FiberCop

FiberCop, risultati al 31 Dicembre 2024: collegate in FTTH 12,2 milioni di unità immobiliari

Share

Oggi, 15 Aprile 2025, FiberCop ha annunciato i propri risultati finanziari pro-forma per l’intero anno 2024, offrendo una panoramica sulle performance economiche e operative della società, a seguito della separazione da TIM.

I dati, approvati alla fine del mese di Marzo 2025, riflettono l’andamento del business sull’intero esercizio, considerando, oltre allo scorporo della rete di TIM finalizzato il 1° Luglio 2024, anche la conseguente fusione con Optics BidCo, nonché lo scorporo di Telenergia avvenuto a Dicembre 2024, il debito e l’applicazione dei criteri contabili del nuovo Gruppo FiberCop.

Si ricorda, infatti, che in seguito al perfezionamento dell’operazione, avvenuto il 1° Luglio 2024, FiberCop è stata rilanciata come nuovo operatore wholesale di telefonia fissa, in cui è stato conferito il ramo d’azienda di TIM che comprende l’infrastruttura di rete fissa e le attività wholesale. L’intero capitale di FiberCop è stato poi acquisito da Optics BidCo, società controllata dal fondo di investimenti con sede negli Stati Uniti Kohlberg Kravis Roberts & Co. L.P. (KKR).

Nei mesi successivi, inoltre, FiberCop ha delineato la sua nuova strategia energetica, creando una nuova società indipendente denominata EnerCop, focalizzata sull’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili. A Dicembre 2024 sono state allocate in EnerCop, scorporandole da FiberCop, la società Telenergia, responsabile dell’approvvigionamento energetico, unitamente ad altri asset minori legati al settore energetico.

Di seguito, le parole di Massimo Sarmi, Presidente e Amministratore Delegato di FiberCop, che ha dichiarato:

Sono molto lieto di annunciare i primi risultati finanziari pro-forma di FiberCop per il 2024. In soli sei mesi dalla sua costituzione, FiberCop ha registrato solidi risultati finanziari e significativi traguardi operativi. La nostra strategia di sviluppo della fibra ottica rappresenta la migliore garanzia per la crescita futura dell’azienda.

Il flusso di cassa generato dalla nostra infrastruttura sostiene lo sviluppo verso l’FTTH, come dimostrato dall’accelerazione nell’installazione della fibra registrata nel secondo semestre del 2024. Il mercato italiano si caratterizza per la sua forte evoluzione verso l’economia digitale, sostenuta dalla velocità e stabilità di trasmissione dei dati.

Alla luce di questi futuri sviluppi, l’azienda continua nel suo impegno a fornire una copertura FTTH al 100% nelle aree obiettivo nei prossimi tre anni. FiberCop svolge un ruolo strategico nel contesto economico e imprenditoriale italiano, abilitando la crescita del Paese attraverso un’infrastruttura a prova di futuro al servizio di istituzioni, imprese e cittadini.

Secondo i risultati resi noti da FiberCop, in particolare, al 31 Dicembre 2024 i ricavi della società si attestano a 3,9 miliardi di euro, in linea con il budget del management per l’anno preso in esame e il piano industriale degli azionisti.

L’EBITDAaL, invece, ha raggiunto i 1,9 miliardi di euro, consentendo di proseguire nell’espansione della rete Fibra FTTH (Fiber To The Home), sia nelle aree previste dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) sia in quelle a investimento autonomo. A questo proposito, a fine 2024 gli investimenti complessivi sulla rete FiberCop appaiono pari a 2,4 miliardi di euro, di cui 1,4 miliardi di euro relativi alla sola seconda metà dell’anno, in seguito alla separazione da TIM.

A detta della società, in particolare, nel 2024 FiberCop ha rappresentato il più grande investimento infrastrutturale in Europa, con circa 10 miliardi di euro di capitale investito da un consorzio guidato da KKR Infrastructure e da una rete di azionisti composta da ADIA, CPP Investments, Ministero dell’Economia e delle Finanze e F2i.

Nella seconda metà del 2024, il management della società ha individuato oltre 100 milioni di euro di efficienze, puntando in particolar modo alla dismissione della rete in rame e all’ottimizzazione degli asset immobiliari e dell’IT.

È stato intanto raggiunto l’obiettivo di sviluppo della tecnologia FTTH per il 2024, con 12,2 milioni di unità immobiliari collegate in tutta Italia (+2 milioni rispetto al 2023), che rappresentano circa il 60% del target totale che l’azienda prevede di coprire nei prossimi 3 anni.

Complessivamente, a fine 2024 FiberCop ha raggiunto un totale di 14,5 milioni di linee di accesso fisso a banda larga attive, su un mercato di 20,2 milioni di unità immobiliari che, secondo la società, resta principalmente basato sulla tecnologia FTTC (Fiber To The Cabinet).

Sul fronte della competitività, secondo gli ultimi dati dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM), nel terzo trimestre del 2024 FiberCop ha acquisito il 58% dei nuovi collegamenti netti FTTH (rispetto al 53% del secondo trimestre dello stesso anno), portando la sua quota di mercato nel segmento fino a quasi il 40%.

Per quanto riguarda, infine, la posizione finanziaria della società, al 31 Dicembre 2024 FiberCop può contare su una cassa disponibile di 1 miliardo di euro, portando il margine di liquidità a 3 miliardi di euro.

Il debito netto è invece pari a 9,2 miliardi di euro, con una struttura a tasso fisso per l’88%, durata media di circa 6 anni e costo medio ante imposte del 5,4% annuo.

Editing Mattia Castro

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Sky Wifi: Fibra in promo per 18 mesi anche con Sky TV, Sky Sport e Sky Ultra HD

A partire da oggi, 28 Aprile 2025, Sky Italia ha reso disponibile una nuova promo…

28 Aprile 2025

TIM WiFi Casa FWA 5G e 4G: portafoglio con attivazione iniziale gratis nei negozi e online

Nelle ultime ore, TIM ha reso disponibile anche nei negozi la possibilità di ottenere il…

28 Aprile 2025

Eolo Casa, la promo con un mese gratis torna per qualche giorno: ecco il nuovo codice coupon

A partire da oggi, 28 Aprile 2025, Eolo ha nuovamente reso disponibile la promozione che…

28 Aprile 2025

Vodafone Italia: nuovi Motorola Razr 60 Ultra, Edge 60 ed Edge 60 Pro acquistabili a rate

Da oggi, 28 Aprile 2025, entrano nel listino di smartphone a rate disponibili nei negozi…

28 Aprile 2025

NOW Pass Sport in promo per poche ore con primo mese scontato senza vincoli

NOW, la piattaforma streaming di Sky Italia, ha lanciato una promo last minute sul Pass…

28 Aprile 2025

Optima Super Mobile Smart a 4,95 euro al mese: torna online la versione standard con 100 Giga

A partire da oggi, 28 Aprile 2025, ritorna nuovamente disponibile, per l'attivazione online, la versione…

28 Aprile 2025