Anteprime e PrimeOfferte SmartphoneVodafone Italia

Vodafone Italia: nuovi metodi di pagamento per l’anticipo dei device a rate con TNP

Vodafone Italia ha introdotto la possibilità di utilizzare dei nuovi metodi di pagamento per far fronte al costo dell’anticipo generalmente previsto durante l’acquisto di uno smartphone a rate nei suoi negozi, in particolare per quelli effettuati tramite il servizio di rateizzazione Telefono No Problem (TNP).

Nello specifico, se finora era possibile pagare l’anticipo di un dispositivo acquistato a rate con Vodafone, in modalità TNP, solo con carta di credito o tramite conto corrente bancario, a partire da ieri, 13 Aprile 2025, l’operatore accetta anche i pagamenti con carta di debito e carta prepagata.

Continua invece a non essere possibile utilizzare PayPal, nonostante, come già raccontato da MondoMobileWeb, quest’ultimo sia disponibile già dal 16 Febbraio 2025 per i rinnovi automatici delle offerte Vodafone, sia per quanto riguarda quelle prepagate ricaricabili che per le offerte postpagate.

Oltre a PayPal, per il rinnovo delle sue offerte Vodafone aveva inoltre permesso ai propri clienti di utilizzare anche le carte di debito e le carte prepagate.

Questi nuovi metodi di pagamento, ovvero carta di debito e carta prepagata, ad esclusione come già detto di PayPal, sono quindi adesso utilizzabili anche per il pagamento dell’eventuale anticipo previsto durante l’acquisto di uno smartphone a rate nei negozi Vodafone.

Questa novità, si specifica, vale solo per l’anticipo iniziale e non per il pagamento delle rate mensili, per il quale continuano a essere disponibili solo gli attuali metodi di pagamento accettati, ossia carta di credito o conto corrente bancario.

A questo proposito, si ricorda che il servizio Telefono No Problem (TNP) prevede 24 rate mensili e un eventuale costo anticipato, in abbinamento a un contratto per servizi di telefonia mobile a uso privato residenziale con Vodafone.

A prescindere dal modello di smartphone scelto e dall’offerta mobile abbinata, è richiesto anche un costo di attivazione della rateizzazione pari a 9,99 euro per i nuovi clienti, con una maggiorazione di 10 euro per alcuni già clienti Vodafone ricaricabili.

Nei punti vendita dell’operatore rosso, ogni smartphone a listino viene proposto con tre possibili prezzi, rispettivamente dedicati a chi sottoscrive le offerte “Special”, come ad esempio quelle Operator Attack, per i nuovi clienti che attivano altre offerte e per i già clienti.

Si fa presente, in ogni caso, che le attuali offerte e servizi Vodafone sono attivabili soltanto dai clienti presenti sul nuovo sistema informatico dell’operatore.

Si segnala, inoltre, che sempre dal 13 Aprile 2025, nella pagina web di riepilogo dell’ordine mandata ai clienti che acquistano un dispositivo a rate con Vodafone Italia, viene adesso mostrato il costo complessivo del dispositivo, composto dalla somma delle rate e dell’anticipo.

Questo, in risposta al procedimento avviato dall’AGCOM il 29 Dicembre 2023, che contestava a Vodafone Italia la violazione degli obblighi in materia di trasparenza precontrattuale in merito alle offerte di rete mobile abbinate all’acquisto di un dispositivo a rate.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Ti potrebbe interessare

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Caro Lettore, grazie per essere qui. Ti informo che con un blocco degli annunci attivo chi ci sostiene non riesce a mantenere i costi di questo servizio gratuito. La politica è di non adottare banner invasivi. Aggiungi mondomobileweb.it tra le esclusioni del tuo Adblock per garantire questo servizio nel tempo.