Oppo A5 Pro 4G e A5 Pro 5G disponibili in Italia: ecco specifiche e prezzi
L’azienda tecnologica cinese Oppo ha annunciato il lancio del nuovo Oppo A5 Pro, che arriva anche in Italia in una doppia versione, con supporto rispettivamente alle reti mobili fino in 4G e 5G. Entrambi i modelli del nuovo smartphone a marchio Oppo sono caratterizzati da una resistenza all’acqua e agli urti di grado militare, nonché da diverse funzionalità alimentate dall’Intelligenza Artificiale.
Oppo A5 Pro 4G e Oppo A5 Pro 5G sono già acquistabili in Italia a partire da oggi, 17 Aprile 2025, rispettivamente al prezzo di 229,99 euro e 279,99 euro.
Le colorazioni disponibili sono Black Brown e Feather Blue per il modello 4G, mentre per la variante 5G è possibile scegliere tra i colori Black Brown e Olive Green.
Fino al 17 maggio 2025, esclusivamente su Oppo Store (ecco il link diretto), il nuovo Oppo A5 Pro 4G sarà acquistabile in promozione al prezzo di 230,99 euro in abbinata con una cover, un caricatore da 45W e una copertura Oppo Care Plus che comprende 1 anno di protezione per danni allo schermo e danni accidentali causati dall’acqua.
La medesima offerta è disponibile anche per Oppo A5 Pro 5G, che sarà acquistabile in questo modo al prezzo di 280,99 euro sempre in abbinata a una cover, un caricatore da 45W e una copertura Oppo Care Plus di 1 anno.
Oppo A5 Pro 4G
In termini di design, Oppo A5 Pro 4G si presenta con un’altezza di 16,48 centimetri, una larghezza di 7,55 centimetri e uno spessore di 7,76 millimetri, per un peso di 194 grammi. La versione Black Brown presenta una texture opaca, mentre nella variante Feather Blue ritorna la finitura Oppo Glow, che protegge il telefono da impronte e aloni.
Il dispositivo è progettato con resistenza all’acqua e alla polvere IP69, IP68 e IP66. Inoltre, per la resistenza agli urti e ai graffi è dotato della certificazione Military-Grade Shock Resistance.
Lo schermo è un LCD Splash Touch da 6,67 pollici, con risoluzione HD+ (1604 x 720 pixel), frequenza di aggiornamento dinamica fino a 90Hz, touch sampling rate fino a 180Hz e un valore di luminosità di picco pari a 1.000 nits.
Sotto la scocca, il dispositivo monta un processore Qualcomm Snapdragon 6s Gen1 4G, che lavora insieme a una RAM LPDDR4X da 8GB e una ROM UFS 2.2 di 256GB. La batteria ha una capacità di 5.800mAh, con supporto al sistema di ricarica rapida SUPERVOOC da 45W.
A proposito di prestazioni, il nuovo smartphone di Oppo è dotato della tecnologia AI GameBoost, che consente di ottimizzare dinamicamente il frame rate per diversi giochi, garantendo, a detta dell’azienda, 5 ore di gioco continuo e stabile.
La parte posteriore di Oppo A5 Pro, invece, ospita una fotocamera principale Ultra-Clear da 50MP, accompagnata da una seconda fotocamera per ritratti da 2MP. La fotocamera anteriore, invece, è da 8MP.
Anche il sistema di fotocamere viene migliorato dall’Intelligenza Artificiale, con funzioni quali “AI Portrait Retouching“, “AI Rimuovi Riflessi“, “AI Aumenta Nitidezza“, “AI Rimetti a Fuoco“, “AI Eraser 2.0“ e “AI Studio“. Presente, inoltre, la funzione “Livephoto“, oltre che una modalità dedicata alla fotografia subacquea.
Sul fronte della connettività, lo smartphone prevede il supporto a una possibile configurazione Dual SIM (con doppia Nano SIM ) fino in 4G, oltre che al Bluetooth 5.3, al WiFi 6 e all’NFC.
Pure sotto questo punto di vista entra in gioco l’IA, con funzioni come “AI LinkBoost“ che, a detta di Oppo, garantisce una ricezione stabile, mantenendo la copertura di rete costante anche quando il segnale è debole grazie ad algoritmi di ottimizzazione. Disponibile, poi, anche “BeaconLink“, che consente chiamate vocali one-to-one via Bluetooth in luoghi completamente senza segnale, oltre a una Modalità Outdoor che ottimizza le impostazioni di rete per velocizzarne l’accesso.
Oppo A5 Pro 5G
Il modello 5G di Oppo A5 Pro condivide la maggior parte delle sue caratteristiche con la variante 4G. Il dispositivo, quindi, si presenta anche in questo caso con un’altezza di 16,48 centimetri, una larghezza leggermente maggiore di 7,57 centimetri e uno spessore di 7,76 millimetri, per un peso di 194 grammi.
La versione in colorazione Olive Green, in questo caso, presente una finitura in pelle vegana. Per quanto riguarda la durabilità, invece, è sempre presente la resistenza all’acqua e alla polvere IP69, IP68 e IP66, oltre che la certificazione Military-Grade Shock Resistance per la resistenza ai graffi e agli urti.
Anche con Oppo A5 Pro 5G, lo schermo è un LCD Splash Touch da 6,67 pollici, con risoluzione HD+ (1604 x 720 pixel), frequenza di aggiornamento dinamica fino a 90Hz, touch sampling rate fino a 180Hz e un valore di luminosità di picco pari a 1.000 nits.
In termini di prestazioni, invece, il modello 5G è equipaggiato con un processore MediaTek Dimensity 6300 5G, con una RAM LPDDR4X da 8GB e una ROM UFS 2.2 di 256GB.
La batteria è la stessa di Oppo A5 Pro 4G, con una capacità di 5.800mAh con supporto al sistema di ricarica rapida SUPERVOOC da 45W. Uguale anche il comparto fotografico, con una fotocamera principale Ultra-Clear da 50MP insieme a una seconda fotocamera da 2MP e una fotocamera anteriore da 8MP.
Lato connettività, anche in questo caso lo smartphone prevede una possibile configurazione Dual SIM, ma in aggiunta con il supporto alle eSIM e alle reti mobili fino in 5G, oltre che al Bluetooth 5.3, al WiFi 6 e all’NFC.
Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.
Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.