KenaLa Storia della Telefonia

Kena compie 8 anni: le ultime novità e quelle in arrivo con la nuova piattaforma TIM

Nella giornata di oggi, 29 Marzo 2025, l’operatore semivirtuale e secondo brand di TIM, Kena, compie 8 anni dal suo debutto sul mercato italiano della telefonia mobile, in un momento di cambiamenti e novità per via del passaggio alla nuova piattaforma tecnologia TIM.

In occasione del suo ottavo compleanno, come già raccontato da MondoMobileWeb, dal 25 Marzo 2025 Kena sta proponendo ai suoi già clienti la possibilità di attivare, fino al 31 Marzo 2025, l’opzione SOS Week 50GB, che al costo di 2,99 euro una tantum permette di ottenere 50 Giga di traffico internet mobile in 4G, da utilizzare in una settimana.

In questo modo, rispetto alla normale opzione SOS 7 Giorni che includeva soltanto 10 Giga, in occasione del compleanno dell’operatore è possibile ottenere un quantitativo di traffico dati maggiore, valido sempre per una settimana e allo stesso prezzo una tantum.

Per l’occasione, sul sito dell’operatore è stato inserito un banner dedicato con il logo di Kena e il numero 8 che, con il seguente testo, rimanda alla pagina del sito dedicata all’app: “Ke Compleanno! Scarica l’app e festeggia con noi”.

Nel frattempo, a partire dalla giornata di ieri, 28 Marzo 2025, è stata effettuata una prima parte del restyling del sito web ufficiale di Kena, che riguarda principalmente l’adozione di una nuova veste grafica. Questo aggiornamento, infatti, definito come un intervento di repainting, riguarda esclusivamente l’aspetto visivo del portale, che adotta un design rinnovato e maggiormente in linea con l’identità del brand, senza modifiche alle funzionalità esistenti.

Con l’occasione dell’aggiornamento del sito, l’operatore ha lanciato alcune novità, fra cui nuove opzioni per aggiungere Giga per un certo periodo di tempo della gamma SOS, anche con Giga illimitati, e la nuova opzione Extra 100 Giga per aggiungere 100 Giga ogni mese.

Come è nato il secondo brand di TIM

Dunque, il lancio sul mercato del brand Kena Mobile era avvenuto il 29 Marzo 2017, creato da TIM come suo secondo marchio commerciale per le telefonia mobile attraverso la controllata Nòverca, l’ex operatore Full MVNO che fungeva anche da aggregatore per altri operatori virtuali.

Nòverca (il cui nome derivava da NOVità e RicERCA), società nata da un’unione di intenti tra Acotel Group e Intesa Sanpaolo, poi rimasta solo ad Acotel, era stata infatti precedentemente acquisita da TIM a fine 2016permettendo poi all’operatore di creare il suo secondo brand attraverso la piattaforma tecnologica dell’azienda, che sfruttava già la rete mobile TIM.

Successivamente, nel 2019TIM aveva avviato il processo di integrazione nell’azienda della controllata Nòverca, che si è concluso il 31 Ottobre 2019, quando è stata definita la fusione per incorporazione in TIM, per cui Kena Mobile è diventato ufficialmente uno dei marchi commerciali di TIM.

Il nome dell’operatore semivirtuale e secondo brand di TIM deriva da Kena, un eroe mitologico polinesiano, precisamente delle Isole Marchesi. Il suo simbolo, quello di un guerriero con una sorta di lancia, è il logo utilizzato sin dalla nascita di Kena Mobile.

Inoltre, negli anni scorsi l’operatore utilizzava come mascotte e testimonial nella sua comunicazione il Guerriero Kena, che tuttavia nel corso del suo ottavo anno di attività è stato rimosso dalla comunicazione sul sito e sui social, sostituito dal simbolo stilizzato del guerriero presente nel logo di Kena, adattato in base alle esigenze (anche questo sempre meno presente dopo il restyling grafico del sito effettuato nelle ultime ore).

Da oltre tre anni, nello specifico da fine 2021viene utilizzato maggiormente il nuovo marchio Kena (senza la dicitura finale Mobile), registrato insieme al dominio Kenaitalia.it. Quest’ultimo non viene ancora utilizzato ufficialmente come dominio del sito Kena (attualmente effettua solo il redirect verso Kenamobile.it), ma il link con questo URL è presente sui canali social dell’operatore semivirtuale.

Si ricorda che con Kena, secondo brand di TIM, i clienti usufruiscono della rete di quest’ultimo operatore attualmente in 2G e 4G LTE, con una velocità di navigazione massima che, con le attuali offerte in commercio, salvo cambiamenti, è pari a 60 Mbps in download e 30 Mbps in upload.

In seguito alla sua dismissione, conclusa a metà Ottobre 2022, la tecnologia 3G di TIM è adesso spenta in tutta Italia. Si evidenzia inoltre che dal mese di Maggio 2022, anche per via dello spegnimento del 3G, sulle SIM Kena è stato progressivamente introdotto il servizio VoLTE.

Le novità dell’ottavo anno di Kena e quelle in arrivo con il passaggio alla piattaforma TIM

Nel corso del suo ottavo anno di attivitàKena ha introdotto diverse novità, sia per quanto riguarda il portafoglio di offerte che per i servizi a disposizione dei clienti, con ulteriori novità in arrivo grazie al passaggio sulla piattaforma tecnologia di TIM.

Per quanto riguarda le offerte, da Aprile 2024, per le attivazioni online di alcune promo, Kena ha lanciato la Promo Consensi, che permette di ottenere il costo di attivazione gratuito solo se si forniscono i consensi commerciali, altrimenti il costo si paga normalmente.

