eSIMWindTre

WindTre, eSIM disponibili anche online: ecco come funzionano e gli smartphone compatibili

In queste ore, l’operatore telefonico WindTre ha introdotto la possibilità di acquistare una eSIM anche online tramite il suo sito. Infatti, in fase di attivazione di un’offerta, adesso prima del pagamento è possibile scegliere tra la normale SIM fisica e appunto la eSIM, attivabile tramite il QR Code che si riceve via email.

In primo luogo, si ricorda che le eSIM di WindTre sono state lanciate ufficialmente il 16 Marzo 2020, in concomitanza con la nascita del brand unico dell’operatore di CK Hutchison.

Sin dal lancio, l’operatore arancione permetteva l’acquisto delle schede virtuali soltanto nei negozi aderenti, dove veniva fornito un voucher fisico cartaceo contenente il QR Code.

Adesso invece, oltre nei punti vendita fisici aderenti, il formato eSIM di WindTre è acquistabile come detto anche online, direttamente tramite il sito dell’operatore.

Come spiegato anche nella nuova pagina del sito dedicata alle eSIM online, per acquistare una eSIM è necessario scegliere l’offerta che si vuole attivare (ecco il link diretto) e selezionare appunto questo nuovo formato, in modo da ricevere una email con tutte le informazioni per procedere con l’attivazione.

In particolare, al cliente verrà chiesto di effettuare un riconoscimento in una delle tre modalità disponibili, ovvero tramite video, SPID, o carta d’identità elettronica.

In ogni caso, sarà necessario assicurarsi di avere con se il proprio smartphone e seguire le indicazioni per abilitare la propria scheda virtuale, che sarà attiva dopo le 48 ore.

Successivamente, dopo aver ricevuto l’email di conferma attivazione, per utilizzare la eSIM sul proprio smartphone si dovrà scansionare il QR Code, assicurandosi ovviamente di utilizzare il telefono sul quale si vuole usare la scheda, che la fotocamere sia funzionante e di avere una connessione dati o Wi-Fi attiva.

Come specifica l’operatore, il download e l’installazione della eSIM richiedono pochi secondi e, al termine, al cliente verranno richieste delle semplici configurazioni, diverse a seconda del telefono che si sta usando.

Come funziona una eSIM e smartphone compatibili

Una eSIM, si ricorda, è una SIM digitale che permette di attivare un piano cellulare sul proprio device, senza dover usare una SIM rimovibile.

Svolge la stessa funzione della SIM tradizionale, identificando il profilo del cliente e consentendo l’accesso alla rete dell’operatore. La eSIM non va inserita fisicamente nel telefono, ma è solo digitale: per avviare il suo download e la sua installazione occorre scaricare un profilo scansionando un apposito QR Code, attraverso la funzione specifica presente nel menu di configurazione dei dispositivi mobili compatibili.

Si tratta dunque di un formato di scheda telefonica già integrata nei device compatibili tramite un chip dedicato, mentre l’inserimento e la rimozione del proprio piano telefonico avviene in maniera “digitale” e non fisica.

Le schede “virtuali” possono funzionare su un solo device per volta e quindi il cliente non può chiaramente associare la stessa eSIM a due o più smartphone nello stesso momento per utilizzarli contemporaneamente.

Questo vuol dire che per poter utilizzare la eSIM su un nuovo smartphone è prima necessario rimuovere il profilo dal precedente device, e solo successivamente riutilizzare lo stesso QR Code per l’installazione della eSIM sul nuovo dispositivo. La cancellazione della scheda virtuale da un dispositivo non corrisponde alla disattivazione della linea telefonica, ma equivale solo alla rimozione dal dispositivo in uso.

Di seguito si riporta la lista dei dispositivi che, ad oggi, sono ufficialmente compatibili con le eSIM WindTre, secondo quanto viene riportato sul sito dell’operatore arancione:

  • Apple iPhone 16;
  • Apple iPhone 16 Plus;
  • Apple iPhone 16 Pro;
  • Apple iPhone 16 Pro Max;
  • Apple iPhone 15;
  • Apple iPhone 15 Plus;
  • Apple iPhone 15 Pro;
  • Apple iPhone 15 Pro Max;
  • Apple iPhone 14;
  • Apple iPhone 14 Plus;
  • Apple iPhone 14 Pro;
  • Apple iPhone 14 Pro Max;
  • Apple iPhone 13 mini;
  • Apple iPhone 13;
  • Apple iPhone 13 Pro;
  • Apple iPhone 13 Pro Max;
  • Apple iPhone 12 mini;
  • Apple iPhone 12;
  • Apple iPhone 12 Pro;
  • Apple iPhone 12 Pro Max;
  • Apple iPhone 11;
  • Apple iPhone 11 Pro;
  • Apple iPhone 11 Pro Max;
  • Apple iPhone XS;
  • Apple iPhone XS Max;
  • Apple iPhone XR;
  • Apple iPhone SE;
  • Samsung Galaxy A35 5G;
  • Samsung Galaxy A55 5G;
  • Samsung Galaxy S20;
  • Samsung Galaxy S20 5G;
  • Samsung Galaxy S20 Plus;
  • Samsung Galaxy S20 Plus 5G;
  • Samsung Galaxy S20 Ultra 5G;
  • Samsung Galaxy S21;
  • Samsung Galaxy S21 Plus;
  • Samsung Galaxy S21 Ultra;
  • Samsung Galaxy S22;
  • Samsung Galaxy S22 Plus;
  • Samsung Galaxy S22 Ultra;
  • Samsung Galaxy S23;
  • Samsung Galaxy S23 FE;
  • Samsung Galaxy S23 Plus;
  • Samsung Galaxy S23 Ultra;
  • Samsung Galaxy S24;
  • Samsung Galaxy S24 FE;
  • Samsung Galaxy S24 Plus;
  • Samsung Galaxy S24 Ultra;
  • Samsung Galaxy Note 20;
  • Samsung Galaxy Note 20 5G;
  • Samsung Galaxy Note 20 Ultra 5G;
  • Samsung Galaxy Fold;
  • Samsung Galaxy Z Fold 2;
  • Samsung Galaxy Z Fold 3;
  • Samsung Galaxy Z Fold 4;
  • Samsung Galaxy Z Fold 5;
  • Samsung Galaxy Z Fold 6;
  • Samsung Galaxy Z Flip 3;
  • Samsung Galaxy Z Flip 4;
  • Samsung Galaxy Z Flip 5;
  • Samsung Galaxy Z Flip 6;
  • Samsung Galaxy XCover 7;
  • Google Pixel 5;
  • Google Pixel 4a 5G;
  • Google Pixel 4a;
  • Google Pixel 4;
  • Google Pixel 3a;
  • Google Pixel 3;
  • Motorola Razr;
  • Motorola Razr 4G;
  • Motorola Razr 5G;
  • Motorola Razr 2022;
  • Motorola Razr 40 Ultra;
  • Motorola Razr 50;
  • Motorola Razr 50 Ultra;
  • Motorola Moto G53 5G;
  • Motorola Moto G54 5G;
  • Motorola Moto G34 5G;
  • Motorola Edge 50 Fusion;
  • Motorola Edge 50 Ultra;
  • Oppo Find X5 Pro;
  • Oppo Find X5;
  • Oppo Find X3 Pro;
  • Oppo Reno 6 Pro;
  • Oppo N2 Flip;
  • Honor Magic Vs;
  • Honor Magic V3;
  • Honor Magic6 Pro;
  • Honor Magic5 Pro;
  • Honor Magic4 Pro;
  • Xiaomi Redmi Note 13 Pro 5G;
  • Xiaomi Redmi Note 13 Pro+ 5G;
  • Xiaomi Redmi 14;
  • Xiaomi Redmi 14T Pro;
  • TCL 50 NXTPAPER 5G;
  • Vivo V40 SE 5G;
  • Vivo V40 5G.

Come indicato nel sito, il Google Pixel 3 non è Dual SIM, quindi attivando una eSIM non è possibile utilizzare contemporaneamente anche un’eventuale scheda SIM fisica.

Prezzo e altre info sulla eSIM con WindTre

Con WindTre, a meno di promozioni in corso, il costo standard di una eSIM per i nuovi clienti è pari a 10 euro, mentre per i già clienti che vogliono passare alla eSIM è previsto un costo di 15 euro.

Nel sito ufficiale dell’operatore, a tal proposito, viene indicato che la eSIM è attivabile online anche dai già clienti, ma momentaneamente nell’area clienti non è possibile fare il cambio da SIM a eSIM.

Come spiegato nelle FAQ presenti sul sito, il QR code che viene inviato al cliente può essere scansionato fino a 99 volte, in modo da spostare la propria eSIM su un altro smartphone.

Se il cliente elimina per sbaglio la sua eSIM dallo smartphone attraverso il menù impostazioni della rete cellulare o attraverso un reset, ma ha acquistato la scheda prima del 18 Settembre 2023, deve recarsi in un negozio WindTre, acquistare una eSIM sostitutiva al costo di 15 euro e scaricare il profilo eSIM corrispondente.

Se invece il cliente ha acquistato una eSIM o sostituito la sua eSIM dal 18 Settembre 2023, se cancella il profilo eSIM dallo Smartphone attraverso il menù Impostazioni della rete cellulare o attraverso un reset è sufficiente riscaricare il profilo eSIM corrispondente, partendo dalla scansione del QR Code.

WindTre specifica che sul proprio smartphone è possibile anche avere più eSIM, perché la maggior parte dei telefoni compatibili ne supporta fino a quattro.

In ogni caso, è possibile utilizzare una sola eSIM per volta: il passaggio da quella in uso a un’altra avviene attraverso un menu dedicato del dispositivo, che in pochi secondi disattiva la prima e attiva quella selezionata.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Ti potrebbe interessare

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Caro Lettore, grazie per essere qui. Ti informo che con un blocco degli annunci attivo chi ci sostiene non riesce a mantenere i costi di questo servizio gratuito. La politica è di non adottare banner invasivi. Aggiungi mondomobileweb.it tra le esclusioni del tuo Adblock per garantire questo servizio nel tempo.