Offerte Fibra e FTTCPosteCasaPosteMobile

PosteCasa Ultraveloce, Promo Energia connessa: Fibra scontata per i clienti Poste Energia

In questo periodo, PostePay propone uno sconto sul costo mensile dell’offerta di rete fissa PosteCasa Ultraveloce, in FTTC o Fibra FTTH e con inclusa una chiavetta con Giga illimitati su SIM PosteMobile, dedicato in particolare ai clienti Poste Energia, quindi a chi ha attivo un contratto di Luce e Gas.

Nelle ultime ore, oltre alla promozione PosteMobile Creami Extra Wow 150 Promo Cross Energia per i clienti luce e gas, sul sito di PosteMobile sono stati inseriti anche i documenti di trasparenza tariffaria relativi all’offerta denominata “PosteCasa Ultraveloce – Promo Energia connessa”, con cui è previsto uno sconto sull’offerta di rete fissa PosteCasa Ultraveloce per i clienti Poste Energia, secondo i quali la promo sarebbe disponibile già dal 9 Gennaio 2025.

Grazie a questa iniziativa, per chi ha attivo un contratto Poste Energia, il brand di Luce e Gas di Poste Italiane, è possibile sottoscrivere l’offerta di rete fissa PosteCasa Ultraveloce al prezzo scontato di 22,73 euro al mese, invece del costo standard di 26,90 euro al mese.

In passato l’operatore aveva già proposto uno sconto sulle offerte di rete fissa PosteCasa Ultraveloce ai clienti Poste Energia, in quel caso valido per entrambe le tipologie di offerte disponibili.

In questo caso, invece, la nuova “Promo Energia connessa” è valida fino a nuova comunicazione solo sull’offerta PosteCasa Ultraveloce, proposta al costo standard di 26,90 euro al mese, mentre al momento non sembra essere prevista alcuna promo per la versione PosteCasa Ultraveloce Start, proposta a 23,90 euro al mese.

Come indicato nei documenti di trasparenza tariffaria, in caso di cessazione per qualsiasi causa del corrispondente contratto Poste Energia, con il quale è stato riconosciuto lo sconto, all’offerta di rete fissa PosteCasa Ultraveloce sarà applicato il prezzo standard, pari a 26,90 euro al mese.

Cosa include PosteCasa Ultraveloce in promo con Luce e Gas

Con le offerte di rete fissa proposte dalla società PostePay del Gruppo Poste Italiane, che gestisce anche l’operatore virtuale PosteMobile, è prevista una connessione illimitata in Fibra FTTH o in Misto Fibra Rame FTTE o FTTC, in base alla copertura disponibile nel proprio indirizzo.

Nello specifico, con l’offerta PosteCasa Ultraveloce, in questo caso proposta ad un prezzo scontato per i clienti Poste Energia, oltre a un modem Wi-Fi 6 incluso in comodato d’uso gratuito si ottiene anche una chiavetta 4G con Giga illimitati, messi a disposizione tramite una SIM PosteMobile.

Come già raccontato da MondoMobileWeb, dal 9 Gennaio 2025, per l’offerta PosteCasa Ultraveloce il costo di attivazione, consegna e installazione è pari a 69 euro.

Come sempre, oltre al normale costo mensile dell’offerta, il cliente deve sostenere anche un’imposta di bollo pari a 16 euro, con addebito nelle prime 8 fatture (2 euro per fattura). In ogni caso, la fatturazione avviene a intervalli bimestrali a mezzo conto telefonico, con pagamento tramite bollettino postale.

Velocità di navigazione fino a 2,5 Gbps

Come già raccontato, per le nuove attivazioni effettuate a partire dal 6 Giugno 2024, le offerte PosteCasa Ultraveloce possono essere sottoscritte, in base alla copertura, anche in Fibra FTTH GPON fino a 2,5 Gbps su rete Open Fiber, in particolare con il profilo di velocità che permette di raggiungere fino a 2,5 Gbps in download e fino a 500 Mbps in upload.

Rimane comunque disponibile anche la copertura Fibra FTTH su rete TIM, in questo caso sempre con il profilo con velocità massime di 1 Gbps in download e 100 Mbps in upload.

Per quanto riguarda invece la tecnologia Misto Fibra Rame (in ogni caso su rete TIM), rimangono disponibili i tre profili di rete: FTTC (EVDSL) con fino a 200 Mbps in download e 20 Mbps in upload, FTTE (VDSL2) con fino a 100 Mbps in download e 20 Mbps in upload e FTTC (VDSL2) con fino a 100 Mbps in download e 20 Mbps in upload.

Servizio voce opzionale

Con le offerte di rete fissa proposte da PostePay è disponibile anche un servizio voce opzionale, attivabile tramite un’opzione aggiuntiva al costo di 5 euro in più al mese.

Come sempre, le offerte PosteCasa Ultraveloce con il servizio voce sono attivabili esclusivamente presso un ufficio postale, con la possibilità sia di attivare una nuova linea telefonica che di mantenere il proprio numero attuale, in quest’ultimo caso ottenendo anche il primo mese del servizio gratuitamente.

