eSIMKenaReti 5G e 6G

Kena è l’ultimo dei semivirtuali a non avere 5G ed eSIM: quando arriveranno?

Kena, secondo brand di TIM, al momento risulta essere l’unico semivirtuale in Italia che non permette ai suoi clienti di utilizzare la rete 5G e di poter attivare una eSIM, mentre altri operatori virtuali offrono questi servizi già da alcuni mesi.

Infatti, nonostante Kena sia stato il primo dei second brand dei principali operatori italiani di telefonia mobile ad essere stato lanciato sul mercato, con la nascita avvenuta il 29 Marzo 2017per adesso rimane l’ultimo dei semivirtuali a non aver ancora reso disponibile l’accesso alla rete 5G e al formato eSIM (entrambi presenti con il brand principale TIM), servizi invece già disponibili con ho. Mobile (Vodafone Italia) e Very Mobile (WINDTRE).

Attualmente, con Kena, secondo brand di TIM, i clienti usufruiscono della rete di quest’ultimo operatore in 2G e 4G LTE, con una velocità di navigazione massima che, con le attuali offerte in commercio, salvo cambiamenti, è pari a 60 Mbps in download e 30 Mbps in upload.

In seguito alla sua dismissione, conclusa a metà Ottobre 2022, la tecnologia 3G di TIM è adesso spenta in tutta Italia. Si evidenzia inoltre che dal mese di Maggio 2022, anche per via dello spegnimento del 3G, sulle SIM Kena è stato progressivamente introdotto il servizio VoLTE.

In merito alla rete 5G, si ricorda che il 7 Marzo 2024in seguito al Capital Market Day 2024 del Gruppo TIMAndrea Rossini di TIM aveva risposto ad una domanda di MondoMobileWeb su Kena, in particolare sulla possibilità che il secondo brand possa lanciare il servizio 5G, visto che anche gli operatori virtuali italiani stanno cominciando a proporlo.

Tuttavia, Andrea Rossini non aveva voluto anticipare un eventuale lancio del 5G da parte di Kena, spiegando semplicemente che in base alle necessità del mercato l’offerta di Kena, che ad oggi arriva fino al 4G, potrà evolvere. Per cui, secondo quanto veniva affermato da Rossini, nel caso in cui il mercato degli operatori virtuali si sposterà verso il 5G, anche Kena potrebbe eventualmente fornire l’accesso alla rete 5G di TIM.

Dato che nell’ultimo anno sempre più operatori virtuali, fra cui anche i semivirtuali ho. Mobile e Very Mobile, hanno lanciato il servizio 5Gnon è escluso che a breve anche Kena possa rendere disponibili offerte con accesso alla rete 5G.

In merito alle eSIM di Kena, invece, tempo fa erano stati avvistati dei test nell’area clienti, che facevano presagire un possibile lancio di questo formato.

Finora, invece, Kena non ha reso disponibile questo formato di scheda telefonica, e al momento non ci sono informazioni ufficiali circa il lancio delle eSIM di Kena, né una possibile data di avvio della commercializzazione.

Novità in arrivo con la migrazione alla nuova piattaforma tecnologica di Kena?

Tuttavia, la situazione di Kena potrebbe cambiare a breve con il passaggio alla nuova piattaforma tecnologica, come già raccontato da MondoMobileWeb, che comporterà anche la migrazione dei clienti verso il seriale SIM utilizzato da TIM.

A questo proposito, da alcune settimane Kena ha avviato la distribuzione delle nuove EcoSIM, realizzate in plastica riciclata come le SIM Green che l’operatore aveva deciso di adottare già da Novembre 2022, ma caratterizzate anche da una dimensione ridotta del 50% (Half SIM), permettendo così di dimezzare la quantità di plastica con cui è realizzata la SIM stessa.

Secondo alcune segnalazioni, le nuove EcoSIM vengono attivate direttamente sul nuovo gestionale e configurate automaticamente con l’APN di TIM. Questa configurazione consente il funzionamento simultaneo del VoLTE e dei servizi SMS di reperibilità.

Come già raccontato da MondoMobileWeb, tramite questo processo di migrazione, in futuro i clienti Kena potranno beneficiare dell’accesso alla rete 5G di TIM, laddove disponibile e con dispositivi compatibili.

Ad oggi non si conosce la data del lancio ufficiale del 5G di Kena e restano ancora sconosciuti eventuali limiti di velocità.

Allo stesso modo, non è escluso che, una volta effettuato il passaggio alla nuova piattaforma tecnologica, Kena possa cominciare a proporre anche le eSIM.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Ti potrebbe interessare

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Caro Lettore, grazie per essere qui. Ti informo che con un blocco degli annunci attivo chi ci sostiene non riesce a mantenere i costi di questo servizio gratuito. La politica è di non adottare banner invasivi. Aggiungi mondomobileweb.it tra le esclusioni del tuo Adblock per garantire questo servizio nel tempo.