Da alcuni giorni, l’operatore virtuale PosteMobile permette di attivare una nuova offerta chiamata Creami Extra Wow 150, versione alternativa dell’offerta Promo Creami Extra Wow 150 disponibile esclusivamente online, ma con prezzo maggiorato e attivazione possibile anche dai già clienti dell’operatore.
In primo luogo, si ricorda che l’offerta Promo Creami Extra Wow 150, disponibile online dallo scorso 4 Luglio 2024, include ogni mese minuti illimitati verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali, SMS illimitati verso tutti i numeri nazionali e 150 Giga di traffico dati fino in 4G+, il tutto al costo di 6,99 euro al mese.
Da alcune settimane, a partire dal 10 Marzo 2025, in Ufficio Postale è disponibile una nuova versione dell’offerta chiamata Creami Extra Wow 150 Promo Cross Energia, composta dagli stessi contenuti e con lo stesso prezzo mensile, ma soltanto per coloro attivano un contratto Poste Energia per Luce e Gas.
In questo caso, infatti, se il contratto Poste Energia viene disattivato, il prezzo dell’offerta diventa pari a 8,99 euro al mese.
Adesso invece, soltanto da alcuni giorni, sempre in Ufficio Postale è disponibile come detto un’ulteriore versione chiamata semplicemente Creami Extra Wow 150, composta sempre dagli stessi contenuti, ma con prezzo pari a 8,99 euro al mese fin da subito, senza l’obbligo di attivare un contratto Poste Energia.
Come indicato nel documento di trasparenza tariffaria, questa offerta è disponibile per tutti i nuovi clienti che attivano un nuovo numero o che richiedono la portabilità da un altro gestore telefonico.
In questo caso, per l’acquisto della SIM è previsto un costo di 15 euro, da sommare a una prima ricarica anch’essa di 10 euro e comprensiva del primo mese anticipato.
Inoltre, come già accennato, questa offerta è attivabile anche dai già clienti PosteMobile, contattando il Servizio di Assistenza Clienti al 160 e pagando un costo di 19 euro per il cambio piano.
Con la nuova Creami Extra Wow 150, dunque, ogni mese sono inclusi minuti illimitati verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali, SMS illimitati verso tutti i numeri nazionali e 150 Giga di traffico dati fino in 4G+, al costo di 8,99 euro al mese.
Come indicato nel sito dell’operatore, rispetto ai 10 Giga già inclusi nel piano standard, ogni mese viene erogato un bonus di 140 Giga aggiuntivi.
Per la prima mensilità, questi 140 Giga vengono erogati entro 24 ore dall’attivazione dell’offerta, ma in seguito, a partire dal secondo mese, si ricevono contestualmente al rinnovo insieme ai 10 Giga previsti di base, ottenendo in questo modo 150 Giga complessivi fin da subito.
PosteMobile è un operatore virtuale Full MVNO di PostePay, attualmente attivo su rete Vodafone in 2G, 4G, 4G+ e, con la nuova opzione dedicata, anche in 5G. Con tutte le sue offerte di rete mobile, dunque, di base è possibile navigare fino in 4G+, con velocità fino a 300 Mbps in download e 50 Mbps in upload.
Se invece si attiva la cosiddetta Opzione 5G, disponibile al costo di 3 euro al mese e senza alcun costo di attivazione, si ottiene l’accesso anche alla rete di quinta generazione, con velocità fino a 2 Gbps in download e 200 Mbps in upload, senza alcun limite rispetto a Vodafone.
Il canone dell’opzione viene addebitato sul credito telefonico della SIM al momento dell’attivazione, poi lo stesso giorno di rinnovo dell’offerta base.
Se l’Opzione 5G viene attivata un giorno diverso rispetto a quello di rinnovo dell’offerta base, il primo canone viene calcolato in base ai giorni che intercorrono tra l’attivazione dell’Opzione 5G e il giorno di rinnovo dell’offerta base, quindi per il primo mese si potrebbero pagare meno di 3 euro.
È giusto specificare che, per le nuove SIM richieste da canali online (dal sito PosteMobile, da canale telefonico e da App Postepay), l’Opzione 5G è attivabile soltanto dopo l’attivazione della nuova SIM, da App Postepay, nell’Area Personale del sito PosteMobile, inviando un SMS gratuito con il testo “SI 5G” al numero 40.71.160 o contattando il Servizio Clienti al numero gratuito 160.
