Amazon Music Unlimited aumenta di prezzo negli Stati Uniti: per ora nessuna novità in Italia
Nei giorni scorsi, Amazon ha deciso di aumentare nuovamente, negli Stati Uniti, il prezzo dell’abbonamento dedicato al suo servizio di streaming musicale, Amazon Music Unlimited, già in vigore per i nuovi clienti dal 29 Gennaio 2025. Per i già clienti della piattaforma, invece, i nuovi prezzi saranno applicati nei prossimi mesi.
Oltre che negli Stati Uniti, gli aumenti di prezzo per Amazon Music Unlimited sono entrati in vigore anche in altri Paesi, tra cui Canada e Regno Unito.
Per il momento, non è stato annunciato alcun aumento per l’Italia, dove l’ultimo rincaro per il servizio di streaming musicale di Amazon, come già raccontato da MondoMobileWeb, è stato invece effettuato nel mese di Agosto 2023.
Per giustificare queste ulteriori variazioni di prezzo, che per adesso riguardano comunque solo gli Stati Uniti, il Canada e il Regno Unito, sul suo sito Amazon spiega che, in questo modo, potrà portare ai clienti “ancora più contenuti e nuove funzionalità”.
I nuovi prezzi per Amazon Music Unlimited negli Stati Uniti
Come accennato prima, dunque, per i nuovi clienti negli Stati Uniti che intendono sottoscrivere un abbonamento ad Amazon Music Unlimited, sono in vigore dei nuovi prezzi più alti già a partire dallo scorso 29 Gennaio 2025, sia per quanto riguarda il pagamento mensile che annuale.
Per i già clienti con un abbonamento attivato in precedenza, invece, questa nuova variazione di prezzi verrà applicata alla data del rinnovo mensile successivo al 5 Marzo 2025.
Nello specifico, solo per i membri Amazon Prime, il piano Individual è passato da 9,99 dollari al mese a 10,99 dollari al mese e da 99 dollari all’anno a 109 dollari all’anno.
Diversamente, per i clienti senza abbonamento Prime lo stesso piano Individual è passato da 10,99 dollari al mese a 11,99 dollari al mese.
Gli incrementi di prezzo, inoltre, hanno coinvolto anche il piano Amazon Music Unlimited Family, per ascoltare musica contemporaneamente su un massimo di 6 account, che è passato da 16,99 dollari al mese a 19,99 dollari al mese e da 169 dollari all’anno a 199 dollari all’anno.
Come specificato da Amazon, nel caso in cui il cliente stia usufruendo di un periodo d’uso gratuito, per il resto del periodo di durata della promozione continuerà a pagare la tariffa scontata, pagando poi il prezzo originale dell’abbonamento (quindi senza l’aumento) per il primo ciclo di fatturazione a prezzo pieno.
Il nuovo prezzo, aggiornato come previsto da queste ulteriori nuove variazioni, entrerà poi in vigore per il ciclo di fatturazione successivo.
Invece, qualora il cliente avesse applicato uno sconto al prezzo dell’abbonamento, il nuovo costo del rinnovo entrerà in vigore normalmente per il primo ciclo di fatturazione a prezzo pieno.
Info su Amazon Music Unlimited
Amazon Music Unlimited, si ricorda, è il servizio di abbonamento musicale di Amazon, con 100 milioni di brani e migliaia di playlist e stazioni, ascoltabili su smartphone, tablet, PC, Mac, Fire TV e tutti i dispositivi con integrazione Alexa, come Amazon Echo.
La piattaforma non prevede pubblicità, permette di scaricare brani o playlist per l’ascolto offline e personalizza i suggerimenti musicali tenendo conto degli ascolti precedenti.
Lo stesso servizio, nella versione Amazon Music Prime, è incluso anche nel prezzo dell’iscrizione ad Amazon Prime, che oltre allo streaming musicale consente anche di ottenere spedizioni gratuite con consegna in 1 giorno lavorativo su oltre 2 milioni di prodotti su Amazon (e in 2 o 3 giorni su altri), streaming di film e serie TV con Prime Video, Prime Gaming (Twitch) e altro.
In questo caso, tuttavia, sono presenti alcune limitazioni, come ad esempio l’ascolto della musica soltanto in modo casuale e l’ascolto in qualità SD invece che HD o Ultra HD.
Inoltre, per chi volesse ascoltare Amazon Music Unlimited solo su un dispositivo Amazon Echo o Fire TV, è disponibile anche l’Abbonamento Echo/Fire TV al costo di 5,99 euro al mese (negli Stati Uniti è denominato “Single Device”, disponibile a 5,99 dollari al mese), escluso per il momento dall’aumento di prezzi entrato in vigore in USA, Canada e UK.
Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.
Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.