FastwebOfferte per i nuovi clientiSpot e Comunicazione

Fastweb Mobile a 8,95 euro al mese nel nuovo spot con Jannik Sinner

In queste ultime ore, l’operatore telefonico Fastweb ha lanciato un nuovo spot pubblicitario per promuovere la sua offerta Fastweb Mobile con minuti illimitati e 150 Giga di traffico internet mobile, che da alcune settimane è disponibile al nuovo prezzo di 8,95 euro al mese per tutte le nuove attivazioni.

Il nuovo spot, dalla durata di 15 secondi, è stato pubblicato oggi 27 Marzo 2025 sul canale YouTube ufficiale dell’operatore.

Durante il video, comunque, si susseguono alcune delle scene che erano presenti anche nello spot istituzionale lanciato a inizio Gennaio 2025, e in cui compare anche il tennista Jannik Sinner.

Il nuovo spot per Fastweb Mobile a 8,95 euro al mese

Come nello spot istituzionale, all’inizio di questa nuova pubblicità Fastweb vengono mostrati un ragazzo che fa trick sullo skateboard e una donna che si allena dentro casa.

Queste due persone “diventano” poi il tennista Jannik Sinner. Inoltre, succede lo stesso anche a un ragazzo con uno smartphone in mano che si vede alla fine dello spot.

Durante il video promozione, a differenza dello spot istituzionale, in questo caso la voce fuori campo recita come di seguito: “il futuro è di chi prova, riprova e trova la sua strada. Con Fastweb Mobile hai minuti illimitati e 150 Giga a soli 8,95 euro al mese. Vieni in negozio, chiama il 146 o vai su Fastweb.it”.

In questo modo, viene pubblicizzata appunto l’offerta Fastweb Mobile a 8,95 euro al mese, disponibile per tutti i nuovi clienti dell’operatore sia nei negozi che online.

Secondo quanto indicato nelle note dello spot, questa offerta rimane disponibile fino al 30 Aprile 2025, salvo eventuali proroghe.

Si segnala comunque che nel sito ufficiale di Fastweb, attualmente non è presente alcuna data di scadenza.

Cosa include e quanto costa questa offerta

Con l’offerta Fastweb Mobile (ecco il link diretto), ogni mese sono inclusi minuti illimitati verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali e alcune destinazioni estere, 100 SMS verso tutti i numeri nazionali e 150 Giga di traffico internet mobile fino in 5G, con velocità fino a 1,6 Gbps in download e 150 Mbps in upload.

Come già raccontato da MondoMobileWeb, per tutte le nuove attivazioni dal 3 Marzo 2025, questa offerta è disponibile al costo di 8,95 euro al mese, invece dei precedenti 7,95 euro al mese.

Come sempre, sono inclusi nel prezzo anche i corsi della Fastweb Digital Academy, la scuola dell’operatore dedicata alle professioni digitali.

Inoltre, è possibile aggiungere anche l’opzione Fastweb Protect, attualmente al costo di 3 euro al mese con i primi 3 mesi gratuiti, inclusa invece gratuitamente con l’offerta Fastweb Mobile Maxi.

Spese iniziali e info sulla rete di appoggio

Con l’operatore telefonico Fastweb, le offerte di rete mobile sono attivabili sia con nuovo numero che tramite la portabilità da un altro operatore di telefonia mobile.

In caso di attivazione online o tramite Servizio Commerciale 146, con Fastweb Mobile è previsto un costo iniziale pari a 18,95 euro, composto da una prima ricarica per coprire il primo mese dell’offerta (8,95 euro) e dal costo della nuova SIM pari a 10 euro. Negli altri canali di vendita, invece, con Fastweb Mobile si paga un contributo iniziale di 20 euro, composto da 10 euro per la prima ricarica e 10 euro per la nuova SIM.

Si segnala che, secondo quanto indicato nei documenti di trasparenza, in caso di adesione online con ritiro presso alcuni punti vendita, il costo della nuova SIM viene scontato a 8,95 euro.

Attualmente, Fastweb Mobile utilizza sia TIM che WindTre come reti di appoggio per le sue SIM (al momento non si possono utilizzare entrambe le reti), perseguendo una politica multi fornitore.

In ogni caso, ad oggi la rete TIM non viene più utilizzata per le nuove attivazioni, ma soltanto da quei già clienti che non sono ancora stati migrati alla rete WindTre.

Si ricorda che, in seguito al closing dell’operazione di acquisto avvenuto il 31 Dicembre 2024, come annunciato ufficialmente il 2 Gennaio 2025, oltre a Fastweb adesso anche Vodafone Italia fa parte del Gruppo Swisscom.

In questo modo, con la nascita della nuova realtà Fastweb + Vodafone, è partito in maniera ufficiale il processo di integrazione tra Fastweb e Vodafone Italia.

Come già raccontato da MondoMobileWeb, a tal proposito, a partire dal 25 Aprile 2025 verrà avviata la progressiva migrazione delle SIM Fastweb sulla rete mobile Vodafone Italia.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Ti potrebbe interessare

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Caro Lettore, grazie per essere qui. Ti informo che con un blocco degli annunci attivo chi ci sostiene non riesce a mantenere i costi di questo servizio gratuito. La politica è di non adottare banner invasivi. Aggiungi mondomobileweb.it tra le esclusioni del tuo Adblock per garantire questo servizio nel tempo.