Sparkle estende la sua rete in America Latina: nuovo Punto di Presenza in Messico
Oggi, 7 Aprile 2025, Sparkle ha annunciato di aver espanso la capillarità della sua rete internazionale in America Latina, con l’apertura di un nuovo Punto di Presenza (PoP) a Querétaro, in Messico.
L’apertura del nuovo Punto di Presenza, che affianca i nodi già operativi a McAllen, El Paso e Dallas (Stati Uniti), secondo quanto fatto sapere dall’operatore globale del Gruppo TIM segue la costituzione della società partecipata TI Sparkle Mexicana S.A. de C.V., rafforzando in questo modo la propria presenza in Messico.
L’infrastruttura, a detta di Sparkle, è pensata per garantire ai clienti locali massima diversificazione e ridondanza, in risposta alla crescente domanda di connettività trainata dalle nuove tecnologie, dalle piattaforme multimediali e dai servizi cloud.
Come già raccontato da MondoMobileWeb, inoltre, nell’ambito delle strategie di crescita infrastrutturale, nei giorni scorsi Sparkle ha annunciato il proprio ruolo, insieme a Gold Data e Liberty Networks, nello sviluppo del sistema di cavi sottomarini MANTA, che collegherà direttamente il Messico con gli Stati Uniti e con l’America Centrale e Latina.
MANTA, in questo modo, si aggiungerà alle altre reti terrestri e sottomarine di Sparkle, che comprendono anche le tre “autostrade digitali” Curie, nel Pacifico, e Monet e Seabras-1 nell’Atlantico, con l’obiettivo di offrire una rotta diversificata per la connettività dal Sud al Nord America.
Come reso noto da Sparkle, oltretutto, nei prossimi mesi l’operatore espanderà ulteriormente la sua rete con l’apertura di un nuovo PoP anche a San Diego, in California, allo scopo di migliorare le prestazioni del servizio di transito IP globale Tier-1 Seabone.
Di seguito, le parole di Enrico Bagnasco, Amministratore Delegato di Sparkle, che ha dichiarato:
L’apertura del nostro punto di presenza in Messico rappresenta un passo strategico nell’espansione della rete di Sparkle nelle Americhe con investimenti mirati per sostenere la crescita digitale del continente.
Il Messico è oggi un mercato digitale in continuo sviluppo e la nostra presenza qui ci consente di servire al meglio operatori, provider e aziende che operano in questo ecosistema in rapida evoluzione.
Il nuovo nodo aperto a Querétaro, ha spiegato Sparkle, è completamente integrato con la dorsale IP Tier-1 globale Seabone, che in America Centrale e Meridionale conta un totale di 32 Punti di Presenza, distribuiti in Argentina, Brasile, Cile, Colombia, Panama, Porto Rico, Perù e Venezuela.
Il Punto di Presenza, in particolare, permetterà a operatori di rete, ISP, OTT, content delivery networks, content e application provider di usufruire di servizi di transito IP a bassa latenza, con throughput, come riportato da Sparkle, fino a 8 Tbps.
Inoltre, i clienti avranno a disposizione una gamma di soluzioni IP che comprendono anche i servizi DDoS Protection, per la protezione della propria rete dagli attacchi informatici, e Virtual NAP, che fornisce accesso virtuale ai principali Internet Exchange Point (IXP) senza la necessità di costruire infrastrutture proprietarie.
Editing Mattia Castro
Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.
Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.