DaznPrime VideoRimodulazioni Tariffarie

DAZN su Amazon Prime Video Channels, interrotti i piani con la Serie A di calcio

Da alcuni giorni, i pacchetti DAZN STANDARD e DAZN PLUS nella versione Prime Video non sono più disponibili su Amazon Prime Video Channels. Inoltre, a partire dal 28 febbraio 2025, questi abbonamenti verranno disattivati anche per i clienti già attivi, i quali riceveranno un rimborso per il periodo non usufruito.

Ecco la lettera inviata a un cliente che ha sottoscritto il piano DAZN Standard in versione Prime Video:

Gentile Cliente,
Ti scriviamo per informarti che il canale DAZN STANDARD non sarà più disponibile su Prime Video a partire da 28-02-2025.
Il tuo abbonamento, se ancora attivo in quella data, terminerà e non ti verranno addebitati ulteriori pagamenti mensili. Se residuasse un periodo di abbonamento rispetto all’ultimo ciclo di fatturazione, riceverai automaticamente un rimborso sul metodo di pagamento utilizzato per la sottoscrizione. I rimborsi vengono in genere elaborati entro due o tre giorni lavorativi.
In alternativa, puoi annullare il tuo abbonamento in qualsiasi momento sul nostro sito web, tramite il tuo account qui:
[…] Cordialmente,
Prime Video

Se l’abbonamento è ancora attivo alla data del 28 febbraio 2025, verrà automaticamente disattivato e non saranno effettuati ulteriori addebiti mensili.

Eventuali periodi residui di abbonamento rispetto all’ultimo ciclo di fatturazione saranno rimborsati sul metodo di pagamento utilizzato per la sottoscrizione, con tempi di elaborazione generalmente compresi tra due e tre giorni lavorativi. In alternativa, i clienti possono annullare l’abbonamento in qualsiasi momento tramite il sito web ufficiale.

Questa decisione è dovuta alla questione della misurazione degli ascolti per le piattaforme OTT: mentre DAZN è tenuta per legge a sottoporsi alla rilevazione tramite Auditel, Amazon ha scelto, almeno per il momento, di non aderire a questo sistema di monitoraggio per la trasmissione della Serie A di calcio maschile.

Tuttavia, secondo fonti verificate, l’azienda sta cercando una soluzione alternativa per allinearsi alle richieste delle autorità competenti.

Non è nota una tempistica precisa, quindi, per il momento, si è scelto di chiudere tali abbonamenti e rimborsare i clienti coinvolti.

Si ricorda che il servizio in Italia è stato lanciato a metà agosto 2024, come già riportato da MondoMobileWeb, grazie a una partnership globale tra DAZN e Amazon per la distribuzione del servizio di live streaming sportivo. Oltre all’Italia, il servizio è disponibile anche in altri Paesi, tra cui Germania, Spagna e Giappone.

Prime Video Channels sono abbonamenti aggiuntivi a pagamento rispetto all’iscrizione ad Amazon Prime, che consentono ai clienti Amazon di aggiungere i contenuti desiderati da reti premium di terze parti e altri canali di intrattenimento in streaming. Con Prime Video Channels il cliente paga solo i canali che vuole e può annullare l’iscrizione in qualsiasi momento.

Le tariffe standard per l’iscrizione ad Amazon Prime sono di 4,99 euro al mese o 49,90 euro all’anno. Gli studenti possono optare per la versione Prime Student, che prevede una tariffa di 2,49 euro al mese o 24,95 euro all’anno. Per i nuovi iscritti, Amazon Prime offre i primi 30 giorni di prova gratuita, mentre la versione Student include 90 giorni di prova gratuita, in collaborazione con Microsoft Surface.

In attesa di una possibile soluzione al problema, per il momento l’unico abbonamento attivabile è DAZN Start (versione Prime Video), senza vincoli, al costo di 14,99 euro al mese. I prezzi dei piani di abbonamento DAZN su Prime Video Channels sono stabiliti da Amazon.

Come indicato nelle note ufficiali, questa versione prevede la visione su 1 dispositivo alla volta.

Nello specifico, con DAZN Start è attualmente possibile vedere tutto il basket italiano ed il meglio del basket europeo (tra cui Serie A UnipolSai, Turkish Airlines Euroleague, BTK Eurocup e la Basket Champions League), il volley, tra cui Nations League, Mondiale per Club, Beach Pro Tour maschile e femminile, la CEV Champions League maschile e femminileSuperLega maschile e Serie A1 femminile e le prossime due edizioni (2025 e 2027) del Campionato Mondiale, la NFL, la boxe e il calcio femminile, fra cui la Serie A Femminile eBay (fino alla stagione 2026/2027) e la UEFA Women’s Champions League.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Ti potrebbe interessare

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Caro Lettore, grazie per essere qui. Ti informo che con un blocco degli annunci attivo chi ci sostiene non riesce a mantenere i costi di questo servizio gratuito. La politica è di non adottare banner invasivi. Aggiungi mondomobileweb.it tra le esclusioni del tuo Adblock per garantire questo servizio nel tempo.