Telefonia Fissa

Aruba Fibra: opzioni per FTTH GPON con upload fino a 1 Gbps ora anche su rete Open Fiber

Share

Negli ultimi giorni, il cloud provider Aruba ha aggiornato le opzioni aggiuntive disponibili per i nuovi clienti di rete fissa che attivano una linea in tecnologia Fibra FTTH GPON, rendendo disponibile anche su rete Open Fiber la possibilità di raggiungere una velocità fino a 1 Gbps in upload, mentre finora l’upload massimo era di 500 Mbps.

L’operatore ha infatti aggiornato le informazioni presenti sul sito ufficiale, specificando che le opzioni aggiuntive per aumentare la velocità della Fibra FTTH GPON adesso prevedono sempre una velocità massima di 1 Gbps in upload.

Per quanto riguarda i documenti di trasparenza tariffaria, secondo quanto indicato a partire dal 9 Aprile 2025, Aruba ha aggiornato in particolare il documento dell’opzione “Download 2,5 Gbps Aree Bianche”, dedicata alle linee FTTH su rete Open Fiber nelle aree bianche, e adesso la velocità massima di upload risulta essere 1 Gbps, mentre in precedenza era di 500 Mbps.

Fino ad ora, con le opzioni aggiuntive che permettono di raggiungere fino a 1 Gbps in upload, l’operatore specificava che, nelle aree soggette a limitazioni di tipo geografico, era comunque previsto un limite di 500 Mbps.

Questo succedeva perché Open Fiber, con il profilo FTTH GPON disponibile da Luglio 2022, prevedeva delle velocità massime teoriche di 2,5 Gbps in download e 500 Mbps in upload, mentre FiberCop (TIM), a partire da Febbraio 2022, consente di raggiungere in FTTH GPON velocità fino a 2,5 Gbps in download e fino a 1 Gbps in upload.

Invece, a partire da questo mese di Aprile 2025, sottoscrivendo una delle opzioni aggiuntive disponibili, a chi attiva una linea FTTH su rete Open Fiber Aruba permette di accedere al nuovo profilo di velocità FTTH GPON, introdotto da Open Fiber lo scorso 12 Marzo 2025 per aree nere e aree bianche (mentre era già disponibile con il Piano Italia 1 Giga), che permette di raggiungere fino a 2,5 Gbps in download e fino a 1 Gbps in upload, quindi con una maggiore velocità per l’upload.

In questo modo, adesso sia su rete FiberCop che su rete Open Fiber (anche nelle aree bianche) grazie alle opzioni aggiuntive di Aruba per le linee FTTH GPON è possibile avere sempre una velocità di upload massima di 1 Gbps, oltre alla velocità massima di download di 2,5 Gbps che era già la stessa.

Le attuali opzioni di Aruba per aumentare la velocità della Fibra FTTH

Si ricorda che, con l’operatore di rete fissa Aruba Fibra, sia clienti consumer che business possono attivare le offerte di linea fissa nei comuni coperti dalla rete Open Fiber, in questo caso, esclusivamente in Fibra FTTH, anche nei piccoli comuni delle aree bianche gestite dall’operatore wholesale only. Di recente, Aruba ha esteso la copertura anche nelle aree del Piano Italia 1 Giga, quindi anche nelle aree grigie coperte da Open Fiber.

Inoltre, a partire da Febbraio 2023, Aruba commercializza le sue offerte anche su rete FTTH FiberCop, dove è presente la relativa copertura.

Di base, sia su rete FiberCop che su rete Open Fiber, senza alcuna opzione aggiuntiva, con le offerte in tecnologia FTTH è prevista una velocità di navigazione massima pari a 1 Gbps in download e 300 Mbps in upload, oppure 1 Gbps in download e 500 Mbps in upload nelle aree bianche (rete Open Fiber).

Sostenendo invece un costo aggiuntivo, i nuovi clienti che attivano un’offerta Aruba Fibra possono aumentare queste velocità attraverso delle opzioni dedicate.

Con l’opzione “Download 2,5 Gbps”, che dall’8 Agosto 2024 è disponibile al costo di 3 euro al mese per le offerte standard, mentre rimane a 4 euro al mese nelle aree bianche, con tutte le offerte Aruba Fibra in tecnologia FTTH è possibile raggiungere velocità fino a 2,5 Gbps in download. Inoltre, adesso anche nelle aree bianchenel prezzo dell’opzione è compreso anche l’upgrade della velocità in upload fino a 1 Gbps.

Come sempre, in alternativa a questa opzione che aumenta anche la velocità in download, sostenendo un costo pari a 2 euro al mese è possibile anche aumentare la sola velocità in upload fino a 1 Gbps. Come già accennato, adesso anche su rete Open Fiber è possibile raggiungere la velocità massima di 1 Gbps in upload.

Infine, sempre grazie ad un’opzione aggiuntiva dedicata, dal 6 Dicembre 2023 Aruba Fibra permette di attivare una linea FTTH su rete Open Fiber anche in tecnologia XGS-PON, con velocità fino a 10 Gbps in download e 2,5 Gbps in upload, attualmente al prezzo standard di 24 euro al mese.

