Fusioni e Vendite

Unifiber Italy: completata la riorganizzazione dei progetti ClioFiber (CEBF) e Unifiber (Unidata)

In data 10 aprile 2025, Unidata S.p.A. e il fondo europeo Connecting Europe Broadband Fund (CEBF) hanno annunciato il completamento di un’operazione di riorganizzazione strategica che prevede la costituzione di una nuova società unificata denominata Unifiber Italy S.r.l..

L’iniziativa, secondo la nuova società, segnerà un passo rilevante nel processo di consolidamento dei progetti infrastrutturali ClioFiber e Unifiber, attivi rispettivamente nelle regioni Puglia e Lazio.

L’operazione si è concretizzata mediante il conferimento delle partecipazioni detenute da Unidata e da CEBF in ClioFiber S.r.l. e Unifiber S.p.A. nella nuova realtà societaria Unifiber Italy, controllata per il 74% dal fondo CEBF e per il restante 26% da Unidata.

A seguito di questo conferimento, Unifiber Italy è diventata socio unico di entrambe le società operative, riunendo sotto un’unica governance i due progetti.

L’obiettivo dichiarato è quello di creare una piattaforma integrata e più efficiente per la progettazione, costruzione, finanziamento e gestione di reti in fibra ottica “Fiber to the Home” (FTTH) ad accesso aperto, con lo scopo di contribuire alla riduzione del digital divide in Italia e favorire uno sviluppo digitale sostenibile.

Il progetto Unifiber ha origine da un precedente accordo firmato il 3 settembre 2020, come già raccontato da MondoMobileWeb, quando Unidata e CEBF sottoscrissero un’intesa per lo sviluppo di una rete FTTH nelle aree grigie della Regione Lazio attraverso la costituzione di una società wholesale only, appunto Unifiber, nata per supportare l’infrastrutturazione digitale di zone a fallimento di mercato.

Renato Brunetti, Presidente e CEO di Unidata, ha commentato:

“Siamo orgogliosi di annunciare il perfezionamento di un’operazione strategica che segna un importante passo avanti nel nostro percorso di consolidamento nel settore delle infrastrutture digitali.

Il conferimento delle partecipazioni di ClioFiber e Unifiber nella nuova società Unifiber Italy rappresenta non solo un rafforzamento della partnership con il fondo CEBF, ma anche la nascita di una piattaforma integrata e più efficiente per lo sviluppo di reti in fibra ottica ad accesso aperto nel nostro Paese.

Con questa operazione, poniamo le basi per accelerare la realizzazione di infrastrutture FTTH in aree cruciali come il Lazio e la Puglia.

È un progetto ambizioso, che contribuirà in modo concreto alla riduzione del digital divide e alla crescita sostenibile del Paese.

Siamo altresì soddisfatti della collaborazione con UniCredit, che ha confermato il proprio supporto all’iniziativa, a testimonianza della solidità del progetto e della fiducia nelle prospettive di Unifiber Italy”.

I profili legali dell’operazione sono stati seguiti dagli studi Chiomenti per Unidata e Unifiber, Gianni & Origoni per CEBF e Grimaldi Alliance per UniCredit.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Ti potrebbe interessare

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Caro Lettore, grazie per essere qui. Ti informo che con un blocco degli annunci attivo chi ci sostiene non riesce a mantenere i costi di questo servizio gratuito. La politica è di non adottare banner invasivi. Aggiungi mondomobileweb.it tra le esclusioni del tuo Adblock per garantire questo servizio nel tempo.