App IO, nuovo aggiornamento: Servizio Notifiche Digitali (SEND) attivabile direttamente in app
Negli ultimi giorni, è stato rilasciato un nuovo aggiornamento dell’app IO su dispositivi Android e iOS, introducendo la possibilità di attivare, direttamente dall’app dei servizi pubblici, il servizio SEND (Servizio Notifiche Digitali) per ricevere le comunicazioni a valore legale inviate dalla Pubblica Amministrazione.
Con quest’ultimo aggiornamento, reso disponibile il 21 Marzo 2025 sul Google Play Store (ecco il link diretto) e nella data di oggi, 25 Marzo 2025, sull’Apple App Store (ecco il link diretto), l’app IO è passata così alla versione 3.1.0.2 su Android e 3.1.0 su iOS.
Il nuovo aspetto dell’app IO, in particolare, è caratterizzato da colori più vivaci, una dimensione maggiore dei pulsanti e un’ottimizzazione generale della disposizione dei contenuti all’interno dei menu, al fine di facilitare gli utenti nella ricerca dei servizi desiderati.
Dal mese di Dicembre 2024, inoltre, sull’app IO è disponibile la nuova funzionalità “Documenti su IO”, che permette di accedere alla versione digitale di alcuni documenti personali, in particolare della Patente di Guida, della Tessera Sanitaria e della Carta Europea della Disabilità.
A qualche mese di distanza dal suo rilascio, come reso noto dal Dipartimento, la nuova funzionalità ha raggiunto oltre 4 milioni di attivazioni, con più di 7 milioni di documenti aggiunti dai cittadini nella sezione “Portafoglio” dell’applicazione. Nello specifico, sono state contate 3,8 milioni di Tessere Sanitarie, 3,4 milioni di Patenti e 0,1 milioni di Disability Card.
Il Servizio Notifiche Digitali ora anche sull’app IO
Il nuovo aggiornamento, dunque, introduce la possibilità di attivare tramite IO il Servizio Notifiche Digitali, in modo da poter ricevere le comunicazioni a valore legale ricevute dagli Enti Pubblici direttamente sull’app, con la possibilità di gestirle in tempo reale sul proprio dispositivo e pagare contestualmente eventuali importi dovuti.
SEND, promosso dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e realizzato da PagoPA, è una piattaforma finanziata dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) per la digitalizzazione delle notifiche a valore legale.
Secondo quanto spiegato dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale, che ha annunciato la partenza del progetto già a Luglio 2023, il servizio affianca l’ordinario procedimento di notificazione analogica con un nuovo processo digitale, che estende le possibilità di invio, ricezione, gestione, controllo e conservazione delle comunicazioni a valore legale.
SEND, in particolare, solleva gli enti da tutti gli adempimenti riguardanti il processo di notificazione, garantendo la certezza della reperibilità del destinatario. Sarà infatti la piattaforma stessa a mettere in pratica tutte le attività legate al perfezionamento della notifica, sin dal momento del deposito dell’atto in digitale.
Il servizio, inoltre, è integrato nativamente con l’Indice Nazionale dei Domicili Digitali (INAD), annunciato a Giugno 2023 e reso ufficialmente operativo lo scorso 6 Luglio 2023.
Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.
Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.