I profili di velocità disponibili in FTTH con le opzioni aggiuntive

Come specificato adesso nel sito dell’operatore, con le opzioni aggiuntive che permettono di raggiungere fino a 1 Gbps in upload, grazie alla novità su rete Open Fiber, ora la velocità di upload massima disponibile in tutte le aree è di 1 Gbps.

Dunque, con l’introduzione del profilo di velocità con upload fino a 1 Gbps anche su rete Open Fiber, in base alla copertura al proprio indirizzo, con le opzioni aggiuntive di Aruba Fibra è possibile attivare uno dei seguenti profili di velocità in FTTH GPON o XGS-PON:

  • Con l’opzione “Download 10 Gbps” su rete Open Fiber: FTTH XGS-PON fino a 10 Gbps in download e fino a 2,5 Gbps in upload;
  • Con l’opzione “Download 2,5 Gbps” sia su rete FiberCop che su rete Open Fiber (anche aree bianche): FTTH GPON fino a 2,5 Gbps in download e fino a 1 Gbps in upload;
  • Con l’opzione “Upload fino a 1 Gbps” sia su rete FiberCop che su rete Open Fiber (anche aree bianche): FTTH GPON fino a 1 Gbps in download e fino a 1 Gbps in upload.

Come indicato nel sito ufficiale di Aruba, per scoprire se si è raggiunti da questi profili di rete, è necessario verificare la copertura e controllare le info relative alla velocità dell’offerta desiderata.

In ogni caso, si tratta di quei profili di velocità standard proposti ai piccoli provider che si affidano interamente o quasi ai servizi di connettività wholesale. In questo caso gli operatori non hanno necessità di investire in una loro rete di accesso, e sono quindi le stesse FiberCop o Open Fiber a occuparsi di “illuminare” la fibra con i propri apparati.

Altri dettagli sulle opzioni e sulle offerte Aruba Fibra

Queste opzioni aggiuntive proposte da Aruba possono essere attivate esclusivamente in fase di acquisto del piano base e non possono essere disdette separatamente ad esso.

In tutti i casi è prevista la stessa durata contrattuale del piano base compatibile precedentemente sottoscritto, sempre con fatturazione mensile.

Come specifica l’operatore, anche la disattivazione è subordinata a quella del contratto fibra. Ad ogni modo, per queste opzioni dedicate alla velocità di navigazione non sono previsti costi di attivazione, ma semplicemente un canone mensile aggiuntivo al costo dell’offerta.

Si ricorda che, per i clienti consumer con copertura Fibra FTTH, le offerte proposte attualmente dal cloud provider sono Fibra Aruba Promo e Fibra Aruba All-in Promo.

Con Fibra Aruba Promo, attivabile fino al prossimo 21 Aprile 2025, salvo cambiamenti, è previsto un costo pari a 17,69 euro al mese per 6 mesi, poi con rinnovo a 24,90 euro al mese a tempo indeterminato.

Con Fibra Aruba All-in Promo, invece, fino al prossimo 28 Aprile 2025, salvo cambiamenti, è previsto un costo pari a 19,89 euro al mese per 6 mesi, poi con rinnovo a 27,90 euro al mese a tempo indeterminato.

In alternativa alle offerte in Fibra FTTH, sono sempre disponibili anche FTTC Aruba Promo e FTTC Aruba All-in Promo. Con queste offerte in tecnologia FTTC, con gli stessi contenuti e prezzi mensili delle rispettive controparti in FTTH, i clienti possono raggiungere fino a 100 Mbps in download con VDSL o fino a 200 Mbps in download con EVDSL, in entrambi i casi con fino a 30 Mbps in upload.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

WINDTRE WinDay: per la Settimana Santa sconto sullo Store ufficiale del Giubileo 2025

In occasione dell'avvio della Settimana Santa, in questi giorni WINDTRE ha reso disponibile per i…

16 Aprile 2025

INWIT Assemblea degli Azionisti: nominato il nuovo CdA e approvato il bilancio 2024

L’Assemblea ordinaria degli Azionisti di INWIT S.p.A. (Infrastrutture Wireless Italiane S.p.A.), si è riunita oggi,…

15 Aprile 2025

Fastweb Wi-Fi Calling: tra gli smartphone compatibili aggiunti anche alcuni Google Pixel

Negli ultimi mesi, Fastweb ha aggiornato diverse volte l'elenco dei dispositivi compatibili con il suo…

15 Aprile 2025

WINDTRE Super Fibra Aree Bianche: promo da 20,99 euro al mese per nuovi e già clienti mobile

WINDTRE ha lanciato una nuova promo per nuovi e già clienti mobile che attivano in…

15 Aprile 2025

Iliad abbassa i prezzi per gamma iPhone 16, iPhone 15 e iPhone 15 Plus, anche a rate

Di recente, l'operatore telefonico Iliad ha scontato ulteriormente i prezzi per tutti gli smartphone della…

15 Aprile 2025

FiberCop, risultati al 31 Dicembre 2024: collegate in FTTH 12,2 milioni di unità immobiliari

Oggi, 15 Aprile 2025, FiberCop ha annunciato i propri risultati finanziari pro-forma per l’intero anno…

15 Aprile 2025