Regalo Per TeVery Mobile

Very Full Speed 5G: prova gratuita prorogata per chi l’aveva in scadenza al 31 Marzo 2025

L’operatore semivirtuale Very Mobile sta comunicando ad alcuni già clienti, in particolare a coloro che avevano attivato l’opzione Very Full Speed 5G con la prova gratuita in scadenza a fine Marzo 2025, la proroga per altri 3 mesi dell’abilitazione gratuita al 5G, permettendo così di sfruttarla fino a fine Giugno 2025.

Si ricorda innanzitutto che, dal 25 Novembre 2024, con Very Mobile è ufficialmente disponibile l’accesso alla rete 5G, sia con la nuova opzione Very Full Speed 5G che con alcune offerte dell’operatore.

Infatti, l’abilitazione alla rete di quinta generazione è inclusa gratuitamente in fase di acquisto con tutte le offerte per i nuovi clienti a partire da 5,99 euro al mese, attualmente in promozione fino al 31 Marzo 2025, salvo ulteriori proroghe. In seguito invece, a partire dal 1° Aprile 2025, salvo cambiamenti, il 5G sarà incluso solo per le nuove attivazioni delle offerte a partire da 9,99 euro al mese.

Per tutte le attuali offerte Very che non includono il 5G, in fase di acquisto è possibile attivare la nuova opzione Very Full Speed 5G, che come la precedente Very Full Speed in 4G, non più disponibile, è attivabile al costo standard di 0,99 euro al mese con il primo mese gratis (soltanto per la prima attivazione).

Inoltre, come indicato nel sito, l’opzione Very Full Speed 5G è disponibile anche per i già clienti Very, con attivazione direttamente tramite l’app dell’operatore. Nello specifico, per attivare l’opzione Very Full Speed 5G dall’app, i clienti devono accedere alla sezione “Offerta” e poi “Gestisci offerta”. L’opzione è comunque attivabile anche contattando il Servizio Clienti.

Come già approfondito in dettaglio da MondoMobileWeb, per le attivazioni di Very Full Speed 5G effettuate a partire dal 29 Novembre 2024, ai già clienti in target con offerte da 4,99 euro a 8,99 euro al mese, l’opzione è stata proposta in prova gratuita fino al 31 Marzo 2025, con disattivazione automatica dal 1° Aprile 2025 (ma con possibilità di riattivarla a pagamento al costo di 0,99 euro al mese).

Invece, sempre per le attivazioni dal 29 Novembre 2024, l’opzione Very Full Speed 5G è stata proposta gratis a tempo indeterminato solo per i già clienti in target che hanno attive offerte flat con un costo maggiore o uguale a 9,99 euro al mese.

Come è stata comunicata la proroga ai clienti con la proroga in scadenza

Dunque, come già accennato, per quanto riguarda i già clienti Very Mobile che nei mesi scorsi avevano attivato l’opzione Very Full Speed 5G in prova gratis fino al 31 Marzo 2025, in queste ore è stata comunicata la proroga della prova gratuita.

Nello specifico, se già nei giorni scorsi nell’app, fra i dettagli dell’opzione per abilitare il 5G, veniva indicata la nuova scadenza del 30 Giugno 2025, nelle ultime ore è spuntato anche un popup nell’app Very, con la seguente dicitura:

Per te il 5G continua a essere GRATIS!

Non devi fare nulla: fino al 30/6 navighi alla massima velocità disponibile del 5G.

L’1/7/25 l’opzione 5G si disattiva in automatico. […]

In questo modo, per i già clienti Very che avevano la prova gratuita dell’opzione Very Full Speed 5G in scadenza al 31 Marzo 2025, la prova gratuita continuerà fino al 30 Giugno 2025, con disattivazione automatica dal 1° Luglio 2025 (sempre con possibilità di riattivarla a pagamento al costo di 0,99 euro al mese, salvo cambiamenti).

Come indicato nell’app, la proroga della scadenza sarà automatica, per cui non è richiesta alcuna azione da parte del cliente.

Velocità raggiungibili in 5G e 4G con l’opzione aggiuntiva di Very Mobile

Very Mobile è un servizio prepagato ricaricabile dell’operatore telefonico Wind Tre (gruppo CK Hutchison). Con tutte le sue principali offerte voce, SMS e dati, è possibile infatti navigare su rete WINDTRE 2G e 4Gdi base con velocità fino a 30 Mbps sia in download che in upload.

Tuttavia, grazie alla nuova opzione Very Full Speed 5G, o nelle offerte in cui il 5G è già incluso, si ha accesso anche alla rete 5G: secondo quanto indicato nei documenti di trasparenza tariffaria, con il servizio 5G di questo operatore semivirtuale è prevista una velocità massima stimata fino a 2 Gbps in download e 200 Mbps in upload, quindi senza alcun limite rispetto a quanto previsto attualmente in 5G con WINDTRE.

In generale, comunque, la rete 5G di WINDTRE è sfruttabile utilizzando un dispositivo compatibile e trovandosi in una delle aree coperte dall’operatore (attualmente 97,30% di popolazione coperta in FDD DSS e 77,30 % in 5G TDD).

L’operatore semivirtuale specifica che sui dispositivi 5G l’opzione permette di navigare alla massima velocità del 5G, mentre su quelli 4G alla massima velocità del 4G.

Dunque, anche con l’opzione Full Speed 5G si otterrà la rimozione del limite di velocità 4G di 30 Mbps, per cui in caso di mancata copertura 5G si potrà navigare in 4G con velocità fino a 300 Mbps in download e fino a 100 Mbps in upload.

Si ringraziano Cinzia, Giovanni e Riccardo per le prime segnalazioni.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Ti potrebbe interessare

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Caro Lettore, grazie per essere qui. Ti informo che con un blocco degli annunci attivo chi ci sostiene non riesce a mantenere i costi di questo servizio gratuito. La politica è di non adottare banner invasivi. Aggiungi mondomobileweb.it tra le esclusioni del tuo Adblock per garantire questo servizio nel tempo.