Kena

Kena: da oggi novità Roaming e traffico internazionale per il Regno Unito

Share

Come successo con TIM nei giorni scorsi, a partire da oggi 17 Aprile 2025, per i clienti dell’operatore virtuale Kena lo schema Roaming Like at Home non è più valido nel Regno Unito.

Inoltre, sempre da oggi, le tariffe per le chiamate internazionali dall’Italia al Regno Unito sono cambiate, sia verso numeri di rete mobile che di rete fissa.

Chiaramente, come annunciato dall’operatore virtuale già nelle scorse settimane, con un’informativa pubblicata nel suo sito lo scorso 18 Marzo 2025, queste novità sono state introdotte per via dell’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea e del conseguente accordo sugli scambi commerciali e la cooperazione tra l’Unione Europea e il Regno Unito (pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il 30 aprile 2021).

Nel sito dell’operatore, nell’elenco dei Paesi appartenenti all’Unione Europea, nei giorni scorsi il Regno Unito già non era presente.

Tuttavia, nella sezione dedicata ai viaggi all’estero, selezionando il Regno Unito dal menu a tendina si veniva rimandati comunque alla pagina del Roaming UE.

In precedenza, questo Paese non veniva indicato neanche nella Zona 1. Adesso invece, da oggi 17 Aprile 2025, cliccando il Regno Unito nel menu a tendina si apre appunto la pagina del Roaming in Zona 1, ovvero in Guernsey, Isola di Man, Isole Faroe, Jersey, St. Barthelemy, Svizzera e adesso anche Regno Unito.

Si ricorda che l’operatore virtuale Kena è il secondo brand di TIM. Infatti, i suoi clienti usufruiscono della rete di quest’ultimo operatore attualmente in 2G e 4G LTE, con una velocità di navigazione massima che, con le attuali offerte in commercio, è pari a 60 Mbps in download e 30 Mbps in upload.

Con TIM, come già raccontato da MondoMobileWeb, queste novità riguardanti il Regno Unito hanno già effetto dal 30 Marzo 2025.

I nuovi prezzi con Kena per il Regno Unito

A partire da oggi 17 Aprile 2025, dunque, per il traffico roaming originato e ricevuto nel Regno Unito, nonché per il traffico internazionale generato dall’Italia verso le numerazioni mobili e fisse del Regno Unito, vengono applicate le condizioni tariffarie standard in vigore per gli altri Paesi europei non appartenenti alla UE, a meno di offerte specifiche attive sulla linea del cliente.

Di conseguenza, le condizioni definite dal Regolamento UE 2022/612, dal Regolamento UE 2016/2286 (il cosiddetto Roaming Like at Home) e dal Regolamento UE 2018/1971 per il traffico internazionale verso i Paesi dell’Unione Europea, adesso non trovano più applicazione per il Regno Unito.

Cominciando con il traffico roaming (voce, SMS, e dati), in questo caso per coloro che viaggiano nel Regno Unito adesso sono previste le seguenti tariffe:

  • 1,65 euro al minuto per le chiamate originate verso Italia e Zona UE, con scatto alla risposta di 0,19 euro;
  • 1,93 euro al minuto per le chiamate originate verso Regno Unito e Zona 1, con scatto alla risposta di 0,19 euro;
  • 0,56 euro al minuto per chiamate ricevute, con scatto alla risposta di 0,17 euro;
  • 0,38 euro per ogni SMS inviato;
  • 0,0373 euro al KB per il traffico dati.

Il traffico voce, come specifica l’operatore, viene tariffato a secondi effettivi, mentre il traffico dati a scatti di 1KB. In ogni caso, i costi sono con IVA inclusa.

Per quanto riguarda invece il traffico voce e SMS internazionale, dall’Italia verso il Regno Unito adesso i clienti Kena pagano come di seguito:

  • 1,65 euro al minuto con scatto alla risposta di 0,20 euro;
  • 1,65 euro per ogni SMS.

In questo caso, secondo quanto aveva annunciato l’operatore virtuale nell’informativa dedicata, sono previsti scatti anticipati di 30 secondi e i costi sono sempre con IVA inclusa.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Fastweb: nuovo numero di assistenza Whatsapp per rete mobile e rete fissa

Di recente, l'operatore telefonico Fastweb ha cambiato il numero dell'assistenza clienti disponibile tramite Whatsapp, sia…

17 Maggio 2025

Fastweb: in arrivo il nuovo Samsung Galaxy S25 Edge con pagamento a rate nei negozi

Il nuovo smartphone Samsung Galaxy S25 Edge, versione “slim” della gamma S25, con un design…

17 Maggio 2025

Punti Digitale Facile: raggiunto in anticipo l’obiettivo PNRR di 1 milioni di cittadini formati

Nella giornata di ieri, 16 Maggio 2025, il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza…

17 Maggio 2025

Eolo: in onda il nuovo spot radio “Is in the air” per superare il digital divide in Italia

Dal 12 Maggio 2025 è ufficialmente in onda "Eolo is in the air", la nuova…

17 Maggio 2025

WINDTRE, portafoglio standard mobile e fisso: chiusure e proroghe fino a metà Giugno 2025

Nei giorni scorsi, WINDTRE ha prorogato ancora una volta la scadenza del suo portafoglio di…

16 Maggio 2025

Vodafone Happy regala un buono carburante Enilive e uno sconto per Microsoft 365

Con il programma di fidelizzazione gratuito Vodafone Happy, dedicato ai clienti dell'operatore telefonico Vodafone, questa…

16 Maggio 2025