Smart e Gadget

POCO M7 Pro 5G presentato ufficialmente: i prezzi al lancio con sconti early bird

Oggi, 8 Aprile 2025, POCO ha presentato al pubblico il nuovo POCO M7 Pro 5G, l’ultimo smartphone medio di gamma dell’azienda tecnologica cinese, dotato del processore Dimensity 7025-Ultra e di un nuovo sistema di fotocamera con sensore Sony IMX 882.

Il nuovo dispositivo a marchio POCO, in particolare, è già disponibile per l’acquisto in due varianti, da 8GB di RAM e 256GB di ROM e da 12GB di RAM e 256GB di ROM, rispettivamente al prezzo di 239,90 euro e 259,90 euro.

In occasione del lancio, inoltre, sul sito ufficiale di Xiaomi (proprietaria del marchio POCO) sarà possibile approfittare delle offerte Early Bird (ecco il link diretto), che consentono di acquistare il nuovo POCO M7 Pro 5G al prezzo scontato di 199,90 euro per la versione da 8GB di RAM e 256GB di ROM, e 219,90 euro per il modello da 12GB di RAM e 256GB di ROM.

In termini di design, il nuovo POCO M7 Pro 5G si presenta nelle colorazioni Verde, Argento e Viola, con un’altezza di 16,24 cm, una larghezza di 7,57 cm e uno spessore di 7,99 mm, per un peso di circa 190 grammi.

Il display, con tecnologia AMOLED, è da 6,67 pollici, con risoluzione 2400 × 1080 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 120 Hz, touch sampling rate di 240 Hz e valore massimo di luminosità di 2.100 nit.

POCO M7 Pro 5G, inoltre, è dotato di un sistema a doppio altoparlante con Dolby Atmos e audio ad alta risoluzione, con funzionalità di aumento del volume del 300% in ambienti rumorosi.

Lato prestazioni, invece, il nuovo smartphone di POCO è equipaggiato con un chipset Dimensity 7025-Ultra, composto da una CPU Octa Core con velocità di clock fino a 2,5 GHz, che lavora al fianco di una GPU IMG BXM-8-256.

La RAM LPDDR4X, che come detto prima può essere di 8GB o 12GB, in base al modello, è espandibile con ulteriori 12GB di RAM grazie alla funzione Estensione Memoria, mentre la ROM UFS 2.2, come già accennato, è in entrambi i casi di 256GB.

La batteria ha una capacità di 5.110 mAh, la cui durata, ha spiegato POCO, viene garantita grazie a delle funzionalità di gestione intelligente, che si adatta alle abitudini di ricarica dell’utente. Presente, inoltre, il supporto alla tecnologia di ricarica rapida da 45W, che richiede tuttavia l’utilizzo di un apposito caricabatterie, venduto separatamente allo smartphone.

Per quanto riguarda il comparto fotografico, la parte posteriore del nuovo POCO M7 Pro 5G ospita una fotocamera principale da 50MP, dotata di un sensore di immagine Sony IMX882, oltre che di un obiettivo con apertura f/1,5 per la realizzazione di effetti bokeh. La fotocamera frontale, invece, è da 20MP.

La fotocamera del nuovo smartphone dell’azienda cinese sfrutta la tecnologia POCO Imaging Engine, che utilizza algoritmi di imaging alimentati dall’Intelligenza Artificiale per offrire, a detta della stessa POCO, una migliore qualità dell’immagine e precisione del colore. Tra le funzionalità offerte dall’IA a bordo del nuovo POCO, in particolare, è presente la modalità “Ultra Sense” per gli scatti notturni, oltre ad altre funzioni come AI Bokeh, AI Erase e AI Sky.

Dotato dell’interfaccia proprietaria Xiaomi HyperOS, il nuovo POCO M7 Pro 5G integra l’app Google Gemini, che consente agli utenti di chattare con l’assistente virtuale di Google.

In termini di connettività, infine, il dispositivo prevede una possibile configurazione in Dual SIM, con supporto alle reti mobili fino in 5G, al WiFi da 2,4 e 5 GHz, al Bluetooth 5.3 e all’NFC.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Ti potrebbe interessare

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Caro Lettore, grazie per essere qui. Ti informo che con un blocco degli annunci attivo chi ci sostiene non riesce a mantenere i costi di questo servizio gratuito. La politica è di non adottare banner invasivi. Aggiungi mondomobileweb.it tra le esclusioni del tuo Adblock per garantire questo servizio nel tempo.