Anteprime e PrimeOfferte SmartphoneVodafone Italia

Vodafone, nuovo iPhone 16e in arrivo nei negozi: anteprima prezzi con Smartphone Easy

A partire da domani, 28 Febbraio 2025, nei negozi Vodafone Italia sarà possibile acquistare a rate il nuovo Apple iPhone 16e, principalmente con la modalità di pagamento Smartphone Easy.

In questo modo, sarà possibile rateizzare lo smartphone fino a 48 mesi, con prezzi a partire da 15 euro al mese e senza alcun anticipo.

Il nuovo iPhone 16e con Vodafone Italia

Come già raccontato da MondoMobileWeb, il nuovo iPhone 16e consiste nel modello più economico della gamma iPhone 16, comunque con accesso ad Apple Intelligence e con cui debutta il nuovo Apple C1, il primo modem cellulare progettato da Apple, che affianca il chip A18 per la connettività 5G.

Il nuovo smartphone è stato annunciato ufficialmente il 19 Febbraio 2025, mentre il preordine è possibile dalle ore 14:00 del 21 Febbraio 2025, in 59 Paesi e territori, tra cui anche l’Italia.

Con Vodafone Italia, come detto, il nuovo iPhone 16e sarà disponibile direttamente all’acquisto diretto a partire dalle ore 08:00 di domani, 28 Febbraio 2025, mentre il preordine in questi giorni non è stato possibile.

Saranno disponibili tutti e due i colori annunciati da Apple, ovvero Nero e Bianco, nonché tutti e tre i tagli di memoria interna, ossia 128GB, 256GB e 512GB.

Il prezzo di listino, invece, con Vodafone partirà da 729,99 euro, ma come sempre sarà possibile acquistare a rate tramite diverse modalità di pagamento.

Si segnala che, nel sito ufficiale dell’operatore, da alcuni giorni il nuovo iPhone 16e viene pubblicizzato con un banner dedicato in homepage e una pagina dedicata, dove ancora adesso viene indicato “in arrivo nei negozi Vodafone”.

I prezzi a rate con Smartphone Easy

Nei negozi Vodafone Italia, come detto, il nuovo iPhone 16e verrà proposto principalmente con la modalità di rateizzazione Smartphone Easy, disponibile per nuovi e già clienti di rete mobile presenti sui nuovi sistemi NEXT, soltanto con rata minima di 5 euro al mese e importo minimo finanziabile di 120 euro.

In questo caso, i prezzi con rateizzazione per 30 mesi saranno i seguenti:

  • Apple iPhone 16e 128GB al prezzo di 24 euro al mese per 30 mesi, per un totale di 720 euro;
  • Apple iPhone 16e 256GB al prezzo di 28 euro al mese per 30 mesi, per un totale di 840 euro;
  • Apple iPhone 16e 512GB al prezzo di 36 euro al mese per 30 mesi, per un totale di 1080 euro.

In ogni caso, come già accennato, sarà possibile pagare anche in 48 rate mensili, con prezzi a partire da 15 euro al mese.

Come sempre, si potrà avere un prezzo complessivo simile anche con il finanziamento Compass con modalità Flexy Pay, con anticipo zero e con pagamento tramite carta di credito, conto corrente bancario o bollettino postale. In questo caso, in base al telefono scelto, è possibile pagare in 12, 20, 30 o 36 rate mensili, in ogni caso con prezzi differenti rispetto alla rateizzazione standard.

Inoltre, simili rate mensili saranno disponibili anche con la modalità di rateizzazione Telefono No Problem (TNP) dell’operatore rosso, con cui sono previste 24 rate mensili e un eventuale costo anticipato, in abbinamento a un contratto per servizi di telefonia mobile a uso privato residenziale con Vodafone.

In questo caso, per alcuni già clienti Vodafone selezionati saranno previsti dei prezzi dedicati scontati di 2 euro al mese.

Con Telefono No Problem, comunque, a prescindere dal modello di smartphone scelto e dall’offerta mobile abbinata, è richiesto sempre anche un costo di attivazione della rateizzazione pari a 9,99 euro per i nuovi clienti, con una maggiorazione di 10 euro per alcuni già clienti Vodafone ricaricabili.

Si ricorda infine che Vodafone Italia fa ora parte del Gruppo Swisscom, in seguito al closing dell’operazione di acquisto da parte della società di telecomunicazioni svizzera, già proprietaria di Fastweb in Italia, avvenuto il 31 Dicembre 2024, come annunciato ufficialmente il 2 Gennaio 2025.

In questo modo, è cominciato ufficialmente il processo di integrazione tra Fastweb e Vodafone Italia, con la creazione del nuovo corporate brand Fastweb + Vodafone.

Anteprima MondoMobileWeb. Senza ufficializzazioni da parte dell’operatore, la notizia è da ritenersi esclusivamente un’indiscrezione senza alcun valore informativo e commerciale.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Ti potrebbe interessare

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Caro Lettore, grazie per essere qui. Ti informo che con un blocco degli annunci attivo chi ci sostiene non riesce a mantenere i costi di questo servizio gratuito. La politica è di non adottare banner invasivi. Aggiungi mondomobileweb.it tra le esclusioni del tuo Adblock per garantire questo servizio nel tempo.