App e Prog

Apple Intelligence ufficialmente disponibile anche in italiano: in UE arriva su iPhone e iPad

Apple Intelligence, il sistema di Intelligenza Artificiale di Apple, a partire da oggi, 31 Marzo 2025, diventa disponibile per più utenti nel mondo grazie al supporto per 8 nuove lingue, fra cui anche l’italiano, tramite il rilascio di un aggiornamento per i sistemi operativi dei dispositivi Apple.

Apple lo ha annunciato quest’oggi, in concomitanza del rilascio di iOS 18.4, iPadOS 18.4 e macOS Sequoia 15.4.

Come già raccontato da MondoMobileWeb, il primo set di funzioni di Apple Intelligence era approdato a fine Ottobre 2024 nei dispositivi Apple come parte dell’aggiornamento software gratuito a iOS 18.1, iPadOS 18.1 e macOS Sequoia 15.1.

Inizialmente disponibile soltanto in lingua inglese localizzata negli Stati Uniti, da Dicembre 2024 ad Apple Intelligence erano state aggiunte anche le varianti locali di inglese in Australia, Canada, Irlanda, Nuova Zelanda, Regno Unito e Sudafrica.

Nei mesi scorsi, in particolare lo scorso 21 Febbraio 2025, in concomitanza con il rilascio delle versioni beta, Apple aveva annunciato ufficialmente che da Aprile 2025 avrebbe aggiunto anche altre lingue, tra cui l’italiano, con le release di iOS 18.4, iPadOS 18.4 e macOS Sequoia 15.4.

Inoltre, l’azienda aveva annunciato che sempre da Aprile 2025 alcune funzioni della sua nuova Intelligenza Artificiale sarebbero state distribuite nell’UE anche agli utenti di iPhone e iPad, mentre fino ad ora in Unione Europea era possibile utilizzare il servizio Apple Intelligence soltanto su Mac.

Il rilascio ufficiale di Apple Intelligence anche in italiano

Come previsto, con il rilascio di iOS 18.4, iPadOS 18.4 e macOS Sequoia 15.4, da oggi, 31 Marzo 2025 Apple Intelligence è ora disponibile in italiano, oltre che in francese, tedesco, portoghese (Brasile), spagnolo, giapponese, coreano e cinese (semplificato), e nella variante di inglese locale per Singapore e India.

Inoltre, gli utenti di iPhone e iPad dell’Unione Europea possono ora accedere per la prima volta alle funzioni di Apple Intelligence.

In questo modo, adesso gli utenti Apple con dispositivi compatibili possono riscrivere, rivedere e riassumere testi con gli Strumenti di scrittura, o rispondere con un tap usando la funzione Risposta veloce. Inoltre, per chi comunica in più lingue supportate da Apple Intelligence, queste funzioni si adattano alla lingua usata da chi scrive.

L’utente può anche rimuovere gli elementi indesiderati dalle immagini con Ripulisci, accedere agli strumenti Image Playground e Bacchetta Immagini, in grado di realizzare illustrazioni, e le Genmoji, emoji personalizzate che gli utenti potranno creare tramite l’Intelligenza Artificiale Generativa digitando una descrizione testuale.

Fra le funzionalità disponibili c’è anche l’intelligenza visiva, che sfrutta Apple Intelligence per aiutare chi ha un iPhone a saperne di più sull’ambiente circostante, tramite la fotocamera. L’intelligenza visiva è disponibile con iOS 18.2 o successivo su iPhone 16, iPhone 16 Plus, iPhone 16 Pro e iPhone 16 Pro Max, con iOS 18.3 o successivo su iPhone 16e e con iOS 18.4 o successivo su iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max. Per usare l’intelligenza visiva, Apple Intelligence deve essere attiva.

Inoltre, si ha anche la possibilità di accedere a ChatGPT direttamente all’interno sia degli Strumenti di Scrittura che di Siri, permettendo di attingere dalle informazioni di ChatGPT senza dover passare da un’app all’altra. L’integrazione con ChatGPT è disponibile solo nelle aree geografiche in cui l’app e il servizio ChatGPT sono disponibili.

Come evidenziato dall’azienda, Apple Intelligence usa l’elaborazione on-device, con molti dei modelli su cui si basa che vengono eseguiti interamente sul dispositivo. Per le richieste più complesse, che necessitano di una maggiore potenza di calcolo, l’elaborazione viene invece spostata sul cloud tramite la tecnologia Private Cloud Compute, che a detta di Apple garantisce comunque lo stesso livello di privacy e sicurezza dei suoi dispositivi.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Ti potrebbe interessare

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Caro Lettore, grazie per essere qui. Ti informo che con un blocco degli annunci attivo chi ci sostiene non riesce a mantenere i costi di questo servizio gratuito. La politica è di non adottare banner invasivi. Aggiungi mondomobileweb.it tra le esclusioni del tuo Adblock per garantire questo servizio nel tempo.