Offerte Per TeWindTre

WindTre Giga Illimitati Boost, 100 Giga Boost e 60 Giga Boost da 3,99 euro al mese

In aggiunta alle opzioni aggiuntive delle gamme Giga Sprint, a partire da 3,99 euro una tantum, e Giga Flex, a partire da 2,99 euro al mese per 3 mesi, in questo periodo l’operatore telefonico WindTre propone anche le opzioni della gamma Giga Boost, a partire da 3,99 euro al mese senza disattivazione automatica.

Come il resto delle opzioni aggiuntive citate, anche queste sono attivabili esclusivamente online tramite l’app WindTre o l’area clienti sul sito dell’operatore.

In questo caso, tuttavia, dopo aver aperto la sezione “Offerte” e cliccato sulla voce “Più Giga, Minuti e SMS”, è necessario selezionare “Giga ricorsivi”.

Le opzioni WindTre della gamma Giga Boost

In questo periodo, dunque, per alcuni già clienti di rete mobile WindTre che vogliono aggiungere Giga alla propria offerta principale, sono disponibili diverse opzioni aggiuntive attivabili direttamente online.

Con le opzioni della gamma Giga Sprint, ovvero 30 Giga Sprint a 3,99 euro, 60 Giga Sprint a 5,99 euro, 100 Giga Sprint a 10,99 euro e Giga illimitati Sprint a 21,99 euro, tutte con pagamento una tantum, è possibile ottenere Giga aggiuntivi per un periodo di 62 giorni, con disattivazione automatica al termine.

Invece, con le opzioni della gamma Giga Flex, ovvero 30 Giga Flex a 2,99 euro al mese, 60 Giga Flex a 4,99 euro al mese, 100 Giga Flex a 9,99 euro al mese, si ottengono Giga aggiuntivi per un periodo di 3 mesi, con rinnovo automatico ogni mese e, anche in questo caso, con disattivazione automatica al termine.

Come detto, in aggiunta a queste opzioni delle gamme Giga Sprint e Giga Flex, da alcuni anni sono disponibili anche le opzioni Giga Boost:

  • 60 Giga Boost con 60 Giga aggiuntivi al costo di 3,99 euro al mese con addebito su credito residuo;
  • 100 Giga Boost con 100 Giga aggiuntivi al costo di 6,99 euro al mese con addebito su credito residuo;
  • Giga illimitati Boost con Giga illimitati al costo di 12,99 euro al mese con addebito su credito residuo.

Queste opzioni, come quelle della gamma Giga Flex, prevedono il rinnovo automatico ogni mese, ma in questo caso a tempo indeterminato senza disattivazione automatica.

Inoltre, come indicato nell’app WindTre e nell’area clienti sul sito dell’operatore, con tutte e tre le opzioni è inclusa anche l’abilitazione al 5G, sfruttabile con un dispositivo compatibile e trovandosi in una delle aree coperte da WindTre (attualmente 97,30% di popolazione coperta in FDD DSS e 77,60% in 5G TDD).

Nei documenti di trasparenza delle offerte che includono l’accesso al 5G, viene indicato che la velocità di connessione internet massima stimata è di 2 Gbps in download e di 200 Mbps in upload, mentre nella pagina dedicata al 5G viene ancora riportata una velocità in download fino a 1,6 Gbps.

In merito al 3G, si ricorda che dal 7 Giugno 2024 è partito lo spegnimento della frequenza 2100 MHz, con accensione della stessa frequenza in tecnologia 4G.

In questo modo, il 3G continuerà a funzionare con il mantenimento della banda 900 MHz, ma quest’ultima verrà comunque dismessa successivamente, presumibilmente entro il 31 Dicembre 2025.

Il meccanismo di ricarica in ritardo

Come detto, con queste opzioni aggiuntive WindTre è previsto l’addebito su credito residuo, pertanto, in caso di mancato rinnovo per credito insufficiente, viene applicato il meccanismo di ricarica in ritardo (anticipo del traffico).

Questo sistema di continuità di servizio si applica anche se si attiva un’offerta tariffaria e non c’è credito sufficiente.

In questo modo, il traffico incluso viene reso disponibile in anticipo per 1 giorno solare fino alle 23:59, al costo di 0,99 euro. Inoltre, qualora il giorno successivo il credito fosse ancora insufficiente, il traffico sarà nuovamente disponibile per ulteriori 4 giorni, al costo di 1,99 euro (per un totale di 2,98 euro).

L’anticipo del traffico, disponibile più volte al mese e solo se sono stati corrisposti anche addebiti precedenti, viene applicato anche nel caso in cui il credito vada a zero dopo il pagamento di un costo di attivazione o di un qualunque altro prezzo periodico, ad eccezione dei costi relativi alle offerte roaming.

Ad ogni modo, con questo meccanismo gli importi indicati non vengono applicati se il cliente ha attivato il servizio di Autoricarica.

Roaming in Unione Europea

In generale, le offerte WindTre possono essere utilizzate anche in Roaming all’interno dell’Unione Europea (e attualmente anche nel Regno Unito), alle stesse condizioni nazionali per la componente di minuti ed SMS, ma con un limite massimo mensile per il traffico dati, come stabilito dal Regolamento UE in materia.

Con le opzioni aggiuntive, i Giga inclusi sono da considerarsi incrementali per quanto concerne il computo dei Giga utilizzabili in UE.

Maggiori dettagli su queste opzioni WindTre

Con queste opzioni aggiuntive, come specifica l’operatore, il traffico incluso eventualmente non utilizzato scade improrogabilmente. In ogni caso, queste opzioni non sono compatibili né con le offerte GIGA x Te né con le offerte Personal GIGA.

Come già raccontato da MondoMobileWeb, oltre alle opzioni delle gamme Giga Sprint, Giga Flex e Giga Boost, in questo periodo è disponibile anche l’opzione Unlimited Giga, con Giga illimitati per 3 mesi a 4,99 euro al mese, attivabile fino al giorno 24 Aprile 2025 da alcuni già clienti WindTre ricaricabili.

Si segnala infine che, per i clienti WindTre che utilizzano Giga illimitati (ad esempio con l’opzione Giga illimitati Boost a 12,99 euro al mese), secondo le Condizioni di Contratto, se questi effettuano, in un periodo trimestrale, un traffico dati mensile 5 volte superiore rispetto alla media di consumo dei clienti con omologa offerta, saranno oggetto di un’azione di riduzione di banda.

L’operatore può infatti riservarsi di limitare temporaneamente a 640 Kbps la velocità di connessione di utenze che presentino modalità di utilizzo tali da pregiudicare le prestazioni della rete stessa.

Ciò può accadere anche durante l’utilizzo di servizi che impiegano in maniera intensa le risorse di rete e/o su nodi che presentano delle criticità.

La limitazione, se attuata, sarà applicata su tutto il traffico sviluppato dell’offerta dati per un massimo di 72 ore continuative. Al termine del periodo di riduzione di banda, la velocità di connessione della rete dati sarà automaticamente ripristinata alle condizioni preesistenti la modifica. In seguito, in caso sussistano le medesime condizioni, la limitazione potrà essere applicata nuovamente.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Ti potrebbe interessare

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Caro Lettore, grazie per essere qui. Ti informo che con un blocco degli annunci attivo chi ci sostiene non riesce a mantenere i costi di questo servizio gratuito. La politica è di non adottare banner invasivi. Aggiungi mondomobileweb.it tra le esclusioni del tuo Adblock per garantire questo servizio nel tempo.