Attualmente, questa promozione con primo mese gratuito tramite portabilità risulta disponibile fino al 30 Giugno 2025, salvo cambiamenti. Con questa promo, in particolare, viene scontato il rateo del canone dei servizi relativi al mese di attivazione della fibra (addebitato nella prima fattura)​, oltre che il canone dei servizi relativi al mese successivo (addebitato nella seconda fattura)​.

Nello specifico, il cosiddetto “Servizio Voce PosteMobile Casa” include ogni mese chiamate illimitate senza scatto alla risposta, valide verso i numeri fissi e mobili nazionali e compatibili con l’uso personale.

Inoltre, per consentire l’utilizzo del servizio, erogato tramite rete mobile, è previsto anche un telefono fisso con all’interno una SIM dedicata, concesso in comodato d’uso per l’intera durata contrattuale.

Si precisa che il servizio non può essere utilizzato presso un indirizzo diverso da quello comunicato in fase di attivazione. Inoltre, la SIM dedicata non può essere inserita all’interno di un dispositivo differente da quello fornito dall’operatore. Come sottolinea PostePay, l’opzione include anche i servizi di segreteria telefonica, visualizzazione del numero chiamante e avviso di chiamata.

Modem Wi-Fi e chiavetta USB

Con PosteCasa Ultraveloce, il modem e la chiavetta USB sono inclusi in comodato d’uso gratuito, con spedizione all’indirizzo indicato dal cliente.

In caso di cessazione del rapporto contrattuale, tuttavia, si specifica che il cliente deve restituire entrambi i dispositivi a propria cura e spese, entro un tempo massimo di 60 giorni.

Per quanto riguarda la chiavetta 4G, fornita solo con l’offerta PosteCasa Ultraveloce, questa è disponibile nel solo modello ZTE MF833U1 e, per usufruirne, bisogna collegarla alla porta USB del modem.

In merito invece al modem Wi-Fi, per chi sottoscrive una linea Fibra FTTH con velocità fino a 2,5 Gbps PostePay fornisce il modem Wi-Fi 6 dedicato al profilo FTTH da 2,5 Gbps, ossia il modello ZTE ZXHN H6645P, in quanto presenta una porta WAN a 2,5 Gbps, a cui viene collegata tramite cavo Ethernet la ONT esterna installata dal tecnico, collegata a sua volta alla borchia ottica tramite cavo ottico.

In più, oltre a 3 porte LAN Gigabit Ethernet, è presente anche 1 porta LAN Ethernet a 2,5 Gbps, per cui almeno su 1 dispositivo collegato via cavo sarà possibile sfruttare l’intera banda di 2,5 Gbps in download fornita dall’operatore.

In base alla soluzione tecnologica e alla disponibilità di magazzino, PostePay potrebbe fornire i precedenti modem Wi-Fi 6, ossia i modelli ZTE H2640 o ZTE H3140.

In ogni caso, in ottemperanza alla Delibera AGCOM 348/18/CONS sul “modem libero”i clienti possono comunque configurare un modem alternativo, impostando i parametri riportati sul sito di PostePay e in quello di Poste Italiane.

Info sulla linea mobile inclusa con PosteCasa Ultraveloce

Per quanto riguarda la linea mobile, compresa solo con l’offerta PosteCasa Ultraveloce, il cliente usufruisce dei Giga illimitati inclusi tramite una SIM dell’operatore virtuale PosteMobileattualmente attivo su rete Vodafone Italia.

Con questa offerta, l’operatore consente di navigare in 2G e 4G, con velocità massima pari a 150 Mbps in download. La carta SIM non è abilitata al traffico voce/SMS e dati in roaming. Per cominciare a navigare, anche prima che la rete fissa venga installata, il cliente deve abilitare la connessione dalla pagina dedicata sul sito PosteMobile, o in alternativa dalla sezione “La mia offerta” dell’app PostePay o dell’area personale Poste Italiane.

Come raccontato da MondoMobileWebnei mesi scorsi per i Giga illimitati inclusi nella SIM PosteMobile veniva indicata una soglia mensile di Giga da rispettare.

Tuttavia, di recente, probabilmente a causa di un procedimento dell’AGCOM, per cui PostePay ha presentato degli impegni, sulle pagine web delle offerte PosteCasa Ultraveloce sono stati rimossi i riferimenti alle limitazioni alla SIM con Giga illimitati.

Per adesso, invece, viene semplicemente riportato che il cliente è tenuto “ad un uso lecito, corretto e in buona fede del servizio”.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Ti potrebbe interessare

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Caro Lettore, grazie per essere qui. Ti informo che con un blocco degli annunci attivo chi ci sostiene non riesce a mantenere i costi di questo servizio gratuito. La politica è di non adottare banner invasivi. Aggiungi mondomobileweb.it tra le esclusioni del tuo Adblock per garantire questo servizio nel tempo.