Reti 5G e 6G

Vodafone e A1 con Ericsson: primo Roaming internazionale tra operatori diversi su rete 5G SA

Share

Oggi, 22 Aprile 2025, Vodafone Group, A1 Group ed Ericsson hanno annunciato il successo della prima connessione internazionale di roaming su rete 5G Standalone (5G SA), effettuata tra due diversi gruppi di operatori.

La connessione, in particolare, è stata stabilita tra Vodafone Germania e A1 Bulgaria, parte del Gruppo A1 Telekom Austria, e rappresenta un passo decisivo verso la diffusione di servizi avanzati di roaming 5G SA per utenti privati e aziende.

Di seguito, le parole di Alberto Ripepi, Chief Network Officer del Gruppo Vodafone, che ha dichiarato:

Vodafone Germania è stato il primo operatore a lanciare una rete commerciale 5G SA in Europa. Ora, portiamo la nostra esperienza all’estero con la prima dimostrazione al mondo di roaming 5G SA.

Alla fine, il roaming 5G SA migliorerà l’esperienza dei clienti durante eventi internazionali come i campionati di calcio e fornirà la stessa connettività veloce e coerente nei magazzini e nelle fabbriche aziendali in più mercati.

Questa, invece, la dichiarazione di Todor Tashev, Senior Director Competence Delivery Center per A1 Group, A1 Bulgaria, che ha commentato:

La prima connessione di roaming internazionale 5G SA al mondo tra due gruppi di operatori è una pietra miliare tecnologica chiave e siamo orgogliosi di collaborare con Vodafone ed Ericsson per raggiungere questo obiettivo.

A1 sta investendo risorse e competenze per offrire la migliore esperienza ai nostri clienti in tutti i paesi del Gruppo A1, e il completamento di questa connessione iniziale è un passo importante verso la fornitura ai cittadini europei e ai turisti di una connettività di alta qualità in mobilità. Non vediamo l’ora di lavorare con i nostri team congiunti per portare questa funzionalità agli abbonati in un ambiente di rete reale.

Monica Zethzon, Head of Solution Area Core Networks di Ericsson, ha poi aggiunto:

Attualmente ci sono oltre 60 reti 5G standalone attive o distribuite nel mondo, con soluzioni Core e radio di Ericsson che supportano più di 40 di esse. Con l’attivazione di sempre più reti 5G SA, gli utenti a livello globale si aspetteranno che il servizio superiore e lo standard di sicurezza elevato che ricevono nella loro rete domestica sia disponibile senza soluzione di continuità anche quando viaggiano.

Il roaming per il 5G standalone è una parte essenziale del futuro delle telecomunicazioni in un mondo in cui le aspettative sulla qualità del servizio sono elevate, e non vediamo l’ora di collaborare con partner come Vodafone e A1 Group per renderlo realtà.

A differenza del 5G Non Standalone, hanno spiegato le aziende di telecomunicazioni, il 5G Standalone utilizza infrastrutture di quinta generazione sia per la rete core sia per l’accesso radio, permettendo prestazioni superiori in termini di latenza, velocità e affidabilità.

Grazie a questa tecnologia, gli operatori potranno offrire servizi innovativi come il network slicing privato, particolarmente utile per imprese e organizzazioni pubbliche che necessitano di reti dedicate. Gli utenti in roaming potranno inoltre beneficiare della stessa qualità di connessione anche in ambienti ad alta densità, come centri urbani affollati e snodi di trasporto.

Il progetto, frutto della collaborazione tra i team tecnici di Vodafone, A1 Group ed Ericsson, ha dimostrato la possibilità di gestire una connessione dati 5G SA in roaming senza interruzioni.

Nel dettaglio, un abbonato mobile A1 in Bulgaria ha potuto connettersi alla rete 5G SA di Vodafone Germania utilizzando un dispositivo standard e un software di rete core commerciale, conforme agli ultimi standard 3GPP. È stato anche testato con successo il roaming vocale avanzato, che in futuro potrà includere esperienze audio immersive.

Questa innovazione apre la strada a nuove applicazioni, come il controllo remoto di robot industriali e veicoli autonomi, la gestione di magazzini smart e la connessione simultanea di numerosi visori AR/VR in occasione di eventi su larga scala.

La connessione è stata resa possibile grazie all’implementazione del Core 5G Dual Mode di Ericsson, così come di architetture SEPP (Security Edge Protection Proxy) multi livello e multi vendor di proprietà di Vodafone e A1, che garantiscono la sicurezza della rete e la protezione della privacy degli utenti in roaming.

Il SEPP fornito da Ericsson e implementato presso Vodafone Germania rientra nella piattaforma Cloud Signalling e rispetta le raccomandazioni GSMA.

Il sistema, in particolare, si basa sullo standard 3GPP/GSMA, che stando quanto riportato dalle Tlc coinvolte nel progetto semplifica la gestione dei percorsi di connessione e favorisce l’accelerazione degli accordi di roaming, riducendo il time to market per nuovi servizi.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Feder Mobile vince causa contro Rabona per uso del nome Feder in alcuni piani tariffari

L'operatore virtuale Feder Mobile ha vinto una causa intentata negli anni scorsi nei confronti di…

10 Maggio 2025

Iliad Italia, risultati Q1 2025: ecco quando saranno presentati i primi dati del 2025

Il Gruppo Iliad ha comunicato negli ultimi giorni la data in cui renderà noti i…

10 Maggio 2025

DAZN, ultime giornate Serie A: ritorna promo Standard senza vincoli da 19,90 euro al mese

DAZN Italia ha deciso di riproporre ancora per qualche giorno la promozione che permette di…

9 Maggio 2025

TIM Party: in palio viaggio e biglietti per assistere a semifinale del Roland Garros 2025

A partire da oggi, 9 Maggio 2025, i clienti TIM iscritti al programma gratuito TIM…

9 Maggio 2025

WINDTRE proroga di 1 giorno la scadenza del portafoglio standard mobile e fisso

WINDTRE si appresta a prorogare di un solo giorno l'attuale scadenza del portafoglio di offerte…

9 Maggio 2025

Optima Mobile “4,95 Show”: nuovo spot su DAZN e Mediaset per Super Mobile Smart

Optima Italia, società multiservizi di cui fa parte anche l'operatore telefonico Optima Mobile, ha lanciato…

9 Maggio 2025