Oggi 2 Aprile 2025, l’operatore telefonico WindTre ha aggiornato il suo portafoglio Travel Pass per coloro che viaggiano all’estero e fuori dall’Unione Europea, introducendo i nuovi pacchetti solo dati, le nuove Travel Pass Oceania, Travel Pass Cuba e Travel Pass Emirati Oman Yemen e altre novità.
Si ricorda che, con l’opzione Travel Pass, attivabile sia dai nuovi che dai già clienti WindTre con un’offerta attiva, vengono messi a disposizione una serie di pacchetti roaming extra UE settimanali e mensili, in base al Paese in cui ci si trova e alla modalità di pagamento scelta.
Questa opzione, infatti, è rivolta a chi viaggia al di fuori dei Paesi dell’Unione Europea (e del Regno Unito per adesso), dove invece il Roaming si può utilizzare senza costi aggiuntivi alle stesse condizioni nazionali per minuti ed SMS, mentre per i Giga è previsto un limite mensile in base al costo dell’offerta mobile.
Quando si attiva Travel Pass, è richiesto subito un costo di attivazione pari a 1,99 euro, con addebito sul credito residuo. In seguito, comunque, quando arriva in uno dei Paesi inclusi previsti dall’opzione (al primo evento di traffico), il cliente deve sostenere anche un prezzo mensile o settimanale in base al pacchetto scelto.
Come detto, a partire da oggi 2 Aprile 2025, in tutto il portafoglio sono disponibili i nuovi pacchetti solo dati, che in alcuni casi hanno preso il posto delle versioni mensili o settimanali.
In ogni caso, l’opzione WindTre Travel Pass prevede una durata complessiva di 3 mesi dall’attivazione, e si paga solo in caso di utilizzo durante questo periodo di validità.
Come detto, una delle novità introdotte oggi 2 Aprile 2025, consiste nella nuova Travel Pass Oceania, valida in Australia e Nuova Zelanda.
Si tratta del primo e unico pacchetto a far parte del nuovo portafoglio dedicato appunto all’Oceania. In ogni caso, è disponibile sia in versione mensile che solo dati, con i seguenti contenuti:
In entrambi i casi, sia per la versione mensile che per la versione solo dati, è previsto un costo pari a 29,99 euro al mese.
Per coloro che viaggiano in America, come già accennato, è disponibile la nuova Travel Pass Cuba, disponibile in versione settimanale o solo dati.
Inoltre, nonostante esista anche la Travel Pass USA dedicata appunto agli Stati Uniti, la precedente Travel Pass Canada adesso è stata sostituita dalla nuova Travel Pass Canada e USA, valida appunto sia in Canada che negli Stati Uniti e disponibile in versione settimanale, mensile e anche solo dati.
Ecco tutto il portafoglio disponibile adesso per chi viaggia in America, anche con le nuove versioni solo dati e con alcuni cambiamenti rispetto a prima:
Per USA, USA e Canada, America Centro Sud e Sud America, l’opzione Travel Pass costa 9,99 euro per 7 giorni nella versione settimanale o 19,99 euro per 30 giorni nella versione mensile e solo dati.
In America Latina e Caraibi sono previsti 14,99 euro per 7 giorni nella versione settimanale o 29,99 euro per 30 giorni nella versione mensile e solo dati.
Invece, per la nuova Travel Pass Cuba, si pagano 19,99 euro per 7 giorni nella versione settimanale o 39,99 euro per 30 giorni nella versione solo dati.
Oltre che in America, l’opzione Travel Pass è ancora disponibile anche in Asia, anche con il nuovo pacchetto Travel Pass Emirati Oman Yemen, valido appunto negli Emirati Arabi, in Oman e in Yemen.
Nel dettaglio, adesso il portafoglio completo è il seguente:
Per i pacchetti Medio Oriente, Asia, Corea del Sud e Taiwan, Asia Occidentale, Cina, Giappone e Hong Kong, Asia Orientale, Sud Est Asiatico ed Emirati Oman Yemen l’opzione costa 14,99 euro per 7 giorni nella versione settimanale oppure 29,99 euro per 30 giorni con la versione mensile e solo dati.
