Tim

TIM: nuovi smartphone Oppo Reno 13 e Samsung Galaxy Serie A con prezzi a rate

Share

Nei negozi TIM, a partire da oggi 4 Marzo 2025, sono disponibili per l’acquisto a rate sia i nuovi smartphone Oppo della serie Reno 13, ovvero Reno 13 F 5G, Reno 13 FS 5G, Reno 13 5G e Reno 13 Pro 5G, che i nuovi smartphone Samsung della serie Galaxy A, ossia Galaxy A26 5G, Galaxy A36 5G e Galaxy A56 5G.

Sono stati inseriti a listino anche Samsung Galaxy A25 5G 256GB e TCL 50 NXTPAPER 5G, mentre è stato aggiornato il prezzo del Motorola Moto G15 con 8GB di RAM e 128GB di memoria interna.

Si ricorda come sempre, prima di passare ai dettagli dei prezzi, che l’acquisto di smartphone e prodotti a rate con TIM avviene tramite il finanziamento TIMFin, disponibile sia per clienti di rete mobile che per clienti di rete fissa.

Con i prezzi a rate elencati di seguito, come metodo di pagamento è possibile scegliere tra carta di credito, carta di debito o conto corrente, ma con carta di debito o conto corrente può essere richiesto un anticipo in base al valore del prodotto.

I prezzi a rate per i nuovi Oppo e Samsung

Cominciando con i nuovi smartphone Oppo della serie Reno 13, in questo caso i prezzi a rate con TIM sono i seguenti:

  • Oppo Reno 13 F 5G a partire da 5 euro al mese;
  • Oppo Reno 13 FS 5G a partire da 7 euro al mese;
  • Oppo Reno 13 5G a partire da 12 euro al mese;
  • Oppo Reno 13 Pro 5G a partire da 17 euro al mese.

Con tutti e quattro gli smartphone, questi prezzi minimi riportati sono riferiti in particolare ai nuovi clienti che attivano un’offerta operator attack, ai già clienti mobile che usufruiscono della promo Proponi X2 con il cambio offerta, ai nuovi clienti di rete fissa e ai clienti che rinnovano un finanziamento TIMFin.

In merito invece ai nuovi smartphone Samsung Galaxy A, l’operatore telefonico TIM propone i seguenti prezzi mensili:

  • Samsung Galaxy A26 5G a partire da 7 euro al mese;
  • Samsung Galaxy A36 5G a partire da 9 euro al mese;
  • Samsung Galaxy A56 5G a partire da 10 euro al mese.

In questo caso, con tutti e tre gli smartphone i prezzi minimi in questione sono riferiti ai nuovi clienti che attivano un’offerta operator attack, ai già clienti mobile che usufruiscono della promo Proponi X2 con il cambio offerta e ai clienti che rinnovano un finanziamento TIMFin.

Come detto, oltre a questi smartphone appena elencati, sono stati inseriti a listino anche Samsung Galaxy A25 5G 256GB, disponibile a partire da 7 euro al mese (sempre per i target di clienti previsti anche per gli altri smartphone Samsung), e TCL 50 NXTPAPER 5G, acquistabile a partire da 3 euro al mese.

Inoltre, come già accennato, è stato aggiornato il prezzo del Motorola Moto G15 con 8GB di RAM e 128GB di memoria interna, adesso acquistabile al costo di 2 euro al mese.

Come già raccontato da MondoMobileWeb, a partire dal prossimo 10 Marzo 2025 saranno disponibili anche nuove Promo 2×1 in occasione della Festa del Papà.

Dettagli su TIMFin e opzione TIM Club

In generale, le offerte TIMFin sono attivabili previa approvazione del finanziamento, pertanto prima di sottoscrivere il contratto è importante sempre leggere tutte le condizioni.

In caso di cessazione della linea TIM o dell’offerta dati propedeutica, ove richiesta, il finanziamento diventa oneroso, con le stesse modalità previste per le altre offerte di prodotto in rateizzazione con finanziamento. In questo caso, il cliente è tenuto infatti al pagamento degli interessi e della rata finale.

Nei finanziamenti TIMFin per l’acquisto di smartphone e prodotti a rate, a partire dal 10 Giugno 2024 ai clienti TIM di rete mobile viene proposta dalla forza vendita l’opzione TIM Club, per ottenere fino a 3 mesi gratis su alcuni servizi e accedere ad alcune promo per il prodotto acquistato a rate.

A partire dal 13 Novembre 2024, come già raccontato da MondoMobileWeb, questa opzione prevede un costo pari a 14,99 euro una tantum, ma in alcuni canali di vendita come ad esempio il sito TIM e l’app MyTIM, è disponibile l’opzione gratuita TIM Club Promo e, per questo motivo, non si paga alcun costo.

Insieme al finanziamento TIMFin, nei casi in cui non sia obbligatoria, nei negozi dell’operatore viene consigliata l’attivazione di un’opzione dati sulla linea mobile del cliente.

Qualora il cliente mantenga attiva la linea TIM, e l’offerta dati ove richiesta, il final ticket lo paga TIM fino alla scadenza. Si specifica inoltre che non è previsto alcun costo di attivazione per il finanziamento.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Iliad firma un nuovo PPA decennale con METLEN per energia rinnovabile in Italia

iliad, l'operatore che ha messo al centro fiducia, innovazione e offerte accessibili a tutti, e…

13 Maggio 2025

Very Mobile: coupon di nuovo con 200 Giga e 1 rinnovo gratuito a 4,99 euro al mese

Very Mobile sta per far partire, fino al 25 Maggio 2025 salvo cambiamenti, una nuova campagna…

13 Maggio 2025

WindTre GO 220 XXS 5G winback a 4,99 euro al mese: 220 Giga, 50 SMS e minuti illimitati

Dal 12 al 18 maggio 2025, salvo eventuali cambiamenti, WindTre sta proponendo di nuovo l'offerta…

13 Maggio 2025

CoopVoce ripropone online Evo 200 a 7,90 euro al mese con attivazione gratuita

Dal 13 al 19 maggio 2025, salvo eventuali cambiamenti, CoopVoce ha deciso di riaprire online,…

13 Maggio 2025

Fibra Aruba Promo e Fibra Aruba All-In Promo: prezzi scontati per 6 mesi anche a Maggio 2025

Anche a Maggio 2025, il cloud provider Aruba sta riproponendo le offerte di rete fissa…

12 Maggio 2025

Ehiweb Mobile, ancora disponibile EHI! 150 Giga anche senza la promo FLASH?

Sul sito di Ehiweb Mobile, operatore virtuale di tipo ATR attivo su rete Vodafone Italia,…

12 Maggio 2025