WindTre

Torna in WindTre con GO 200 XXS 5G ad Aprile 2025: minuti e 200 Giga a 4,99 euro al mese

Share

In queste ore, attraverso una nuova campagna SMS winback, l’operatore telefonico WindTre sta proponendo ad alcuni suoi ex clienti di rete mobile l’offerta GO 200 XXS 5G, con minuti illimitati, 50 SMS e 200 Giga in 5G a 4,99 euro al mese.

Come sempre, con questo tipo di campagne promozionali, principalmente viene proposta la versione con addebito su credito residuo, con costo di attivazione gratuito e senza alcun vincolo.

In ogni caso, è possibile scegliere anche l’offerta GO 200 XXS 5G Easy Pay, sempre a 4,99 euro al mese ma con modalità Easy Pay, ovvero con metodo di pagamento automatico.

WindTre GO 200 XXS 5G e GO 200 XXS 5G Easy Pay

Con GO 200 XXS 5G e GO 200 XXS 5G Easy Pay, ogni mese sono inclusi minuti illimitati verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali, 50 SMS verso tutti i numeri nazionali e 200 Giga di traffico dati fino in 5G al costo di 4,99 euro al mese, rispettivamente con addebito su credito residuo o con pagamento Easy Pay.

In queste ore, per proporre l’offerta con addebito su credito residuo, WindTre sta inviando ad alcuni suoi ex clienti il seguente SMS:

Passa a WINDTRE con un’offerta 5G! 200GIGA, 50SMS e minuti illimitati a 4,99E/mese. Attivazione 0E e SIM 0E in negozio entro il 16/04. Costi, condizioni, copertura e privacy su windtre.it/go200xxs5gecm

In questo messaggio appena riportato, viene indicato che è possibile attivare l’offerta entro il 16 Aprile 2025, recandosi in negozio e richiedendo la portabilità del numero.

Come sempre, comunque, si tratta di una scadenza personalizzata. Inoltre, cliccando sul link presente nell’SMS, in realtà è possibile acquistare l’offerta anche online.

Si ricorda che, nelle scorse settimane, WindTre ha cominciato a proporre anche una nuova offerta winback chiamata GO 250 XXS 5G, sempre al costo di 4,99 euro al mese, ma con 250 Giga di traffico dati in 5G.

Costo di attivazione e SIM entrambi gratuiti

Con GO 200 XXS 5G con addebito su credito residuo, sia il costo di attivazione che il prezzo della nuova SIM sono gratuiti, quindi come spesa iniziale è previsto soltanto il costo del primo mese.

Invece, scegliendo la versione con modalità Easy Pay, è previsto un costo di attivazione complessivo pari a 49,99 euro, ma il cliente può scegliere in fase di attivazione se pagare tutto in un’unica soluzione oppure rateizzare in 24 rate mensili da 2,08 euro ciascuna.

Se il cliente sceglie di rateizzare il costo, a patto che l’offerta rimanga attiva per 24 mesi, per tutto il periodo di rateizzazione viene applicato uno sconto sul costo mensile dell’offerta di importo pari alla rata del costo di attivazione.

In questo modo, sostanzialmente non si paga alcun costo di attivazione, ma in caso di recesso anticipato prima dei 24 mesi, continuerà a essere addebitata la restante parte delle rate mensili per i soli mesi di mancata permanenza, sempre a rate o in unica soluzione, secondo la scelta effettuata dal cliente.

Inoltre, a causa delle nuove condizioni contrattuali in vigore dal 2 Aprile 2025, in caso di recesso anticipato prima dei 24 mesi è previsto anche un costo di disattivazione pari a 10 euro.

Il 5G di WindTre e lo spegnimento del 3G

Con queste offerte di rete mobile proposte ad alcuni ex clienti, come detto, è possibile usufruire della rete 5G di WindTre, utilizzando un dispositivo compatibile e trovandosi in una delle aree coperte dall’operatore (attualmente 97,30% di popolazione coperta in FDD DSS e 77,60% in 5G TDD).

Da alcuni mesi, nei documenti di trasparenza tariffaria e di sintesi contrattuale delle offerte che includono l’accesso alla rete 5G, viene indicato che la velocità di connessione internet massima stimata è di 2 Gbps in download e di 200 Mbps in upload. Si segnala invece che, come in precedenza, nella pagina dedicata al 5G viene ancora indicata una velocità in download fino a 1,6 Gbps.

In merito al 3G, si ricorda che dal 7 Giugno 2024 è partito lo spegnimento della frequenza 2100 MHz, con accensione della stessa frequenza in tecnologia 4G.

In questo modo, il 3G continuerà a funzionare con il mantenimento della banda 900 MHz, ma quest’ultima verrà comunque dismessa successivamente, presumibilmente entro il 31 Dicembre 2025.

Come funziona il rinnovo con Easy Pay e credito residuo

Come sempre, in caso di Easy Pay, il rinnovo avviene su un metodo di pagamento automatico a scelta tra quelli disponibili (carta di credito, conto corrente bancario, carte Conto abilitate come Postepay Evolution, Superflash di Banca Intesa San Paolo, Genius Card di Unicredit, DbContocarta di Deutsche Bank).

Invece, con le offerte che prevedono l’addebito su credito residuo, in caso di mancato rinnovo per credito insufficiente viene applicato il meccanismo di ricarica in ritardo.