Invece, per i pacchetti Turchia e Sud Asia si pagano 9,99 euro per 7 giorni nella versione settimanale oppure 19,99 euro al mese con la versione mensile e solo dati.
Si continua adesso con i pacchetti dedicati ai clienti WindTre che viaggiano in Africa, che adesso sono i seguenti:
A prescindere dal Paese in cui ci si trova, con queste opzioni Roaming è previsto un costo di 14,99 euro a settimana per la versione settimanale, oppure 29,99 euro al mese per la versione mensile o solo dati.
Si conclude infine con i Paesi dell’Europa che non fanno parte dell’Unione Europea, e che non sono quindi inclusi nel Roaming Like At Home.
In questo caso, WindTre permette di usufruire dell’opzione nei seguenti Paesi, attualmente con i pacchetti riportati di seguito:
In Svizzera, nei Paesi dei Balcani, in Ucraina e in Moldavia si pagano 14,99 euro per 7 giorni per la versione settimanale oppure 29,99 euro per 30 giorni per la versione mensile o solo dati.
Per quanto riguarda invece Russia e Bielorussia, in questo caso è previsto un prezzo pari a 39,99 euro per 30 giorni per la versione mensile o solo dati.
Si ricorda che per chi viaggia o si trova spesso in Svizzera e ha bisogno di connettività in Roaming nella Confederazione Elvetica, WindTre mette a disposizione l’opzione da aggiungere alla propria offerta base denominata Travel Svizzera, con minuti e Giga a 4,99 euro in più al mese.
Come detto, i rispettivi pacchetti di WindTre Travel Pass si attivano soltanto dal primo evento di traffico generato all’estero, con addebito su credito residuo anche se la propria offerta prevede il pagamento su Carta di Credito o Conto Corrente Bancario.
Allo scadere del periodo di utilizzo mensile o settimanale, l’optional dedicato al paese di destinazione si rinnoverà automaticamente al primo evento di traffico all’estero e scadrà dopo un mese o una settimana alla stessa ora del giorno in cui è avvenuto il rinnovo.
Si ricorda che, al termine del periodo complessivo di 3 mesi, l’opzione Travel Pass viene automaticamente disattivata. A tal proposito, si specifica che la disattivazione può essere effettuata anche manualmente inviando un SMS al numero 4033 con testo TRAVEL NO.
WindTre Travel Pass non è compatibile con le opzioni Pieno Wind, con le opzioni Travel (ad eccezione della Travel Svizzera) e con tutte le offerte con prova gratuita. Il bundle di minuti incluso in ogni pacchetto può essere utilizzato per chiamate effettuate verso il Paese in cui ci si troverà e verso l’Italia. Nonostante ciò, l’opzione è comunque valida per ricevere chiamate da tutte le destinazioni.
Nel caso in cui si dovesse terminare il traffico roaming incluso prima della scadenza, sarà disponibile il servizio Restart per anticipare il rinnovo inviando un SMS al 4011 con testo RESTART SI.
Se il cliente non usufruisce del Restart, al superamento delle soglie di traffico incluso (e per gli eventuali SMS non previsti nel bundle), nei Paesi di validità verranno applicati i costi consultabili alla pagina “Tariffe base nel Mondo” del sito WindTre. In tutti i casi, i minuti, SMS e Giga eventualmente non utilizzati nel corso del periodo di validità (settimanale o mensile) scadranno improrogabilmente.
Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.
Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.
WINDTRE ha modificato di nuovo, in questi primi giorni di Aprile 2025, la soglia di…
Nei negozi Vodafone Italia, a partire dal 1° Aprile 2025, sono aumentati i prezzi a…
Nella giornata di oggi, 4 Aprile 2025, la tower company europea Cellnex Telecom ha annunciato…
Con un nuovo aggiornamento delle Condizioni Generali di Contratto per i clienti mobile, WINDTRE ha…
Vodafone Italia, anche in questo mese di Aprile 2025, sta continuando a invitare a tornare,…
L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha deciso di non aprire alcuna istruttoria in…
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie