AC Milan Connect by AfinnaOne chiude per le nuove attivazioni
AfinnaOne, operatore virtuale su rete mobile Vodafone Italia, ha chiuso la commercializzazione delle SIM a marchio AC Milan Connect, che erano rivolte ai tifosi della squadra di calcio rossonera, che dunque non possono più essere attivate dai nuovi clienti, in quanto il progetto sarebbe terminato.
Si ricorda innanzitutto che la SIM AC Milan Connect era stata sviluppata in collaborazione con AfinnaOne, provider nei servizi per le telecomunicazioni e per la digitalizzazione, in quanto era il Telco Partner del club calcistico, grazie alla partnership sottoscritta il 30 Marzo 2023.
Come veniva riportato sul sito ufficiale, era infatti l’operatore virtuale (MVNO) AfinnaOne ad occuparsi della commercializzazione e gestione dei beni e servizi a marchio AC Milan Connect. In ogni caso, il nome che i clienti visualizzavano sullo smartphone come operatore era AC Milan.
Nelle Condizioni Generali di Contratto di AC Milan Connect, come già ipotizzato da MondoMobileWeb, veniva specificato che la rete di appoggio delle SIM AfinnaOne è quella di Vodafone Italia, con possibilità di utilizzare le reti 2G e 4G. Inoltre, la velocità massima di navigazione in 4G era pari a 60 Mbps in download e a 30 Mbps in upload, con possibilità di usufruire del VoLTE.
Secondo informazioni che erano state raccolte in anteprima da MondoMobileWeb, l’aggregatore tecnico delle SIM AfinnaOne è Plintron.
AfinnaOne è un’azienda di telecomunicazioni, fondata nel 2010 dal CEO Massimo Lucera e dal COO Inna Afinogenova, che offre servizi di tipo Carrier to Carrier, mentre a partire dal 2019 ha iniziato ad evolversi, con collaborazioni nel mondo dell’IoT, OTT e AI, con l’obiettivo di divenire un player nel mondo della telefonia tradizionale con una componente strutturale di Digital Transformation.
AfinnaOne aveva ottenuto dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT, l’ex MISE) l’autorizzazione con la licenza per operare come MVNO di tipo ESP (Enhanced Service Provider), rilasciata il 17 Maggio 2023, che aveva permesso all’azienda di entrare anche nel mercato della telefonia mobile.
Fine della partnership con AC Milan, progetto terminato?
Il progetto AC Milan Connect, frutto della partnership fra AfinnaOne e AC Milan, era partito ufficialmente il 23 Novembre 2023, con l’attivazione delle SIM dopo il periodo di prelancio, ed è stato quindi attivo nel corso della stagione calcistica 2023/2024, permettendo ai tifosi rossoneri di sottoscrivere le offerte telefoniche, con la promessa di rendere disponibile, a Marzo 2024, ConnectVerse, la piattaforma digitale all’interno della quale sarebbero dovuti essere visibili contenuti esclusivi sul Milan, video, insight e promozioni varie.
In seguito, con l’avvio della stagione 2024/2025, il 19 Settembre 2024 il Milan ha annunciato di aver sottoscritto una partnership con TIM, che è diventato anche il nuovo Telco Partner del club rossonero, prendendo così il posto di AfinnaOne.
In questo modo, a partire dalla stagione in corso AfinnaOne non risulta più essere fra i partner di AC Milan, per cui finora non era chiaro il destino del progetto AC Milan Connect: ad oggi, sul sito dedicato, ancora attivo, non è stato fornito alcun aggiornamento in merito.
Secondo le informazioni raccolte da MondoMobileWeb, il progetto AC Milan Connect sarebbe terminato, e infatti non è più possibile effettuare delle nuove attivazioni sul sito ufficiale: le pagine delle offerte telefoniche restituiscono errore 404. Dunque, l’attivazione di nuove SIM AC Milan Connect è stata sospesa.
Per quanto riguarda i già clienti che hanno attive delle SIM AC Milan Connect by AfinnaOne, questi riceveranno una comunicazione dedicata con cui l’operatore spiegherà cosa devono fare.
Al momento, tuttavia, non sono note le tempistiche e non è ancora chiaro se verrà comunicata la chiusura delle SIM, con conseguente necessità di effettuare la portabilità verso altro operatore per non perdere la numerazione, oppure se ci saranno altre soluzioni.
Si invitano i lettori di MondoMobileWeb a raccontare la propria esperienza nei commenti o nel modulo dedicato alle segnalazioni.
Si segnala inoltre che, come già raccontato da MondoMobileWeb, nel documento con le licenze del MIMIT, recentemente aggiornato, non viene più riportata l’autorizzazione da MVNO ESP che era stata rilasciata il 17 Maggio 2023 ad AfinnaOne.
In ogni caso, secondo quanto riferito dal Servizio Clienti, AfinnaOne starebbe lavorando a nuovi progetti.
Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.
Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.