Con la nascita di Fastweb + Vodafone, la nuova realtà frutto dell’unione di Fastweb e Vodafone Italia, nei prossimi mesi, con i nuovi Osservatori sulle Comunicazioni dell’AGCOM, saranno resi noti i dati complessivi della nuova entità, in cui saranno aggregati quelli di 4 brand commerciali.
Come già raccontato, l’ultimo Osservatorio dell’AGCOM, il numero 4/2024 pubblicato lo scorso 27 Dicembre 2024, contiene i dati fino al 30 Settembre 2024, quindi prima del closing e della nascita di Fastweb + Vodafone, avvenuta il 31 Dicembre 2024. In questo modo, i dati di Fastweb e di Vodafone Italia (al cui interno ci sono anche quelli del secondo brand ho. Mobile) sono stati presentati ancora in maniera separata.
Dunque, per vedere i dati combinati della nuova entità sarà necessario attendere almeno l’Osservatorio del primo trimestre del 2025.
Si ricorda che Vodafone Italia fa ora parte del Gruppo Swisscom, in seguito al closing dell’operazione di acquisto da parte della società di telecomunicazioni svizzera, già proprietaria di Fastweb in Italia, avvenuto il 31 Dicembre 2024, come annunciato ufficialmente il 2 Gennaio 2025.
In questo modo, è cominciato ufficialmente il processo di integrazione tra Fastweb e Vodafone Italia, con la creazione del nuovo corporate brand Fastweb + Vodafone.
Allo stato attuale, in Italia Swisscom è attiva con il corporate brand Fastweb + Vodafone, che sfrutta 3 brand commerciali, ossia Fastweb, Vodafone e ho. Mobile.
Almeno per tutto il 2025 l’azienda continuerà a sfruttare i suoi 3 marchi commerciali. Infatti, secondo quanto dichiarato da Walter Renna nelle scorse settimane, l’obiettivo è quello di continuare a sfruttare tutti questi brand.
Swisscom, in particolare, ha dichiarato che Fastweb + Vodafone intende continuare a sfruttare il brand ho. Mobile per coprire il segmento dei clienti no frills, nell’ambito di una strategia multi brand, insieme ai marchi “premium” Fastweb e Vodafone.
A questi si aggiunge anche Sky Mobile powered by Fastweb, il brand di telefonia mobile di Sky Italia che offre un servizio in modalità “white label”, cioè tramite un rebranding delle SIM Fastweb che vengono così semplicemente distribuite da Sky Italia. Si tratta quindi a tutti gli effetti di SIM Fastweb che vengono vendute da Sky con il marchio Sky Mobile, e che una volta attivate permettono di diventare di fatto clienti Fastweb per la telefonia mobile.
Con il recente cambio dei prezzi del portafoglio mobile di Fastweb, subito seguito anche da Sky Mobile, è stata certificata la semplice natura distributiva di Sky Mobile, le cui offerte sono quindi le stesse proposte da Fastweb Mobile.
Considerando quindi anche Sky Mobile, che distribuisce le SIM Fastweb, si contano quattro marchi riconducibili a Fastweb + Vodafone: Fastweb, Vodafone Italia, ho. Mobile e Sky Mobile powered by Fastweb.
Come successo anche subito dopo la fusione di Wind e 3 Italia, con la nascita di Wind Tre, è molto probabile che già dai prossimi Osservatori dell’AGCOM i dati della clientela mobile e della clientela fissa di Fastweb e Vodafone Italia, che comprendono i suddetti 4 brand commerciali, saranno aggregati in un unico operatore, ossia Fastweb + Vodafone.
In questo modo, sarà possibile conoscere i dati complessivi della clientela della nuova entità italiana controllata da Swisscom, senza distinzione dei vari brand.
Dal punto di vista dell’organizzazione, attualmente, Fastweb + Vodafone è composta da due entità legali (Fastweb S.p.A. e Vodafone Italia S.p.A.), guidate da un unico team dirigenziale.
Invece, secondo l’attuale roadmap, nel 2026 l’azienda punta ad avere un’unica entità legale, con un’unica organizzazione integrata.
A questo punto, dal 2026 in poi non è escluso un cambiamento sull’utilizzo dei tre marchi di Fastweb + Vodafone, con una possibile riduzione dei brand commerciali (si ricorda in ogni caso che il Gruppo Vodafone e Swisscom hanno stipulato un contratto di licenza che consente l’uso del marchio Vodafone in Italia per un massimo di 5 anni dopo il closing).
In generale, infatti, l’obiettivo a lungo termine dell’azienda è quello di diventare un unico operatore convergente, arrivando ad avere un singolo marchio principale che unisca la rete fissa di Fastweb e la rete mobile di Vodafone Italia.
Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.
Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.
Vodafone Italia sta lavorando per migrare gli ultimi clienti rimasti nei vecchi sistemi informativi al…
Dal 5 al 31 Maggio 2025, salvo eventuali cambiamenti, nei punti vendita fisici Coop aderenti,…
Dal 4 maggio al 4 giugno 2025, salvo eventuali cambiamenti, tutti i clienti prepagati WINDTRE…
WINDTRE sta informando alcuni suoi clienti di un data breach subito nei mesi scorsi, che…
L'operatore virtuale Spusu ha prorogato ancora una volta la scadenza delle offerte di rete mobile…
Very Mobile ha deciso di prorogare l'iniziativa Porta un Amico in Very per altri 2…
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie