WindTre propone MIA Unlimited 200 ad alcuni già clienti: 200 Giga 5G e poi Giga illimitati
In questo periodo, ad alcuni già clienti di rete mobile WindTre selezionati sta venendo proposta tramite SMS l’offerta MIA Unlimited 200, con minuti illimitati, 500 SMS e 200 Giga di traffico internet mobile in 5G Full Speed, al termine dei quali si continua a navigare con velocità limitata a 10 Mbps.
Come raccontato da MondoMobileWeb, dallo scorso 19 Giugno 2024, il portafoglio offerte della gamma MIA con minuti, SMS e Giga 5G, dedicato al cambio offerta per i già clienti di rete mobile, è composto da tre diverse tipologie di offerte: MIA con Giga finiti a partire da 6,99 euro al mese, MIA Unlimited con Giga Full Speed a partire da 9,99 euro al mese, e MIA Unlimited Full a partire da 15,99 euro al mese.
Come detto, in questo periodo è presente una campagna SMS che, ad alcuni già clienti WindTre selezionati, propone l’offerta MIA Unlimited 200 con 200 Giga in 5G Full Speed.
Questa offerta, insieme alle MIA Unlimited 100 e MIA Unlimited 250, rientra nella gamma MIA Unlimited con Giga Full Speed a partire da 9,99 euro al mese, disponibile sia con addebito su credito residuo che con modalità di pagamento Easy Pay (carta di credito, conto corrente e carte conto prepagate).
Campagna SMS per WindTre MIA Unlimited 200
Con questa nuova campagna SMS, nel dettaglio, alcuni già clienti WindTre di rete mobile stanno ricevendo il seguente messaggio:
Vuoi navigare senza limiti? Ecco la soluzione! Puoi avere GIGA ILLIMITATI in 5G di cui 200 alla massima velocità disponibile, minuti illimitati e 500 SMS a 11.99E/mese, attivazione 2.99E! Oltre i 200 GIGA, continui a navigare alla velocità massima di 10Mbps. Rispondi OKMIAUNL200 ora, l’offerta scade tra 4 giorni. Il traffico voce e/o dati e’ illimitato nel rispetto delle Condizioni d’Uso del Servizio e delle limitazioni previste. Info su windtre.it/condizioni-unl.
Come indicato in questo SMS, con l’offerta MIA Unlimited 200 sono inclusi minuti illimitati verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali, 500 SMS verso tutti i numeri nazionali e 200 Giga di traffico internet mobile in 5G Full Speed, al termine dei quali sono previsti Giga illimitati con velocità fino a 10 Mbps.
In questo caso, l’offerta viene proposta con un prezzo pari a 11,99 euro al mese, ma come detto il prezzo è personalizzato a partire da 9,99 euro al mese.
I già clienti selezionati che ricevono questo messaggio, per sottoscrivere l’offerta devono rispondere con il testo “OKMIAUNL200” entro 4 giorni da quando è stato inviato l’SMS.
Il costo di attivazione, in questo caso è pari a 2,99 euro, ma anche questo è personalizzato e in alcuni casi può essere gratuito.
Info sulla modalità di pagamento Easy Pay
Come detto, questa offerta è disponibile sia con addebito su credito residuo che con modalità Easy Pay: i clienti che attualmente pagando con credito residuo possono accedere sia alle versioni su credito residuo che alle versioni Easy Pay, mentre i clienti con Easy Pay possono accedere solo alle versioni Easy Pay.
Con le offerte in versione Easy Pay, si ricorda, il rinnovo avviene su un metodo di pagamento automatico a scelta tra quelli disponibili (carta di credito, conto corrente bancario, carte conto abilitate come Postepay Evolution, Superflash di Banca Intesa San Paolo, Genius Card di Unicredit, DbContocarta di Deutsche Bank).
Inoltre, al momento della sottoscrizione dell’offerta, in questo caso è possibile scegliere se pagare in un’unica soluzione l’intero costo di attivazione che parte da 30 euro oppure non pagare nulla all’attivazione (o pagare l’eventuale costo di anticipo previsto) e rateizzare tutto in 24 rate mensili di 1,25 euro.
In quest’ultimo caso, viene riconosciuto uno sconto sul costo mensile dell’offerta di importo pari alla rata del costo di attivazione per tutto il periodo di rateizzazione, a condizione che l’offerta rimanga attiva per 24 mesi.
In caso di recesso anticipato prima dei 24 mesi, viene addebitata la restante parte del costo di attivazione per i soli mesi di mancata permanenza, a rate o in unica soluzione, secondo la scelta che sarà effettuata dal cliente in fase di attivazione.
Navigazione in 5G e chiusura del 3G
Come detto, con questa offerta è inclusa l’abilitazione automatica per sfruttare la rete 5G di WindTre, utilizzando un dispositivo compatibile e trovandosi in una delle aree coperte (attualmente 97,30% di popolazione coperta in FDD DSS e 77,20% in 5G TDD).
Da alcuni mesi, nei documenti di trasparenza tariffaria e di sintesi contrattuale delle offerte che includono l’accesso alla rete 5G, viene indicato che la velocità di connessione internet massima stimata è di 2 Gbps in download e di 200 Mbps in upload. Si segnala invece che, come in precedenza, nella pagina dedicata al 5G viene ancora indicata una velocità in download fino a 1,6 Gbps.
Questa offerta MIA include anche il 5G Priority Pass, che secondo l’operatore offre prestazioni ottimizzate anche quando più utenti navigano contemporaneamente e nei luoghi più congestionati.
In merito al 3G, si ricorda che dal 7 Giugno 2024 è partito lo spegnimento della frequenza 2100 MHz, con accensione della stessa frequenza in tecnologia 4G.
In questo modo, il 3G continuerà a funzionare con il mantenimento della banda 900 MHz, ma quest’ultima verrà comunque dismessa successivamente, presumibilmente entro il 31 Dicembre 2025.
Come funzionano i Giga illimitati con WindTre
Per i clienti WindTre che utilizzano Giga illimitati, ai sensi dell’articolo 6 Traffico Anomalo delle Condizioni di Contratto, se questi evidenziano un traffico dati mensile 5 volte superiore rispetto alla media di consumo dei clienti con omologa offerta, saranno oggetto di un’azione di riduzione di banda.
L’operatore può infatti riservarsi di limitare temporaneamente a 640 Kbps la velocità di connessione di utenze che presentino modalità di utilizzo tali da pregiudicare le prestazioni della rete stessa.
Ciò può accadere anche durante l’utilizzo di servizi che impiegano in maniera intensa le risorse di rete e/o su nodi che presentano delle criticità.
La limitazione, se attuata, sarà applicata su tutto il traffico sviluppato dell’offerta dati per un massimo di 72 ore continuative. Al termine del periodo di riduzione di banda, la velocità di connessione della rete dati sarà automaticamente ripristinata alle condizioni preesistenti la modifica. In seguito, in caso sussistano le medesime condizioni, la limitazione potrà essere applicata nuovamente.
Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.
Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.