Lo scorso anno, in particolare da metà Maggio 2024, la promo per chi attiva il servizio Ricarica Automatica è stata rinnovata, permettendo di ottenere 100 Giga al mese in regalo, invece della precedente promo con 50 Giga mensile, mentre più di recente, a fine 2024, è stata introdotta anche l’attivazione immediata dei Giga aggiuntivi in omaggio.

Dal 15 Maggio 2024, per i clienti Kena sono disponibili le nuove opzioni Kena Europe 10 Giga e Kena Europe 30 Giga, dedicate a chi viaggia in Unione Europea e ha bisogno di più Giga in Roaming per la navigazione in internet, oltre a quelli già previsti con la propria offerta.

L’operatore ha poi aggiunto delle offerte per i clienti stranieri: in particolare, dal 15 Maggio 2024, Kena aveva lanciato nei negozi e corner Kena l’offerta Kena Easy Europe, utilizzabile per una settimana, dedicata ai turisti stranieri che visitano l’Italia e l’Europa, mentre da Gennaio 2025, in occasione del Giubileo 2025, è disponibile anche Kena Easy Europe Plus, che prevede il rinnovo automatico ogni mese al costo indicato, salvo richiesta di recesso da parte del cliente.

Invece, dall’8 Luglio 2024, nei punti vendita Kena è disponibile Kena Your Home, offerta attivabile dai nuovi clienti stranieri con cui, oltre a minuti ed SMS nazionali e 150 Giga, è incluso anche un bundle di minuti per chiamare dall’Italia verso alcune destinazioni all’estero.

Per quanto riguarda i dispositivi IoT, da Ottobre 2024 Kena ha lanciato l’offerta dedicata denominata domoKena, inizialmente disponibile solo nei negozi, mentre dal 16 Gennaio 2025 disponibile anche online.

In merito ai nuovi servizi introdotti di recente dall’operatore semivirtuale, dal 28 Novembre 2024, se in fase d’ordine online il cliente sceglie l’opzione “Ricevi e Attiva da casa”, come metodo di identificazione per attivare la scheda è disponibile anche lo SPID, in alternativa alla Video Identificazione.

A partire da Dicembre 2024, sul sito web di Kena è stata introdotta una sezione dedicata all’acquisto cash di smartphone online, in collaborazione con ePrice.

A Marzo 2025 l’operatore ha ufficializzato la distribuzione ai nuovi clienti, avviata già da Gennaio 2025, delle Half SIM Green, le nuove EcoSIM realizzate in plastica riciclata come le SIM Green già adottate da Novembre 2022, ma caratterizzate anche da una dimensione ridotta del 50%.

Inoltre, Kena ha confermato che le nuove Half SIM Green sono già attive sulla nuova piattaforma tecnologica TIM, per cui sono configurate automaticamente con l’APN di TIM e consentono il funzionamento simultaneo del VoLTE e dei servizi SMS di reperibilità, novità in arrivo nel corso del 2025 anche per i già clienti con le vecchie SIM, tramite una migrazione.

Si ricorda infatti che, come già anticipato da MondoMobileWeb, per Kena è previsto il passaggio ad una nuova piattaforma tecnologica di TIM, abbandonando quella ex Noverca, che comporterà anche la migrazione dei clienti verso il seriale SIM utilizzato da TIM.

Per quanto riguarda i già clienti Kena che hanno una SIM attivata prima della commercializzazione delle schede nel formato Half SIM Green, come annunciato dall’operatore questi saranno tutti abilitati gradualmente alle innovazioni tecnologiche della nuova piattaforma, che continueranno per tutto il 2025.

In particolare, nel corso del 2025, i già clienti Kena riceveranno un SMS che informerà dell’evoluzione tecnologica della SIM. Successivamente, al cliente sarà richiesto di spegnere e riaccendere lo smartphone per essere abilitato completamente alla nuova piattaforma.

In questo modo, come già anticipato da MondoMobileWeb, nei prossimi mesi partirà il processo di dismissione del CMS 222 07, con la contestuale migrazione dei clienti al nuovo CMS 222 01. Nonostante Kena operi con licenza FULL MVNO, presto utilizzerà di fatto il seriale SIM che inizia con “893901” di TIM, anziché il suo seriale nativo che inizia con “893907“.

Poiché le SIM Kena FULL sono multi IMSInon sarà necessario per i clienti sostituire le vecchie SIM attualmente in uso, poiché il passaggio avverrà da remoto. Inoltre, grazie alle nuove normative sulla portabilità, il seriale SIM non è più fondamentale.

Come già raccontato da MondoMobileWebtramite questo processo di migrazionein futuro i clienti Kena potranno beneficiare anche dell’accesso alla rete 5G di TIM, laddove disponibile e con dispositivi compatibili. Inoltre, non è escluso che, una volta effettuato il passaggio alla nuova piattaforma tecnologica, Kena possa cominciare a proporre anche le eSIM.

In entrambi i casi, comunque, al momento non ci sono informazioni ufficiali circa il lancio di questi nuovi servizi.

Infine, proprio nelle ultime settimane, sul sito dell’operatore è stato reso disponibile KenAI, un nuovo servizio di chat di assistenza con Intelligenza Artificiale, con cui i clienti possono interagire per ottenere supporto e informazioni sui servizi disponibili.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Ti potrebbe interessare

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Caro Lettore, grazie per essere qui. Ti informo che con un blocco degli annunci attivo chi ci sostiene non riesce a mantenere i costi di questo servizio gratuito. La politica è di non adottare banner invasivi. Aggiungi mondomobileweb.it tra le esclusioni del tuo Adblock per garantire questo servizio nel tempo.