CoopVoceReti 5G e 6GTelco Italia

CoopVoce: il 5G arriverà entro fine 2025? Le dichiarazioni di Tubertini di Coop Italia

Nel frattempo l'operatore virtuale ha raggiunto circa 2,2 milioni di utenze mobile

L’operatore virtuale CoopVoce, in seguito all’avvio dell’utilizzo nei mesi scorsi della rete mobile di Vodafone Italia, in affiancamento alla rete TIM, si appresta a lanciare anche i servizi su rete 5G, tecnologia che, secondo quanto dichiarato dall’azienda in questi giorni, verrà resa disponibile per i clienti CoopVoce entro la fine del 2025.

Lo ha dichiarato Gabriele Tubertini, Direttore Attività partecipate di Coop Italia, in un’intervista pubblicata nel numero di Aprile 2025 di “Consumatori”, la rivista mensile per i soci Coop, dedicata all’operatore virtuale di telefonia mobile CoopVoce.

Innanzitutto, nell’articolo presente nella rivista per i soci Coop, viene riportato che CoopVoce attualmente ha circa 2,2 milioni di utenze mobile, di cui due terzi sono dei soci Coop, ricordando le iniziative a loro dedicate.

Si ricorda che, con l’operatore virtuale Full MVNO CoopVoce, i clienti possono usufruire della rete mobile TIM in 2G e 4G oppure della rete mobile Vodafone Italia in 2G e 4G.

Secondo quanto dichiarato da Massimiliano Parini, Direttore di CoopVoce, in un’intervista a MondoMobileWebper i nuovi clienti l’utilizzo della rete mobile Vodafone è partito progressivamente dal mese di Ottobre 2024 e, nel corso di questo 2025, sarà introdotto anche il 5G.

L’operatore virtuale ha inoltre chiarito che ogni cliente viene assegnato a una delle due reti, TIM o Vodafone Italia, senza la possibilità di passare da una all’altra.

Recentemente, secondo alcune segnalazioni, le nuove SIM CoopVoce risultano attivate più frequentemente sulla rete mobile di Vodafone Italia.

In ogni caso, secondo alcuni consulenti del Servizio Clienti, la rete mobile di appoggio può sempre essere sia Vodafone Italia che TIM, a discrezione dell’operatore, come già raccontato a Ottobre 2024.

Nella pagina dedicata alla copertura mobile, al momento viene ancora indicato che è possibile utilizzare il 4G con velocità fino a 150 Mbps in download e 50 Mbps in upload.

Come già raccontato ai tempi nel dettaglioa Ottobre 2022 TIM ha concluso la progressiva dismissione della tecnologia 3G, non più utilizzabile neanche con CoopVoce. Si ricorda che il 3G è stato dismesso anche da Vodafone a inizio 2021.

In ogni caso, da Marzo 2023, per tutti i clienti CoopVoce che utilizzano uno smartphone compatibile è disponibile ufficialmente il servizio VoLTE per chiamare su rete 4G.

Cosa ha dichiarato Gabriele Tubertini di Coop Italia su CoopVoce

Per quanto riguarda le recenti novità sulle reti mobili a cui si appoggia CoopVoce, a Gabriele Tubertini di Coop Italia è stato chiesto nello specifico solo della novità della rete Vodafone Italia, ma in ogni caso Tubertini afferma che “la copertura e la qualità del segnale sono garantite dalle migliori reti nazionali”, quindi facendo riferimento all’utilizzo di più reti.

Gabriele Tubertini, in merito alla scelta di affidarsi anche a Vodafone Italia come fornitore di rete, oltre a TIM, ha affermato: La scelta di affiancare Vodafone come fornitore di servizi di rete è in linea con i principi che da sempre guidano CoopVoce e Coop: garantire una qualità del servizio eccellente, riconosciuta e certificata anche da enti terzi, e mantenere la massima trasparenza verso i consumatori”.

A questo proposito, secondo diverse segnalazioni raccolte da MondoMobileWeb, in questo periodo alcuni già clienti CoopVoce con SIM attive da diversi anni con l’operatore, sotto rete TIM, sono stati migrati alla rete Vodafone Italia.

Parallelamente, come già raccontato, negli ultimi mesi sono aumentati i casi di attivazione di nuove SIM CoopVoce sulla rete mobile Vodafone Italia.

In merito invece al lancio del 5G, inizialmente, con l’ufficializzazione del nuovo accordo di rete con Vodafone Italia, a Ottobre 2024 era stato dichiarato che “a breve” i clienti avrebbero avuto acceso a questa tecnologia, mentre poi il Direttore Parini aveva affermato che il 5G per CoopVoce sarebbe arrivato nel corso del 2025, senza fornire delle date precise, in quanto i piani di implementazione erano ancora in corso di finalizzazione.

Adesso, secondo quanto affermato da Gabriele Tubertini nell’intervista nel numero di Aprile 2025 della rivista Consumatori di Coop, CoopVoce offrirà la tecnologia 5G ai suoi clienti entro la fine del 2025.

Dunque, le tempistiche dell’implementazione del 5G da parte di CoopVoce sembrano essersi allungate, adesso fissando come orizzonte temporale la fine dell’anno in corso.

Infine, per quanto riguarda un possibile sbarco di CoopVoce anche nella telefonia fissa, Gabriele Tubertini ha specificato che al momento non è previsto il lancio della telefonia fissa e internet casa di CoopVoce, ma che tuttavia l’azienda monitora con interesse l’evoluzione del mercato in questo senso, in attesa di cogliere eventuali opportunità per entrare anche in questo settore.

Già in passato l’operatore aveva affermato di voler valutare l’ingresso nella telefonia fissa, ma finora non ha preso una decisione in questo senso.

Si ringrazia Gianmaria per la segnalazione.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Ti potrebbe interessare

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Caro Lettore, grazie per essere qui. Ti informo che con un blocco degli annunci attivo chi ci sostiene non riesce a mantenere i costi di questo servizio gratuito. La politica è di non adottare banner invasivi. Aggiungi mondomobileweb.it tra le esclusioni del tuo Adblock per garantire questo servizio nel tempo.