Con la delibera n. 56/25/CONS, pubblicata il 19 marzo 2025, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha approvato la proposta di impegni presentata da Fastweb nell’ambito del procedimento sanzionatorio n. 3/24/DTC, avviato nel maggio 2024 per presunte violazioni della normativa sul diritto degli utenti alla libera scelta delle apparecchiature terminali per l’accesso a Internet.
Gli impegni, trasmessi nella loro versione definitiva in data 4 dicembre 2024, sono stati valutati idonei a rimuovere le conseguenze anticoncorrenziali e antiregolamentari rilevate, migliorando nel contempo le condizioni per l’utenza finale.
Come già anticipato in precedenza, Fastweb ha confermato e strutturato diverse misure che ora diventano ufficialmente vincolanti.
Come stabilito dall’articolo 1 della delibera, Fastweb è tenuta a dare piena attuazione alle misure previste, che diventano vincolanti per l’operatore. Il procedimento sanzionatorio è stato sospeso fino alla verifica dell’effettivo adempimento.
L’atto di contestazione n. 3/24/DTC, notificato a Fastweb il 6 maggio 2024, contestava all’operatore la mancata garanzia per gli utenti della possibilità di utilizzare un proprio modem, assicurando le stesse prestazioni previste per i clienti che utilizzano il terminale fornito dall’operatore.
La presunta condotta configurava una violazione dell’art. 3 del Regolamento (UE) 2015/2120, in combinato disposto con la delibera AGCOM 348/18/CONS.
Fra le misure approvate dalla delibera, Fastweb ha previsto:
La proposta di impegni è stata sottoposta a consultazione pubblica dal 30 dicembre 2024 al 29 gennaio 2025.
L’unico soggetto intervenuto è stato la Free Modem Alliance (FMA), che ha espresso apprezzamento per le misure previste, avanzando nel contempo alcune osservazioni volte a migliorare la chiarezza terminologica (modem/router), la trasparenza informativa verso gli utenti e la definizione dei criteri per il rimborso.
Fastweb, nelle repliche trasmesse all’Autorità, ha accolto alcune delle raccomandazioni, precisando l’intenzione di rendere più comprensibili le informazioni pubblicate e di includere le modifiche suggerite nelle prossime revisioni dei contenuti web dedicati.
Nella delibera numero 56/25/CONS (ecco il documento completo), l’AGCOM ha riconosciuto che gli impegni assunti rappresentano un “quid novi” rispetto alla normativa attuale, migliorando la trasparenza, la qualità del servizio e la tutela degli utenti.
L’Autorità ha evidenziato come alcune misure, tra cui il rimborso automatico e l’introduzione del KPI sui reclami,siano del tutto innovative e potenzialmente replicabili da altri operatori, con effetti positivi sull’intero mercato.
Il monitoraggio sull’attuazione degli impegni sarà condotto con cadenza periodica, a partire dalla data di istituzione dell’unità di controllo. In caso di inottemperanza, AGCOM potrà revocare l’approvazione degli impegni e riavviare il procedimento sanzionatorio.
Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.
Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.
In questi giorni, per il periodo di Pasqua 2025, l'operatore telefonico WindTre sta proponendo ad…
Nei prossimi giorni, salvo eventuali cambiamenti, con l'operatore telefonico TIM sarà possibile acquistare, con pagamento…
Nei negozi TIM, ancora per alcuni mesi è possibile acquistare con prezzi a rate scontati,…
In seguito al ricorso presentato dall'operatore, il TAR del Lazio ha confermato la multa che…
Continua a essere disponibile, ancora per alcune settimane, la nuova promo di DAZN Italia sul…
Nei giorni scorsi, in particolare il 16 Aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale tra…
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie