Oppo presenta Reno13 Series: specifiche, prezzi e promozioni dei nuovi smartphone
Durante la serata di ieri, 24 Febbraio 2025, Oppo ha presentato ufficialmente in Europa la nuova Reno13 Series, composta dagli smartphone Reno13 Pro 5G, Reno13 5G, Reno13 FS 5G e Reno13 F 5G.
Il preordine dei quattro smartphone è stato aperto proprio ieri, 24 Febbraio 2025, con delle promozioni su Oppo Store che permettono di ottenere dei prodotti in omaggio. Inoltre, sempre tramite il preordine è possibile partecipare a un’estrazione per vincere un voucher, da utilizzare sempre sullo stesso store.
Durante l’evento di lancio a Milano, Oppo ha presentato il suo nuovo slogan di brand “Make Your Moment”, che a detta dell’azienda è in linea con la sua visione di ispirare le persone attraverso la serie Reno.
Billy Zhang, President of Overseas Marketing, Sales, and Services di Oppo, ha ribadito l’impegno dell’azienda verso gli utenti europei, sottolineando come di seguito:
Il prezioso feedback ricevuto dai lanci precedenti ha rafforzato ulteriormente la nostra dedizione a questo mercato. Con l’ampliamento del nostro portfolio, puntiamo a offrire tecnologie AI ancora più avanzate e opzioni di design all’avanguardia, rispondendo alle esigenze in continua evoluzione dei nostri utenti.
Si segnala inoltre che, insieme alla Reno13 Series, Oppo ha presentato anche lo smartwatch Oppo Watch X2 e gli auricolari Oppo Enco Buds 3 Pro.
Oppo Reno13 Pro 5G
Cominciando con Oppo Reno13 Pro 5G, disponibile nelle colorazioni Plume Purple e Graphite Gray, questo smartphone è caratterizzato da un’altezza di circa 162,73 millimetri, una larghezza di circa 76,55 millimetri e uno spessore di circa 7,55 millimetri, per un peso di circa 195 grammi.
Il display, invece, è un AMOLED da 6,83 pollici, con risoluzione 1272 x 2800 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 120Hz e una luminosità di picco pari a 1200 nits.
Per quanto riguarda il processore, lo smartphone monta un MediaTek Dimensity 8350, accompagnato da 12GB di RAM e 512GB di memoria interna.
Si specifica inoltre che la batteria ha una capacità di 5800 mAh, con supporto alla ricarica rapida SUPERVOOC 2.0, mentre sul fronte della connettività, questo nuovo smartphone Oppo prevede il supporto a una possibile configurazione Dual SIM fino in 5G, oltre che al Bluetooth 5.4 e alla tecnologia NFC.
In merito infine al comparto fotografico, la parte posteriore del nuovo Oppo Reno13 Pro 5G ospita un sistema a tripla fotocamera, con un grandangolo da 50MP, un un ultra-grandangolo da 8MP e un teleobiettivo da 50MP. Il lato frontale dello smartphone, invece, presenta una fotocamera da 50MP.
Oppo Reno13 5G
Si continua adesso con Oppo Reno13 5G, disponibile nei colori Plume White e Luminous Blue e caratterizzato da un’altezza di circa 157,90 millimetri, una larghezza di circa 74,73 millimetri e uno spessore di circa 7,24 millimetri (Plume White) o 7,29 millimetri (Luminous Blue), per un peso di circa 181 grammi.
Con questo smartphone, è presente un display AMOLED da 6,59 pollici, con risoluzione 1256 x 2760 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 120Hz e una luminosità di picco pari a 1200 nits.
Per quanto riguarda il processore, anche in questo smartphone è presente un MediaTek Dimensity 8350, in questo caso accompagnato da 12GB di RAM e 256GB di memoria interna.
In merito invece alla batteria, questa ha una capacità di 5600 mAh con ricarica rapida SUPERVOOC 2.0, mentre sul fronte della connettività, anche in questo caso è previsto il supporto a una possibile configurazione Dual SIM fino in 5G, oltre che al Bluetooth 5.4 e alla tecnologia NFC.
Come comparto fotografico, infine, anche il nuovo Oppo Reno13 5G presenta nel retro un sistema a tripla fotocamera, con un grandangolo da 50MP, un un ultra-grandangolo da 8MP e una monocromatica da 2MP. Il lato frontale dello smartphone, invece, presenta una fotocamera da 50MP.
Oppo Reno13 FS 5G e Reno13 F 5G
Infine, si conclude con Oppo Reno13 FS 5G e Oppo Reno13 F 5G, entrambi disponibili nelle colorazioni Plume Purple, Graphite Gray e Luminous Blue, con un’altezza di circa 162,20 millimetri, una larghezza di circa 75,05 millimetri e uno spessore di circa 7,76 millimetri (Plume Purple, Graphite Gray) o 7,82 millimetri (Luminous Blue), per un peso di circa 192 grammi.
Questi due smartphone sono dotati entrambi di un display AMOLED da 6,67 pollici, con risoluzione 1080 x 2400 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 120Hz e una luminosità di picco sempre di 1200 nits.
Il processore, in questo caso, è un Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1. Cambiano invece le memorie, che sostanzialmente sono l’unica differenza tra i due smartphone: 12GB di RAM e 512GB di memoria interna per Oppo Reno13 FS 5G, 8GB di RAM e 256GB di memoria interna per Oppo Reno13 F 5G.
Per quanto concerne la batteria, questa ha una capacità di 5800 mAh con entrambi i telefoni, sempre con ricarica rapida SUPERVOOC 2.0, mentre sul fronte della connettività, è previsto sempre il supporto a una possibile configurazione Dual SIM fino in 5G e alla tecnologia NFC, ma con Bluetooth 5.1.
Come comparto fotografico, infine, sia Oppo Reno13 FS 5G che Oppo Reno13 F 5G presentano nel retro un sistema a tripla fotocamera, con un grandangolo da 50MP, un un ultra-grandangolo da 8MP e una macro da 2MP. Nel lato anteriore, invece, in entrambi gli smartphone è presente una fotocamera da 32MP.
Design e altre info su fotocamera e AI
Come spiega Oppo, la nuova serie di smartphone Reno13 è ispirata alle eleganti ali delle farfalle. Inoltre, grazie alla collaborazione con il designer italiano Davide Vavalà, l’azienda ha annunciato due cover esclusive per Reno13, chiamate rispettivamente Chromatic Dreams e Metamorphosis.
Con una classificazione di resistenza all’acqua e alla polvere IP66, IP68 e IP69, gli smartphone della serie Reno13 sono protetti contro gli schizzi d’acqua fino a 80°C e possono rimanere immersi fino a 2 metri di profondità per 30 minuti.
Inoltre, è presente il supporto alla registrazione di foto e video subacquei senza la necessità di custodie o accessori impermeabili esterni, anche tramite la cosiddetta Underwater Mode e con un meccanismo di drenaggio che espelle l’acqua dal dispositivo in pochi secondi.
Sempre per quanto riguarda il sistema fotografico, è presente una suite di funzionalità AI come AI Livephoto e AI Motion, accompagnate anche dal cosiddetto AI Editor.
Si segnala inoltre che la nuova serie Reno13 introduce anche AI LinkBoost 2.0, una soluzione di connettività che include undici antenne in una configurazione a 360° per migliorare la ricezione del segnale, regolando la priorità della rete in modo dinamico per mantenere gli utenti connessi anche in ambienti affollati e caotici.
Come spiega Oppo, rispetto alla generazione precedente, la velocità di condivisione video in luoghi come gli stadi è più veloce del 25%, mentre il buffering video nei centri commerciali più affollati è ridotto del 24%.
Inoltre, alimentato dal chip personalizzato SignalBoost X1 di Oppo, il sistema AI LinkBoost 2.0 migliora anche la penetrazione delle pareti ed elimina le zone morte.
Prezzi e promozioni dei nuovi smartphone
Come detto, la nuova serie Oppo Reno13 è attualmente disponibile in preordine su Oppo Store, con i seguenti prezzi e promozioni valide dal 24 Febbraio al 6 Marzo 2025:
- Oppo Reno13 Pro 5G al prezzo di 799,99 euro, con il nuovo smartwatch Oppo Watch X2 e un caricabatterie da 80W;
- Oppo Reno13 5G al prezzo di 549,99 euro, con gli auricolari Oppo Enco X3i e un caricabatterie da 80W;
- Oppo Reno13 FS 5G al prezzo di 449,99 euro, con gli auricolari Oppo Enco Air4 Pro e un caricabatterie da 45W;
- Oppo Reno13 F 5G al prezzo di 379,99 euro, con gli auricolari Oppo Enco Air4 Pro e un caricabatterie da 45W.
Con tutti e quattro gli smartphone si ottiene anche la garanzia Oppo Care Plus per 12 mesi, che copre una riparazione gratuita per danno accidentale allo schermo entro 12 mesi dalla data di acquisto o di consegna, se successiva, e una riparazione gratuita per danno da ossidazione causato da uso improprio accidentale, entro 12 mesi dalla data di acquisto o di consegna, se successiva, oltre alla garanzia convenzionale Oppo.
Inoltre, tutti coloro che preordinano un dispositivo della serie Reno13 su Oppo Store, sempre dal 24 Febbraio al 6 Marzo 2025, ottengono anche l’opportunità di partecipare a un’estrazione dedicata.
In particolare, i vincitori riceveranno direttamente un voucher da utilizzare su Oppo Store, suddivisi come di seguito: un buono acquisto da 1.000 euro (IVA inclusa) per il 1° estratto, buoni acquisto da 100 euro (IVA inclusa) per i vincitori dal 2° al 4° posto, buoni acquisto da 30 euro (IVA inclusa) per i vincitori dal 5° al 54° posto e buoni acquisto da 10 euro (IVA inclusa) per i vincitori dal 55° al 204° posto.
Come specifica Oppo, la fase promozionale e le relative offerte sono dedicate esclusivamente a Oppo Store, ma i nuovi smartphone della serie Reno13 saranno comunque disponibili alla vendita anche presso i principali rivenditori di prodotti elettronici.
Si segnala infine che, soltanto per 10 membri della Oppo Community, è disponibile la possibilità di testare uno dei nuovi smartphone grazie alla nuova iniziativa “Testa e Resta”.
Con questa iniziativa, i partecipanti potranno ricevere uno dei quattro smartphone in comodato d’uso gratuito per 30 giorni, mentre al termine del periodo di prova, avranno la possibilità di acquistare il dispositivo con uno sconto del 50% sul prezzo di listino oppure restituirlo senza alcun obbligo di acquisto.
Per partecipare, gli utenti interessati devono compilare il modulo di candidatura disponibile sul sito ufficiale di Oppo, fornendo i propri dati e le motivazioni per aderire. Le iscrizioni sono aperte fino al 2 Marzo 2025.
Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.
Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.