il servizio Rete Sicura chiamando il 42071 dalla propria scheda ricaricabile Vodafone.

Il costo delle videochiamate è di 50.41 centesimi di euro al minuto verso i numeri Vodafone e 1.2099 euro al minuto verso altri operatori. Le chiamate verso la segreteria telefonica hanno un costo fisso di 99 centesimi di euro a chiamata. Il costo della ricevuta di ritorno per ogni sms inviato è di 25 centesimi di euro.

La base internet prevede l’utilizzo di internet da cellulare, PC o tablet e consentirà di navigare utilizzando tutti i punti di accesso (APN web.omnitel.it, wap.omnitel.it, iphone.vodafone.it, mobile.vodafone.it ed eventualmente blackberry.net previa attivazione dell’opzione BlackBerry). Sarà inoltre possibile utilizzare lo smartphone come modem o in modalità hotspot Wi-Fi per navigare con il tablet o il PC. Ogni giorno, in assenza di promozioni attive e solo quando ci si collega a internet, sarà possibile navigare senza limiti di tempo dall’Italia al costo di 6 euro fino al raggiungimento di 500 MB. Oltre tale soglia il costo è di 2 euro per 100 MB, tariffati a scatti anticipati di 100 KB. La tariffa è abilitata all’utilizzo del VoIP e non è valida per il traffico generato da applicazioni peer to peer o file sharing.

ZioTel.it scrive: “Alcuni consumatori Vodafone confermano il costo del cambio piano gratuito, altri consumatori Vodafone invece ci segnalano il costo di 8 euro. Scrivete nei commenti di questa pagina la vostra esperienza per aiutare gli altri consumatori. Speriamo Vodafone comunica ufficialmente i dettagli completi di questo nuovo piano tariffario“.

Aggiornamento del 30 Giugno 2015: il cambio piano si può richiedere tramite il Servizio Clienti 190 o tramite il sito Vodafone compilando un modulo online dedicato (ecco il link ufficiale). Il link è valido in modalità desktop. Se il modulo online non è più disponibile, segnalatelo nei commenti di questa pagina.

 

>> LINK UFFICIALE PER ATTIVARE VODAFONE SENZA SCATTO NEW <<

 

Vodafone Rete Sicura

Se si attiva il piano tariffario “Vodafone Senza Scatto New” con un opzione dati attiva in automatico sarà attivato “Vodafone Rete Sicura“, in promozione a 0 euro al mese per i primi 3 mesi dall’attivazione, poi successivamente si rinnova ogni 30 giorni al costo di 1 euro al mese.

Il servizio “Vodafone Rete Sicura” nasce per la protezione della tua navigazione internet su smartphone, tablet e PC. Con Vodafone Rete Sicura puoi connetterti a Internet con maggiore sicurezza e proteggere i tuoi dati, i tuoi pagamenti on line e la navigazione di minori.

La protezione è direttamente sulla rete Vodafone, non c’è bisogno di installare nessun programma o app, non incide sulla durata della batteria del tuo smartphone, tablet o PC. Il servizio funziona su qualsiasi dispositivo. Nella sezione dei siti internet malevoli e non appropriati Vodafone si appoggia al database di Kasapersky, leader mondaile in ambito di protezione on line.

Il servizio “Vodafone Rete Sicura” per i clienti privati ricaricabili ha un costo di 1 euro al mese. In promozione a 0 euro al mese per i primi 3 mesi dall’attivazione per chi attiva un nuovo pacchetto base ricaricabile. Il servizio deve essere configurato tramite il sito retesicura.vodafone.it.

La funzione “Navigazione Protetta” ti ripara dagli attacchi di virus, malware e phishing, avvisandoti dei pericoli che stai correndo e bloccando la navigazione internet.

La funzione “Parental Control” permette ai minori di navigare senza rischi, impedendo l’accesso ai siti o categorie di siti inappropriati. E’ possibile scegliere tra uno dei profili di navigazione consigliati da Vodafone per bambini e adolescenti oppure crearsi liberamente il proprio profilo scegliendo quali categorie di siti bloccare durante la navigazione.

Puoi disattivare in ogni momento Vodafone Rete Sicura dal sito faidate.vodafone.it, chiamando il 42071 o tramite SMS. I Clienti Vodafone che hanno acquistato un piano dati con Rete Sicura inclusa dovranno inviare un SMS al 42070 con scritto “SERVIZIO vrs off”.

 

Leggi anche: Vodafone aumenta i costi dei servizi accessori e il costo a consumo dei messaggi. Il servizio 414 per conoscere il credito residuo diventa a pagamento

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Discovery+ Italia, non più attivabili i piani annuali: dal 2026 diventerà Max?

Nelle ultime ore, la piattaforma streaming Discovery+ non permette più di attivare i suoi piani…

25 Febbraio 2025

Kena 4,99 Flash 100 Online prosegue fino al 5 Marzo 2025: aggiornato il countdown in homepage

Kena ha ancora una volta prorogato la scadenza dell’offerta Kena 4,99 Flash 100 Online, con…

25 Febbraio 2025

Ops! Mobile (Pay Store Srl) acquisita da EEMS Italia: in arrivo anche offerte Fibra

Nelle scorse settimane, Ops! Mobile è passato in mano a EEMS Italia, società attiva nel…

25 Febbraio 2025

FiberCop, CdA esamina risultati preliminari pro-forma 2024 e approva il budget 2025

Il Consiglio di Amministrazione di FiberCop, presieduto da Massimo Sarmi, si è riunito oggi, 25…

25 Febbraio 2025

Oppo svela Watch X2: caratteristiche, funzionalità e prezzo del nuovo smartwatch in arrivo

Ieri, 24 Febbraio 2025, Oppo ha svelato ufficialmente al pubblico il nuovo Oppo Watch X2,…

25 Febbraio 2025

Anteprima CoopVoce Evo 200 a 7,90 euro al mese: ecco quando ritornerà

Nei prossimi giorni, con la scadenza dell'offerta Extra 300 a 9,90 euro al mese, per…

25 Febbraio 2025