Con questo servizio, il traffico incluso viene reso disponibile in anticipo per 1 giorno solare fino alle 23:59, al costo di 0,99 euro. Inoltre, se il giorno successivo il credito fosse ancora insufficiente, il traffico sarà nuovamente disponibile per ulteriori 4 giorni, al costo di 1,99 euro (per un totale di 2,98 euro).

L’anticipo del traffico, disponibile più volte al mese e solo se sono stati corrisposti anche addebiti precedenti, viene applicato anche nel caso in cui il credito vada a zero dopo il pagamento di un costo di attivazione o di un qualunque altro prezzo periodico, ad eccezione dei costi relativi alle offerte roaming.

Ad ogni modo, con questo meccanismo gli importi indicati non vengono applicati se il cliente ha attivato il servizio di Autoricarica.

Il piano New Basic e i servizi inclusi

Sulle nuove SIM WindTre è sempre incluso il piano tariffario New Basic, che normalmente costa 4 euro al mese, ma in caso di attivazione e mantenimento di un’offerta, al cliente non viene addebitato alcun importo.

Come sempre, con le offerte di rete mobile WindTre, sono inclusi gratuitamente anche il servizio di reperibilità Ti ho cercato e l’ascolto della Segreteria Telefonica in Italia e nel resto dell’Unione Europea.

Inoltre, i clienti possono abilitare di propria volontà anche il servizio SMS di ricevuta di ritorno, disattivato di default in alcuni cellulari.

Oltre a questi servizi, ai nuovi clienti WindTre che sottoscrivono un’offerta prepagata o Easy Pay potrebbero venire preselezionate anche le opzioni Più Sicuri Mobile a 0,99 euro al mese o Più Sicuri Mobile Pro a 1,99 euro al mese, con primo mese gratuito, ma è possibile comunque disattivarle in qualsiasi momento.

Maggiori dettagli sul traffico delle offerte

Con queste offerte winback, i minuti verso i numeri nazionali sono come detto illimitati, salvo uso contrario a buona fede e correttezza o per finalità diverse dall’uso personale, secondo quanto previsto dall’articolo 6 delle Condizioni Generali di Contratto dell’operatore. In caso di superamento degli SMS, invece è possibile continuare a pagare a consumo, in particolare a un costo di 29 centesimi di euro per ciascun messaggio.

Come sempre, se il cliente consuma tutti i Giga, è previsto il pagamento di 1 Giga di traffico dati per ogni giorno di utilizzo, al costo di 0,99 euro.

In questo caso, qualora il Giga offerto venga interamente consumato prima delle 23:59 dello stesso giorno, la navigazione viene bloccata fino al giorno successivo.

Con gli operatori telefonici, le offerte possono essere soggette a modifiche unilaterali nel corso del tempo e, in questi casi, WindTre avvisa il cliente un mese prima come previsto dalla normativa.

Si ricorda che, come già raccontato, le offerte della gamma WindTre GO anche winback sono compatibili con la promo convergenza con Luce & Gas, che permette di ottenere Giga illimitati.

In merito infine al Roaming nei Paesi dell’Unione Europea e nel Regno Unito, in questo caso minuti ed SMS sono validi alle stesse condizioni nazionali, ma è presente un limite per il quantitativo mensile di Giga mensili, calcolato secondo l’attuale formula in vigore e consultabile sulla pagina dedicata nel sito di WindTre.

Nel caso in cui vengano esauriti tutti i Giga disponibili in Roaming UE, l’operatore invia una notifica di avvertimento e, in caso di continuata navigazione, si applica una tariffa di extrasoglia che, per tutto il 2025, risulta pari a 0,1549 centesimi di euro per ogni MB consumato, scalati a ogni KB di traffico.

Si ringrazia Fabrizio per la segnalazione.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

WINDTRE rete fissa e Netflix con Pubblicità: da Luglio 2025 aumenti anche ai già clienti

WINDTRE sta comunicando una nuova rimodulazione ad alcuni suoi già clienti di rete fissa, in…

17 Aprile 2025

Kena: da oggi novità Roaming e traffico internazionale per il Regno Unito

Come successo con TIM nei giorni scorsi, a partire da oggi 17 Aprile 2025, per…

17 Aprile 2025

Vodafone: nuovi Realme 14 5G e C75 5G con prezzi a rate, arriva anche Honor 400 Lite

A partire da oggi, 17 Aprile 2025, nei negozi Vodafone è possibile acquistare con pagamento…

17 Aprile 2025

WINDTRE, Apple iPad 11 disponibile anche da 128GB a rate in abbinata a eSIM solo dati

Nei negozi WINDTRE, nel listino dei dispositivi acquistabili a rate dai clienti dell'operatore è stato…

17 Aprile 2025

Very Esclusiva Giga x2 prorogata: 150 Giga a 4,99 euro al mese con rinnovo gratuito

L'operatore virtuale Very Mobile ha prorogato ancora una volta la sua offerta Very Esclusiva Giga…

17 Aprile 2025

Very Mobile, Very 5,99 Promo Meta con 5G incluso prorogata fino all’8 Maggio 2025

Very Mobile ha deciso di prorogare ulteriormente la scadenza dell'offerta di tipo Operator Attack denominata…

17 Aprile 2025