Misura Internet Mobile, Report 2024: le velocità delle reti in Italia anche di Fastweb e Iliad
Nella giornata di oggi, 4 Marzo 2025, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha reso noto di aver rilasciato il resoconto della campagna di misurazione effettuata nel 2024 nell’ambito del progetto Misura Internet Mobile, che ha rilevato le prestazioni delle reti mobili in 45 città d’Italia, compresa la tecnologia 5G e, stavolta, anche le reti di Fastweb e Iliad.
In generale, dal report Misura Internet Mobile 2024 dell’AGCOM (ecco il documento completo), pubblicato sul sito del progetto Misura Internet Mobile, emerge un valore medio della velocità in download, per le misure statiche, di circa 249 Mbps, mentre in upload la velocità media risulta di circa 47 Mbps.
Considerando, invece, le misure dinamiche urbane, dal resoconto dell’Autorità il valore medio della velocità in download risulta di circa 232 Mbps, mentre quello della velocità in upload è pari a circa 45 Mbps.
Sempre sul sito del progetto Misura Internet Mobile, come comunicato dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, sono stati pubblicati anche i dati comparativi, consultabili attraverso l’apposita applicazione cartografica.
Di seguito, si riportano le velocità misurate in alcune delle 45 città italiane coinvolte nell’iniziativa:
- Nella città di Roma la velocità in download oltrepassa i 290 Mbps, quella in upload supera i 44 Mbps;
- Nella città di Milano, la velocità in download supera i 299 Mbps, quella in upload oltrepassa i 50 Mbps;
- Nella città di Napoli, la velocità in download raggiunge i 278 Mbps, in upload supera i 42 Mbps;
- Nella città di Torino, la velocità in download oltrepassa i 327 Mbps, mentre la velocità in upload raggiunge i 55 Mbps;
- Nella città di Palermo, la velocità in download tocca i 246 Mbps, in upload supera i 49 Mbps;
- Nella città di Bologna, la velocità in download raggiunge i 339 Mbps, mentre la velocità in upload oltrepassa i 49 Mbps;
- Nella città di Firenze, la velocità in download arriva a 321 Mbps, mentre in upload supera i 52 Mbps;
- Nella città di Bari, la velocità in download tocca i 320 Mbps, mentre in upload raggiunge i 46 Mbps.
Anche questa volta, ad effettuare la nuova campagna di drive test, secondo il principio della “best technology“ disponibile nei diversi punti di misura, è stata la Fondazione Ugo Bordoni, soggetto indipendente incaricato dall’AGCOM.
La Fondazione ha svolto le misurazioni tra il 3 Settembre 2024 e il 26 Novembre 2024, nello specifico sulle reti degli operatori Fastweb, Iliad, TIM, Vodafone e WINDTRE, i quali hanno raggiunto, con una propria infrastruttura, una copertura della popolazione almeno pari al 50%.
Rispetto alla campagna condotta nel 2023, dunque, stavolta la misurazione coinvolge anche le prestazioni degli operatori Fastweb e Iliad, mentre prima venivano prese in considerazione soltanto le reti di TIM, Vodafone e WINDTRE.
Secondo quanto dichiarato dall’AGCOM, l’inclusione di due nuovi operatori ha permesso di offrire una panoramica ancora più completa e rappresentativa delle prestazioni delle reti mobili in Italia. Tale inclusione, tuttavia, rende i risultati non direttamente confrontabili con quelli delle campagne degli anni passati, essendo mediati su un diverso numero di operatori.
Editing Mattia Castro
Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.
Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.