Tornano le indiscrezioni sulla fusione tra 3 Italia e Wind
In Italia operano 4 gestori di rete mobile poi, come sappiamo, esistono anche i gestori virtuali che utilizzano le reti dei 4 gestori di rete. In passato eravamo arrivati a contare fino a 6 gestori di rete mobile: Tim, Vodafone, Wind, 3 Italia ex Andala, Blu (il futuro che non c’è più) e Ipse 2000 (mai partito). Adesso potrebbero ridursi a 3? Sarà buono per la concorrenza?
Il 2013 è stato caratterizzato dalla scelta di 3 Italia di trovarsi un partner per rafforzare la sua posizione nel mercato della telefonia in Italia. Le proposte di matrimonio tra 3 Italia e TIM sono durate veramente poco, invece la soap opera per la fusione di Wind e 3 Italia continua ormai da alcuni mesi.
Ancora oggi non si conoscono i particolari, sicuramente la trattativa si sta svolgendo fuori dall’Italia, perchè c’è anche VimpelCom da considerare. VimpelCom, società russa mondiale di telecomunicazioni, attualmente ha il 100% del controllo di Wind Telecomunicazioni S.p.A. Proprio VimpelCom a Marzo 2014 aveva comunicato di essersi presa una pausa di riflessione sulla trattativa in corso con 3 Italia.
Secondo alcune indiscrezioni la pausa di riflessione di VimpelCom è terminata, si ipotizza anche una data ufficiale a breve per comunicare la chiusura della trattativa con esito positivo.
Con la crisi economica e con i nuovi investimenti della tecnologia, due gestori come Wind e 3 Italia possono unirsi per garantire più servizi ed effettuare una vera concorrenza nel mercato della telefonia mobile e fissa contro Telecom Italia e Vodafone? Ci sarà il rischio di mancanza di posti di lavoro? Secondo voi ci sarà questa nuova alleanza? Bufala o prossima realtà? Se “rumors” saranno confermati a breve, finalmente potremo vedere la fine di questa lunga “soap opera”.
Il 18 Febbraio 2015 DagoSpia scriveva: “dopo anni di trattative Wind e 3 Italia per stanno per convolare a nozze. Il gruppo di Vimpelcom è penalizzato da una copertura 4g ancora limitata. Vertice deciso negli uffici Dideutsche Bank“.
Il 12 Maggio 2015, secondo il sito economico Bloomerg, Hutchison Whampoa Ltd. e VimpelCom Ltd. hanno raggiunto un accordo su posizioni di senior management nel tentativo di raggiungere un accordo per unire le loro attività di telefonia mobile, secondo persone vicine alla vicenda. Maximo Ibarra (AD attuale di Wind) sarebbe il nuovo Amministratore Delegato, invece Vincenzo Novari (AD di H3G) membro del Consiglio di Amministrazione oltre a quello di supervisore alle attività. Non si conosce ancora il nome della nuova realtà. Secondo alcune interviste nei maggiori quotidiani nazionali la fusione 3-Wind porterà la fine della guerra dei prezzi e l’inizio di investimento della nuova rete 5G.
Nei prossimi mesi, se tutte le indiscrezioni saranno confermate, sarà concluso l’accordo ma il consumatore finale se ne accorgerà nel 2016.
Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.
Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.