Offerte Per TeRimodulazioni TariffarieTim

TIM Mobile: nuovi aumenti dal 1° Aprile 2025. Con CONFERMO ON cambio offerta senza aumenti

Oggi 19 Febbraio 2025, l’operatore telefonico TIM ha annunciato una nuova rimodulazione per alcuni clienti di rete mobile, ancora una volta con un aumento del costo mensile pari a 1,99 euro, ma con possibilità di evitare la modifica attivando un’offerta dedicata, con gli stessi costi e anche qualche Giga in più.

Come sempre, anche questa nuova variazione contrattuale è stata annunciata direttamente sul sito ufficiale di TIM, attraverso un’informativa dedicata nella sezione “News e Modifiche Contrattuali”.

Sempre da oggi, 19 Febbraio 2025, l’operatore ha cominciato a inviare SMS informativi personalizzati ai clienti impattati dalla rimodulazione.

Inoltre, per tutte le informazioni relative alle modifiche che saranno apportate a ogni specifica offerta, ai clienti coinvolti da questa nuova rimodulazione per alcune offerte di rete mobile viene messo a disposizione anche il Servizio Clienti 119 e una Fonia IVR dedicata, accessibile chiamando il numero gratuito 409164.

Il nuovo aumento TIM dal 1° Aprile 2025

Con questa nuova rimodulazione, dunque, alcune offerte mobili TIM per clienti ricaricabili subiranno un aumento di prezzo pari a 1,99 euro al mese, in vigore a partire dal prossimo 1° Aprile 2025.

Come previsto anche con la modifica contrattuale annunciata nei giorni scorsi, che entrerà in vigore dal giorno 8 Marzo 2025, sempre con un aumento pari a 1,99 euro al mese, è presente la possibilità di arricchire la propria offerta attivando 50 Giga al mese aggiuntivi o l’abilitazione al 5G Ultra.

In alternativa, per i clienti che vorranno evitare l’aumento, anche questa volta è possibile attivare un’offerta dedicata con gli stessi costi e 2 Giga in più rispetto alla propria offerta attuale.

Come successo anche con le modifiche contrattuali precedenti, TIM giustifica questa nuova rimodulazione per “esigenze economiche connesse alle mutate condizioni di mercato”.

Si specifica che, come sempre, l’aumento riguarderà solo alcune gamme di offerte, che nell’informativa non vengono tuttavia specificate.

Ciascun cliente coinvolto, comunque, sarà informato con un messaggio personalizzato con tutte le informazioni. Inoltre, per verificare i contenuti e il costo della propria offerta attuale, i clienti coinvolti possono anche accedere alla sezione MyTIM (da app o da web) o chiamare il Servizio Clienti 119.

Cambio offerta senza aumento del costo

Per evitare l’aumento, fermo restando il diritto di recedere dal contratto o di passare a un altro operatore senza costi né penali, i clienti TIM interessati da questa nuova rimodulazione potranno aderire anche questa volta a un’offerta dedicata con gli stessi costi e 2 Giga in più rispetto alla loro attuale offerta.

Per fare ciò, i clienti dovranno inviare un SMS gratuito con il testo “CONFERMO ON” (in passato è stato anche “CONFERMA ON” e “NOVAR ON”) al numero 40916, entro il 16 Marzo 2025.

In ogni caso, non essendo possibile rispondere direttamente al messaggio informativo ricevuto, è necessario creare un nuovo SMS, da inviare sempre al numero 40916.

50 Giga aggiuntivi o abilitazione al 5G Ultra

In alternativa, come già accennato, alcuni clienti colpiti dalla modifica possono arricchire la propria offerta attualmente attiva tramite una promo gratuita dedicata, attivabile sin da subito e gratuitamente.

In particolare, per alcuni clienti è presente la possibilità di aggiungere 50 Giga di traffico dati ogni mese, attivabili inviando un SMS gratuito al numero 40916 con il testo “50GIGA ON”. I 50 Giga aggiuntivi saranno fruibili gratuitamente ogni mese, mantenendo attiva l’offerta principale.

Invece, ad altri clienti impattati dalla rimodulazione, viene proposta l’abilitazione gratuita della propria offerta dati al cosiddetto 5G Ultra, attivabile inviando un SMS gratuito al 40916 con il testo “5G ON”. L’abilitazione sarà mantenuta fintantoché il cliente manterrà l’offerta dati attiva sulla linea.

Si ricorda che il servizio 5G Ultra (nome commerciale scelto dall’operatore) consente l’accesso prioritario alla rete 5G di TIM alla massima velocità disponibile, ovvero fino a 2 Gbps in download e 300 Mbps in upload,

In ogni caso, per navigare su rete di quinta generazione, è necessario utilizzare un dispositivo compatibile e trovarsi in uno dei comuni coperti.

Come spiegato dall’operatore, ciascun cliente interessato potrà attivare solo l’iniziativa, tra le due sopra indicate, che troverà riportata nel messaggio informativo ricevuto da TIM.

Si specifica, inoltre, che non essendo possibile rispondere direttamente al messaggio informativo ricevuto da TIM, per aderire a una delle due iniziative occorre creare un nuovo SMS da inviare al numero 40916.

Il diritto di recesso gratuito con TIM

Come sempre, i clienti coinvolti che non intendono accettare la modifica delle condizioni contrattuali, possono comunque recedere dal contratto o passare a un altro operatore senza penali né costi di disattivazione, dandone comunicazione, in questo caso, entro il 30 Aprile 2025.

Per esercitare il diritto di recesso, cessando la linea mobile, è possibile compilare direttamente online il “Modulo di richiesta cessazione ed autocertificazione di possesso linea”. In alternativa, è possibile scaricare, stampare e compilare il modulo per inviarlo all’indirizzo indicato o tramite PEC all’indirizzo telecomitalia@pec.telecomitalia.it, allegando copia della documentazione richiesta.

Il cliente può anche decidere di recarsi presso un negozio TIM o chiamare il 119. Si segnala comunque che il suddetto modulo può aiutare il cliente a gestire la richiesta di recesso, ma in alternativa è possibile anche inviare una comunicazione scritta in forma libera che deve comunque contenere gli stessi dati.

Come spiega l’operatore, qualora si scelga di cessare la linea mobile, si perderà definitivamente il relativo numero di telefono.

In ogni caso, è anche possibile disattivare solo l’offerta oggetto di variazione contrattuale, mantenendo la linea mobile con TIM: in questo caso viene applicata la tariffa del profilo base attivo sulla linea mobile, o quella prevista da eventuali altre offerte già attive sulla stessa, mentre in seguito è possibile attivare una delle offerte TIM in commercio, chiamando il 40916 o accedendo all’Area personale MyTIM Mobile del sito TIM.

Come sempre, prima di effettuare la richiesta di cessazione o di passaggio ad altro operatore, se alla linea mobile è associato un pagamento rateizzato (ad esempio per smartphone o tablet), o un’offerta con promozione legata alla permanenza del numero in TIM, affinché non gli siano addebitate eventuali penali e costi di disattivazione previsti in caso di cessazione anticipata dell’offerta, il cliente dovrà compilare online il ”Modulo di richiesta di esercizio diritto di recesso” o contattare il Servizio Clienti 119.

Compilando il medesimo modulo è possibile anche decidere se mantenere attiva la rateizzazione del prodotto o pagare le rate residue in un’unica soluzione. Il cliente potrà comunque comunicare la propria volontà di pagare le rate residue in un’unica soluzione anche in un momento successivo.

Nel caso in cui il cliente abbia acquistato un prodotto tramite finanziamento, in caso di disattivazione dell’offerta, di cessazione della linea o di passaggio ad altro operatore, il piano di rimborso contrattualmente previsto non subirà alcuna variazione.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Ti potrebbe interessare

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Caro Lettore, grazie per essere qui. Ti informo che con un blocco degli annunci attivo chi ci sostiene non riesce a mantenere i costi di questo servizio gratuito. La politica è di non adottare banner invasivi. Aggiungi mondomobileweb.it tra le esclusioni del tuo Adblock per garantire questo servizio nel tempo.