In ogni caso, per usufruire della rete di quinta generazione, è necessario uno smartphone compatibile con la rete 5G, aver abilitato la navigazione in 5G nelle impostazioni dello smartphone, e trovarsi in un’area coperta da rete 5G.
Si ricorda che, date le recenti operazioni finanziarie che hanno visto Poste Italiane acquisire una parte delle azioni ordinarie di Telecom Italia S.p.A. (TIM), l’operatore virtuale PosteMobile potrebbe in futuro migrare dalla rete Vodafone Italia alla rete mobile TIM, probabilmente a partire dal 1° Gennaio 2026.
Con le offerte PosteMobile, il traffico mensile viene rappresentato dai cosiddetti credit, ognuno dei quali viene scalato all’invio di 1 SMS o al raggiungimento di 1 minuto di traffico voce o di 1MB di navigazione.
Con Creami Extra Wow 150, come detto, i minuti e gli SMS sono illimitati (salvo uso non conforme ai principi di buona fede e correttezza), quindi a essere erosi sono esclusivamente i credit dedicati al traffico dati, pari ogni mese a 153600 (150 Giga).
Se il cliente consuma tutti i Giga inclusi durante il mese, la navigazione in internet viene bloccata in automatico senza costi aggiuntivi. In questo caso, comunque, è possibile continuare a navigare con l’opzione Giga Extra, che al costo di 1,99 euro permette di ottenere 1 Giga di traffico dati disponibile fino al rinnovo successivo, dopodiché è possibile acquistarne un altro allo stesso prezzo.
In Roaming nei Paesi dell’Unione Europea (e al momento anche nel Regno Unito), i clienti PosteMobile possono utilizzare minuti ed SMS inclusi nell’offerta alle stesse condizioni nazionali.
Come previsto dalla normativa in vigore, invece, per la navigazione in internet è previsto un limite mensile al traffico dati, che con Creami Extra Wow 150 risulta pari a 11,34 Giga.
Superata questa soglia, valida per tutto il 2025 (salvo cambiamenti), per continuare a navigare si pagano 0,15 centesimi di euro per ogni MB, in base ai KB consumati e fino all’esaurimento dei Giga nazionali.
In ogni caso, con la già citata opzione Giga Extra, in Roaming UE è possibile utilizzare tutto il Giga incluso alle stesse condizioni nazionali.
Con PosteMobile, le offerte includono senza costi aggiuntivi i servizi Ti cerco e Richiama ora, il controllo del credito residuo al numero 401212, l’avviso di chiamata e il servizio hotspot.
Inoltre, per i clienti con uno smartphone compatibile, è disponibile anche il servizio VoLTE per effettuare e ricevere chiamate rimanendo su rete 4G.
In caso di credito insufficiente per il rinnovo, con le offerte PosteMobile entrano in gioco le tariffe a consumo di 18 centesimi di euro al minuto e 12 centesimi di euro per ogni SMS, oltre che una tariffa base giornaliera pari a 2 euro per 500 MB di traffico dati, applicata alla prima connessione e solo in caso di utilizzo.
Ad esaurimento dei 500MB, e solo in caso di credito residuo disponibile, viene applicata invece la tariffa di 0,1 centesimo di euro (IVA inclusa) ogni 100 KB, con tariffazione a scatti anticipati di 100 KB.
Se il cliente rinnova la sua offerta, in ogni caso, il costo che ha eventualmente sostenuto nella giornata per la tariffa dati base giornaliera gli verrà riaccreditato.
Il cliente può inoltre bloccare l’addebito chiamando il 160, inviando un SMS gratuito al 4071160 con testo “SI BLOCCO”, accedendo alla propria area personale del sito PosteMobile o anche utilizzando l’app Postepay.
Questo blocco, in alcuni casi, viene attivato anche in fase di attivazione dell’offerta, ma è possibile comunque disattivarlo gratuitamente.
Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.
Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.
WINDTRE ha modificato di nuovo, in questi primi giorni di Aprile 2025, la soglia di…
Nei negozi Vodafone Italia, a partire dal 1° Aprile 2025, sono aumentati i prezzi a…
Nella giornata di oggi, 4 Aprile 2025, la tower company europea Cellnex Telecom ha annunciato…
Con un nuovo aggiornamento delle Condizioni Generali di Contratto per i clienti mobile, WINDTRE ha…
Vodafone Italia, anche in questo mese di Aprile 2025, sta continuando a invitare a tornare,…
L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha deciso di non aprire alcuna istruttoria in…
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie